Gli studenti vibonesi protagonisti sugli spalti del PalaMaiata con gli striscioni contro la guerra

La Tonno Callipo Volley e l’Associazione Valentia hanno coinvolto le comunità studentesche del territorio con la realizzazione del progetto “Dalla scuola al palazzetto”.

A campeggiare sulle gradinate del PalaMaiata, in occasione della penultima sfida interna di regular season, non c’erano solamente gli striscioni dei supporters giallorossi. In bella evidenza anche quelli con un messaggio spontaneo di rifiuto della guerra e, al contempo, segno di solidarietà e inclusione sociale, realizzati dagli alunni delle delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Vibo Valentia nell’ambito del progetto formativo “Dalla scuola al palazzetto” messo in atto, per la seconda edizione, dalla Società giallorossa insieme all’Associazione Valentia.

L’avvincente gara con la formazione pugliese di Castellana Grotte andata in scena domenica 19 marzo è diventata, dunque, anche l’occasione per coinvolgere in maniera diretta i giovani studenti che sfruttando un importante palcoscenico come quello sportivo, hanno scandito il proprio “No alla guerra” attraverso l’esposizione dei propri elaborati. Così la scuola, principale agenzia educativa, e lo sport, forum unico per stimolare l’azione e la riflessione sulle tematiche sociali e di stringente attualità, hanno lavorato in sinergia per un obiettivo comune.

Gli Istituti che hanno aderito al progetto sono: Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, Tecnico per Geometri, Professionale Alberghiero “Enrico Gagliardi”, Tecnico Economico “Galileo Galilei”.

La giura, composta da un rappresentante degli studenti per ciascuna scuola aderente, dal Vice Presidente della Volley Tonno Callipo, Filippo Maria Callipo e dal Presidente dell’Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco, ha assegnato il primo premio all’Istituto Alberghiero, a cui sono stati consegnati cinque palloni Mikasa. Alle altre scuole che hanno partecipato, invece, sono stati donati due palloni.

Il prossimo appuntamento con l’iniziativa “Dalla scuola al palazzetto” vedrà il coinvolgimento delle scuole secondarie di primo grado.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Bcc Tecbus Castellana, ecco il debutto: al Pala Grotte c’è il Lecce

Pronti con la testa, pronti con il cuore: scatta domenica 26 ottobre 2025 una nuova edizione del campionato nazionale serie…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Coach Soli presenta Grottazzolina-Rana Verona

Il campionato di SuperLega 2025/2026 è partito a spron battuto, con Rana Verona attesa dal secondo impegno, in programma sabato…

23 Ottobre 2025
  • Bike

Tour de France 2026: tappe, percorso e altimetria

Di nuovo alture, precedute dal primo giorno di riposo previsto lunedì 13 luglio. Sarà battaglia nel tratto finale, davvero entusiasmante…

23 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, si presenta ufficialmente la divisa

Al di là di qualsiasi scaramanzia sui giorni di Venere e di Marte come incipit di un percorso, gli EnergyTime…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna, i risultati degli italiani: Berrettini batte Norrie e va ai quarti

Berrettini batte il britannico Norrie in tre set e raggiunge i quarti di finale dell'Atp 500 di Vienna (7-6, 6-7,…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Mazzone: “A Cuneo con tanta voglia di riscatto”

Voltare pagina, e aprire un nuovo capitolo. Questa è stata la parola d’ordine in casa Cisterna Volley, il giorno dopo…

23 Ottobre 2025