Geetit Bologna: 48 ore al via

48 ore al via: la Geetit è pronta a scendere in campo. Domenica si parte con Brugherio

Conto alla rovescia al via della terza stagione in Serie A3 Credem Banca per la Geetit Pallavolo Bologna che, con un attento occhio al mercato, ha allestito un roster competitivo con lo scopo di regalare alla città di Bologna un gruppo di atleti giovani, ma allo stesso tempo esperti della categoria, chiamati a migliorare il piazzamento della passata stagione e capaci di far stropicciare gli occhi ai bolognesi appassionati di volley.

Partendo dall’ossatura principale, capitanata da coach Marco Marzola, il DS Piero Pedretti ha messo a punto una rosa competitiva in grado di dare filo da torcere agli avversari del girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, in partenza il prossimo 15 ottobre.

Il Team Bolognese inizierà la sua avventura in trasferta contro i Diavoli Rosa della Gamma Chimica Brugherio: il fischio d’inizio è previsto per le ore 18:00 presso la Polisportiva Cgb Ssdrl (MI); mentre il 22 ottobre al Palasavena arriverà la HRK Motta di Livenza.

Dopo il “sì” dello Staff tecnico, le conferme sono arrivate dal libero Davide Brunetti, chiamato nuovamente a difendere la seconda linea e desideroso di fare bene data la sfortunata disavventura che lo ha colpito nell’annata passata, dal martello modenese Marco Maletti, rivelazione della scorsa stagione, e dal giovane opposto Bolognese Davide Donati. Per il resto del team, la storia è tutta da scrivere. Una gruppo quasi interamente rivoluzionato quello che si è presentato al raduno di agosto. Nella batteria degli schiacciatori, i felsinei hanno inserito: Mauro Sacripanti, conosciuto nel volley ma soprattutto nel beach volley; Leonardo Baciocco da Garlasco e Fabio Ronchi dal vivaio bolognese. In cabina di Regia la scelta è virata sul classe ‘96 Alessio Sitti da San Giustino e sul suo vice Francesco Minelli da schierare in diagonale con l’opposto lituano Listanskis, alla sua prima avventura in Italia. Completano il roster i tre centrali: Alessio Omaggi da Pineto, Lorenzo Giampietri da Garlasco e Samuele Aprile da Tuscania. Infine, al fianco del già citato Brunetti, il giovane bolognese Michele Serenari, prodotto del vivaio Rossoblu.

Elisabetta Velabri, presidente Pallavolo Bologna: “Terzo anno in A3, ora sappiamo cosa ci aspetta e come si lavora in un campionato difficile e stimolante come la serie A3 maschile. Abbiamo rafforzato il progetto sportivo della nostra squadra di punta, che credo si ripercuoterà positivamente su tutti gli altri progetti sportivi e sociali di Pallavolo Bologna. Quest’anno abbiamo obiettivi più ambiziosi: giocarci la Coppa Italia e i play off. Sono molto soddisfatta del lavoro dello staff tecnico e dello staff dirigenziale, che non si sono mai fermati per tutta l’estate”. Prosegue: “I nostri allenatori Marzola e Vanini potranno lavorare una squadra più fisica, tecnica ed esperta. Guardando i roster delle nostre avversarie non posso che associarmi a quanto già detto dal coach Marzola: ci aspettiamo un campionato impegnativo è molto equilibrato. Ci divertiremo”. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Vuelta, Landa perde la valigia e si allena con la maglia della Juve

Non c'è pace per Mikel Landa in questa stagione. In Albania, durante la prima tappa del Giro d'Italia, si era…

23 Agosto 2025
  • Volley

I risultati della prima giornata dei Mondiali: la Svezia mette paura ai Paesi Bassi

Si è chiusa la giornata inaugurale dei Campionati Mondiali in Thailandia, con le gare in programma nelle Pool dalla A…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, vincono Italia e Francia: 11 punti per Tizi-Oualou

Proseguono in Cina i Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, a cui stanno partecipando i due giocatori di Modena Volley…

22 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia diretta basket: segui gli azzurri nel Torneo dell’Acropoli LIVE

18:40 L'Italbasket al torneo dell'Acropolis: tradizione positiva Dal 1986, anno della prima edizione, il Torneo dell'Acropolis è diventato con gli…

22 Agosto 2025
  • Volley

Tre professionisti di assoluto valore per lo staff fisioterapico

Le parole di Francesco Alfatti, Enrico Sergi e Antonella Petri dopo i primi giorni di preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi…

22 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale U21: una bella Italia supera l’Ucraina (annullando due set point nel terzo set)

L’Italia supera a pieni voti l’esame Ucraina. Seconda, importante vittoria per gli azzurrini nei Campionati del Mondo Under 21 in corso di svolgimento…

22 Agosto 2025