Gli studenti vibonesi protagonisti sugli spalti del PalaMaiata con gli striscioni contro la guerra

La Tonno Callipo Volley e l’Associazione Valentia hanno coinvolto le comunità studentesche del territorio con la realizzazione del progetto “Dalla scuola al palazzetto”.

A campeggiare sulle gradinate del PalaMaiata, in occasione della penultima sfida interna di regular season, non c’erano solamente gli striscioni dei supporters giallorossi. In bella evidenza anche quelli con un messaggio spontaneo di rifiuto della guerra e, al contempo, segno di solidarietà e inclusione sociale, realizzati dagli alunni delle delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Vibo Valentia nell’ambito del progetto formativo “Dalla scuola al palazzetto” messo in atto, per la seconda edizione, dalla Società giallorossa insieme all’Associazione Valentia.

L’avvincente gara con la formazione pugliese di Castellana Grotte andata in scena domenica 19 marzo è diventata, dunque, anche l’occasione per coinvolgere in maniera diretta i giovani studenti che sfruttando un importante palcoscenico come quello sportivo, hanno scandito il proprio “No alla guerra” attraverso l’esposizione dei propri elaborati. Così la scuola, principale agenzia educativa, e lo sport, forum unico per stimolare l’azione e la riflessione sulle tematiche sociali e di stringente attualità, hanno lavorato in sinergia per un obiettivo comune.

Gli Istituti che hanno aderito al progetto sono: Tecnico Industriale “Enrico Fermi”, Tecnico per Geometri, Professionale Alberghiero “Enrico Gagliardi”, Tecnico Economico “Galileo Galilei”.

La giura, composta da un rappresentante degli studenti per ciascuna scuola aderente, dal Vice Presidente della Volley Tonno Callipo, Filippo Maria Callipo e dal Presidente dell’Associazione Valentia, Anthony Lo Bianco, ha assegnato il primo premio all’Istituto Alberghiero, a cui sono stati consegnati cinque palloni Mikasa. Alle altre scuole che hanno partecipato, invece, sono stati donati due palloni.

Il prossimo appuntamento con l’iniziativa “Dalla scuola al palazzetto” vedrà il coinvolgimento delle scuole secondarie di primo grado.

UFFICIO COMUNICAZIONE
Rosita Mercatante
ufficiostampa@volleytonnocallipo.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Prima sconfitta in campionato per la Luiss Basket

Primo quarto equilibrato Faenza inizia il match con il quintetto composto da Fragonara, Santiangeli, Vettori, Mbacke, Longo; la replica della…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner-Zverev alle Atp Finals, il risultato in diretta live della partita

Anche la Nazionale di calcio, impegnata in Moldavia per il match di qualificazione ai Mondiali 2026, guarda con attenzione alle…

12 Novembre 2025
  • Volley

Modena Volley, 2-2 nell’allenamento congiunto con Verona

Questo pomeriggio al PalaPanini, Modena Volley ha disputato un allenamento congiunto a porte aperte con Rana Verona: un test utile…

12 Novembre 2025
  • Tennis

Sinner in semifinale alle Atp Finals 2025? Si qualifica se…

Prima occasione per qualificarsi alle semifinali delle Atp Finals per Jannik Sinner. Dopo la vittoria di Felix Auger-Aliassime contro Ben…

12 Novembre 2025
  • Volley

L’Emma Villas Codyeco domenica a Fano per sfatare il tabù trasferte

I toscani dopo la vittoria contro Cantù si preparano per la quinta giornata di campionato L’Emma Villas Codyeco proverà domenica…

12 Novembre 2025
  • Volley

La CEV traccia la strada verso il futuro: partnership, intelligenza artificiale, solidarietà e calendari

Il presidente della CEV, Roko Sikirić, e il Consiglio di Amministrazione della CEV hanno presentato con orgoglio i risultati di…

12 Novembre 2025