Fraccaro promosso in prima squadra: «Una grande emozione»

Coltivare con cura il vivaio nell’intento di promuovere i ragazzi meritevoli in prima squadra. Una condivisibile filosofia di pensiero? Beh, nel caso del caso Belluno Volley è anche una realtà che trova riscontro nei fatti ed è impastata di concretezza. Perché, in vista della stagione 2023-2024, farà parte della rosa di A3 un giovane cresciuto nella “cantera” dolomitica: Elia Fraccaro.

BAGAGLIO – Diciotto anni compiuti il 19 maggio scorso, Elia vestirà la maglia di libero: «Mi gratifica il fatto che il lavoro svolto in passato sia servito come bagaglio per approdare in prima squadra. Peraltro, con il club della mia città: sono contento e pronto a impegnarmi in questa nuova avventura». Fino alla scorsa primavera, Fraccaro calcava i parquet di serie D. Il passaggio in A3 rappresenta una sorpresa? Fino a un certo punto: «Già l’anno scorso ho avuto la possibilità di allenarmi e prendere parte a una trasferta insieme al gruppo dei grandi. E qualcuno, in quell’occasione, mi aveva parlato di una simile eventualità. Ma la conferma ufficiale è un’emozione indescrivibile».

HABITAT NATURALE – Insieme a Orto formerà una coppia di liberi giovanissima: «Darò il massimo. La voglia di mettermi in gioco e di migliorare è tanta. Lo so, ho ancora molto da imparare: spero che i compagni con maggior esperienza possano aiutarmi a crescere sia dal punto di vista pallavolistico, sia come persona». La palestra è il suo habitat naturale: «Il volley è più di uno sport, mi accompagna da sempre. È una sorta di valvola di sfogo grazie alla quale stacco la spina da ogni pensiero e penso solo ad allenarmi e a giocare».

COMPETITIVO E DETERMINATO – L’entusiasmo di Elia è piacevolmente contagioso: «Mi ritengo una persona socievole. Non creo muri con i compagni: al contrario, cerco di fare gruppo. In più, sono piuttosto competitivo e determinato, mentre fuori dal campo mi piace scherzare ed esprimo la mia solarità». Immancabili i ringraziamenti: «Ai dirigenti e agli allenatori che mi hanno aiutato a maturare. E in particolare alla mia famiglia per il supporto e per avermi permesso di approdare nel mondo della pallavolo».


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Francesco Del Vecchio Pronto per la Nuova Stagione

Francesco “Ciccio” Del Vecchio pronto per un nuovo anno con la Sieco Service Impavida Ortona. L’esperienza e la duttilità dello…

17 Giugno 2024
  • Volley

Cavasin, “Macerata la scelta giusta per tornare al top”

Per guidare l’attacco dei biancorossi la Società ha scelto di puntare con forza su un giocatore di qualità come Alberto…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Sinner-Griekspoor all’ATP Halle, dove vedere in tv e streaming

Inizierà martedì pomeriggio (2° match dalle 12) il torneo di Halle per Jannik Sinner. Al primo torneo da n. 1…

17 Giugno 2024
  • Volley

Alberto Pol:”A Sorrento un progetto esaltante: impossibile dire di no

Non si ferma la sensazionale campagna acquisti della ShedirPharma Sorrento, con il presidente Fabrizio Ruggiero capace di portare in maglia…

17 Giugno 2024
  • Volley

I muscoli della Tinet ancora nelle mani di Luca Vivan

La forza di uno staff è data anche da quelle professionalità che magari si vedono poco, ma si fanno sentire…

17 Giugno 2024
  • Tennis

Olimpiadi, Aryna Sabalenka annuncia che non parteciperà a Parigi 2024

Aryna Sabalenka non parteciperà ai Giochi Olimpici. L'annuncio a sorpresa è arrivato proprio dalla tennista bielorussa durante il media day…

17 Giugno 2024