Guolla e un ace nel destino: «Ma devo migliorare molto»

Foto di Andrea Dal Canton

Il primo ace realizzato nel campionato di Serie A3 contiene anche un messaggio ai naviganti: su Stefano Guolla si può contare a occhi chiusi. Sì, perché pur avendo davanti uno fra gli opposti più prolifici dell’intero girone, ovvero Marco Novello, il ventenne opposto nato in Germania, ma bellunese doc, sa farsi trovare pronto. E lo ha dimostrato, una volta di più, nella trasferta di Pavia: al cospetto della Moyashi Garlasco, il giovane atleta della Da Rold Logistics Belluno ha messo il proprio timbro pure nella casella dei punti. 

DESIDERIO – «Il servizio vincente è stato molto significativo – racconta Stefano -. Anche perché la prima convocazione in A, lo scorso anno, l’ho ottenuta proprio a Pavia: contro Garlasco ha avuto inizio la carriera professionistica. Un’emozione unica. In vista della trasferta in Lombardia, ero partito con l’idea di segnare almeno un punto. E il desiderio si è avverato». Guolla segue la scia del suo pari ruolo: «Da Novello, che è semplicemente unico, sto imparando moltissime cose. Grazie a Marco ho più sicurezza in tutto ciò che succede in campo: dall‘attacco alla battuta. In generale, ha influito in positivo sulla mia intera esperienza pallavolistica». 

FIDUCIA – Nel percorso di crescita di Stefano, è indelebile anche l’impronta di Gian Luca Colussi: «Il rapporto con il tecnico si rafforza giorno dopo giorno. Il coach mi dà fiducia nei momenti di difficoltà, inserendomi in battuta e non solo. Indicazioni quando vengo chiamato in causa? Mi invita a tirare forte. In questo senso, sto cercando di dimostrare che può fare affidamento su di me». 

NON MOLLARE MAI – La DRL è quinta, a +3 sulle inseguitrici più dirette: una delle quali è la Geetit Bologna, compagine che i rinoceronti dovranno affrontare domenica 5 febbraio (ore 16), alla Spes Arena: «Il clima è buono – riprende il giovane opposto -. È vero che siamo soggetti ad alti e bassi, ma non molliamo: diventiamo sempre più uniti, stiamo crescendo molto e di questo sono orgoglioso». Guolla intende alzare anche l’asticella personale: «Voglio migliorare in ogni aspetto del gioco, in modo da essere più efficace e di aiuto al gruppo». 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Sabalenka alle Wta Finals, dove vedere in tv e streaming

È di nuovo Sabalenka-Paolini alle Wta Finals. Come nel 2024, l'azzurra incrocia la n. 1 al mondo nel round robin…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…

1 Novembre 2025
  • Volley

Scontro tra neopromosse al PalaSimoncelli

Scontro tra le due “novelline” del Girone Bianco questa domenica al PalaSimoncelli. Nonostante il titolo di neopromosse, si tratta in…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Auger Aliassime-Bublik all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Alcaraz e la benedizione per il finale di stagione Tennis Allo stadio di Murcia per il match di Copa del…

1 Novembre 2025
  • Volley

Lupi Siena, Bragatto: “Prata un’occasione per continuare a crescere”

Il centrale Bragatto: “Prata è un’avversaria difficile ma noi dobbiamo continuare a crescere” Si avvicina la gara di domenica 2…

1 Novembre 2025
  • Tennis

Paolini/Errani-Muhammad/Schuurs alle Wta Finals, il risultato del doppio in diretta live

wta finals Sara Errani e Jasmine Paolini debuttano in doppio alle Wta Finals di Riyadh: le azzurre, n. 1 del...…

1 Novembre 2025