Giappone imbattuto con Takahashi protagonista

26 giugno

Si è conclusa la seconda settimana di gare nella VNL Maschile. A Rotterdam gli azzurri di Ferdinando De Giorgi hanno vinto le prime tre delle quattro gare con Iran, Cina, Serbia e perso con la Polonia. Sono settimi con 5 vittorie totali, le prime otto disputeranno i quarti di finale a Gdansk (Pol). Gianluca Galassi è partito titolare in tre gare mettendo a segno 8 punti (2 muri, 37,5% in attacco, 3 difese). Nell’altro torneo di Orleans (Fra) protagonista il Giappone con Ran Takahashi che è ancora imbattuto nella manifestazione, lo schiacciatore nipponico è stato autore di quattro prestazioni esemplari che lo portano con 137 punti al terzo posto come miglior marcatore di tutta la manifestazione (60,4% in attacco, 26,4% in ricezione, 7 muri, 8 ace e 62 difese); questi i parziali di questa settimana: Iran (18, 51,7%), Serbia (14, 68,4%), Bulgaria (21, 61,3%, 2 ace) e Francia (32, 72,5%, 2 muri). Impegnate anche il Brasile, con il poco utilizzato Fernando Kreling, che è terzo in classifica con 6 vittorie, la Francia senza Ibrahim Lawani, decima con 3 vittorie e il Canada, tredicesimo con due vittorie. Stephen Maar tocca quota 103 punti totale (40,5% in attacco, 28,6% in ricezione, 9 muri, 7 ace e 40 difese) questi i suoi parziali (17, ne, 16, 14); sempre più utilizzato Arthur Szwarc con i suoi 80 punti (50,8% in attacco, 5 muri, 9 ace e 19 difese) nelle singole gare (17 con 4 ace, 11, 15, 13), ancora non utilizzato Eric Loeppky.

Si è chiusa l’European League con le finali a Zadar vinte dalla Turchia 3-2 sull’Ucraina. I padroni di casa della Croazia di Petar Visic (entrato in semifinale) chiudono al terzo posto, superano 3-0 la Repubblica Ceca dopo aver perso la semifinale con l’Ucraina 3-1.

Da domani prende il via la terza settimana di gare nella VNL femminile con i tornei di Suwon in Corea del Sud e Bangkok in Thailandia. Il CT Davide Mazzanti ha convocato la capitana Myriam Sylla, Beatrice Parrocchiale e Adhuoljok Malual, l’obiettivo è quello di staccare il pass per le Finals di Arlington (Usa), affronteranno Brasile, Canada, Croazia e Giappone; ci saranno anche i Paesi Bassi di Nika Daalderop. Nell’altro torneo in Corea del Sud ci sarà la Repubblica Dominicana di Brenda Castillo e gli Stati Uniti di Dane Rettke e Kara Bajema.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini agli ottavi del Wta Wuhan: Yuan battuta in tre set

Jasmine Paolini è agli ottavi di finale del Wta 1000 di Wuhan. L'azzurra ha sconfitto al debutto la cinese Yue Yuan…

8 Ottobre 2025
  • Tennis

Alcaraz e Jon Rahm giocano a golf all’Open di Spagna a Madrid. FOTO

Giornata speciale per Carlos Alcaraz. Il numero 1 al mondo ha giocato al Pro-Am dell'Open di Spagna di golf. Con…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Fondazione del Mediterraneo per lo Sport e Prisma La Cascina Taranto

La Fondazione del Mediterraneo per lo Sport al fianco della Prisma La Cascina Taranto Volley: insieme per il rilancio dello…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Lube Volley e Alperia, insieme per generare energia vincente

A.S. Volley Lube ha presentato con orgoglio in mattinata la nuova e importante partnership con Alperia, tra i principali attori dell’energia green in Italia e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

Allianz Milano, parola al dg Lini: «Un gruppo nuovo ma già compatto»

Sono giorni intensi per l’Allianz Milano, impegnata nel ritiro di Scheggino, piccolo borgo dell’Umbria immerso nella natura, località protetta e…

8 Ottobre 2025
  • Volley

“Più di una squadra”: presentata Sonepar Padova 2025_26

La Kioene Arena ha fatto da cornice, ieri sera, alla presentazione ufficiale di Sonepar Padova, attesa al via della stagione…

8 Ottobre 2025