Goran Maric lascia gli impegni organizzativi nella Pallavolo San Giustino e rimane soltanto come socio

Goran Maric: dal 2018 a oggi ha ricoperto i ruoli di direttore sportivo e di presidente della Pallavolo San Giustino

È stato direttore sportivo, presidente e figura di riferimento della Pallavolo San Giustino, contribuendo fattivamente al ritorno del volley maschile ad alti livelli e forte di un passato che lo ha visto giocatore ai tempi della massima serie. Ora però – come già evidenziato qualche giorno fa – Goran Maric ha lasciato gli impegni che aveva con il sodalizio biancazzurro, anche se rimane in qualità di socio. Il motivo? “Ho iniziato un percorso formativo professionale, con tanto di master – spiega Maric – e dopo due anni è partito un progetto a livello privato. Ciò significa, quindi, che ho dovuto fare una scelta di vita e allontanarmi dalla disciplina sportiva che ho vissuto e “masticato” fin da piccolo. Ho scelto di seguire una nuova strada, declinando ogni incarico organizzativo e lasciando il testimone a Valdemaro Gustinelli, non prima di aver lavorato assieme a lui negli ultimi mesi proprio per garantire la linearità del percorso. Non si tratta di una decisione improvvisa ma meditata nel tempo: resto come socio, però non ho più ruoli operativi e la mia presenza sarà molto limitata”. Soddisfatto di quanto realizzato nei cinque anni con la Pallavolo San Giustino? “Assolutamente sì. Con Claudio Bigi, attuale amministratore delegato e cardine della dirigenza, ci siamo affettuosamente scambiati le “colpe” di un’avventura iniziata nel 2018. Lui le scarica su di me per essere ripartiti con la pallavolo maschile, ma io poi gli rispondo che se non ci avesse seguiti sarebbe stato tutto più difficile. Il bilancio è positivo e formativo per me, dal punto di vista sia sportivo che umano; è stata un’opportunità di crescita concretizzatasi in poco tempo: dopo un primo anno faticoso in ambito organizzativo, abbiamo ricominciato nel migliore dei modi e sul più bello è arrivato il Covid-19 a stoppare tutto. Non ci siamo però fermati dietro le quinte nemmeno in quel periodo, allestendo organici che in Serie B hanno disputato due finali promozione per poi approdare alla Serie A3, con salvezza anticipata e play-off nel mirino fino all’ultima giornata”. Immaginiamo tuttavia che Goran Maric non perderà di vista le vicende della Pallavolo San Giustino. “E’ ovvio: non appena mi sarà possibile verrò al palasport (peraltro, ho il figlio maggiore che milita nelle giovanili) e comunque seguirò sempre la squadra e i suoi risultati. Se San Giustino vorrà salire un altro gradino, chiamato A2, la società dovrà ulteriormente potenziarsi, anche se la strada intrapresa è quella giusta”. Da parte della dirigenza, quindi, un sentito ringraziamento a Goran Maric per la passione, la dedizione e la professionalità che ha saputo dimostrare in questo quinquennio.

Claudio Roselli

Ufficio stampa

Pallavolo San Giustino

Articolo precedenteMercoledì al via le Semifinali Play Off di Serie A2


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025