Gli studenti vibonesi protagonisti sugli spalti del PalaMaiata con gli striscioni contro la guerra

La Tonno Callipo Volley e l’Associazione Valentia hanno coinvolto le comunità studentesche del territorio con la realizzazione del progetto “Dalla scuola al palazzetto”.

A campeggiare sulle gradinate del PalaMaiata, in occasione della penultima sfida interna di regular season, non c’erano solamente gli striscioni dei supporters giallorossi. In bella evidenza anche quelli con un messaggio spontaneo di rifiuto della guerra e, al contempo, segno di solidarietà e inclusione sociale, realizzati dagli alunni delle delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Vibo Valentia nell’ambito del progetto formativo “Dalla scuola al palazzetto” messo in atto, per la seconda edizione, dalla Società giallorossa insieme all’Associazione Valentia.

L’avvincente gara con la formazione pugliese di Castellana Grotte andata in scena domenica 19 marzo è diventata, dunque, anche l’occasione per coinvolgere in maniera diretta i giovani studenti che sfruttando un importante palcoscenico come quello sportivo, hanno scandito il proprio “No alla guerra” attraverso l’esposizione dei propri elaborati. Così la scuola, principale agenzia educativa, e lo sport, forum unico per stimolare l’azione e la riflessione sulle tematiche sociali e di stringente attualità, hanno lavorato in sinergia per un obiettivo comune.

Gli Istituti che hanno aderito al progetto sono: Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, Tecnico per Geometri, Professionale Alberghiero “Enrico Gagliardi”, Tecnico Economico “Galileo Galilei”.

La giura, composta da un rappresentante degli studenti per ciascuna scuola aderente, dal Vice Presidente della Volley Tonno Callipo, Filippo Maria Callipo e dal Presidente dell’Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco, ha assegnato il primo premio all’Istituto Alberghiero, a cui sono stati consegnati cinque palloni Mikasa. Alle altre scuole che hanno partecipato, invece, sono stati donati due palloni.

Il prossimo appuntamento con l’iniziativa “Dalla scuola al palazzetto” vedrà il coinvolgimento delle scuole secondarie di primo grado.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Petrucci sale su una Bmw: “Punto a vincere il titolo”

Danilo Petrucci scende dopo tre stagioni dalla Ducati del team Barni e sale sulla M1000RR ufficiale della Bmw. Il 34enne…

9 Agosto 2025
  • Basket

Dalle stelle NBA alle ambizioni dell’Italia: tutto quello che c’è da sapere su Eurobasket

La lunga estate del basket internazionale non è ancora finita. Si fa sempre più febbrile, infatti, l’attesa per il via…

9 Agosto 2025
  • Volley

16 azzurre agli ordini di Velasco per un nuovo collegiale al Pavesi

Da Cavalese al Centro Pavesi. Dopo una settimana di intenso lavoro fisico e tecnico in Trentino, la nazionale femminile si…

9 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21 femminili: l’Italia fa tre su tre battendo la Polonia al tie-break

Terza vittoria in altrettante partite per la nazionale under 21 femminile impegnata nei Campionati del Mondo a Surabaya (Indonesia). Le…

9 Agosto 2025
  • Volley

Operazione fedeltà: apre la campagna abbonamenti dei rinoceronti

Prende il via la nuova campagna abbonamenti per la regular season 2025/2026 del campionato di Serie A3 Credem Banca (Girone…

9 Agosto 2025
  • Volley

Challenge di Baden: Ranghieri-Alfieri accedono agli ottavi; 17° posto per Cottafava-Dal Corso e Rossi-Viscovich

Conclusa la seconda giornata di gare per le tre coppie azzurre impegnate a Baden (Austria) nel quinto Challenge del Beach…

9 Agosto 2025