Finalmente i tre punti: Castellana piegata 3-1

La Delta Group festeggia il primo successo da tre punti della stagione

La Delta Group Porto Viro supera 3-1 la BCC Tecbus Castellana Grotte nella sesta giornata di Serie A2 Credem Banca e infila il secondo successo di fila, il primo della stagione da tre punti. Va detto, è stata un bel rompicapo la gara con i pugliesi, Garnica e compagni hanno dominato il primo e il terzo parziale, ma nel secondo (perso sul filo di lana) e nel quarto Castellana ha venduto carissima la pelle. Porto Viro ne è uscita con il bottino pieno grazie ad un cambio palla efficiente e un Barotto semplicemente monumentale: 32 punti per l’opposto stientese, con il 60% in attacco, 4 ace e 3 muri. Ora ci saranno due trasferte ravvicinate per la Delta Group: mercoledì il recupero a Ravenna, domenica a Pineto.

LA PARTITA
Dopo l’ottima prova di Reggio Emilia, Sette e Eccher entrano nel “6+1” titolare della Delta Group Porto Viro. Con loro Daniele Morato schiera Garnica al palleggio e Barotto opposto, Zamagni al centro, Tiozzo in posto quattro, Morgese libero. Il tecnico della BCC Tecbus Castellana Grotte Simone Cruciani si affida a Fanizza-Bermudez sulla diagonale, Balestra-Ceban in posto tre, Cianciotta-Pol schiacciatori, Battista libero.

Subito caldissimo Barotto, mattatore del 6-3 che apre la gara: time immediato per Cruciani. Attacco in nastro di Ceban ma anche muro di Bermudez, Castellana resta in scia (9-7). Altre due sbavature in costruzione degli ospiti, Tiozzo e Barotto le castigano entrambe: 15-10 e seconda interruzione comandata dalla panchina barese. Porto Viro sembra poter gestire (implacabile Zamagni al centro), prima Pol e poi Princi (entrato in battuta) le ricordano che non è il caso di dormire sonni troppo tranquilli: 18-16Garnica disinnesca con una magia il servizio al fulmicotone di Bermudez, quindi la bella doppietta in contrattacco di Tiozzo che vale il 24-18. Castellana annulla tre palle set, alla quarta la Delta Group chiude la pratica con Eccher25-211-0.

Più aggressiva Castellana al cambio campo, soprattutto in battuta: 4-7 dopo l’ace di Fanizza5-9 dopo quello di Cianciotta. Due pipe fuori misura degli ospiti, Porto Viro si rianima e agguanta il pari con il mani-out di Sette11-11, time per Cruciani, che poi sostituisce Balestra con Ciccolella. Il neoentrato stoppa subito Sette, quindi Cianciotta schianta giù l’11-14, tocca a Morato interrompere il gioco. Ribaltone, block di Tiozzo e battuta killer di Sette, Castellana invade regalando il 15-14 alla Delta Group. Tanta intensità e poca lucidità in questa fase, la BCC Tecbus torna sopra grazie a due errori offensivi dei padroni di casa, Bermudez ci aggiunge il contrattacco del 16-19: secondo time per Morato. Muro importantissimo di Barotto su Bermudez, che sbaglia anche il pallone successivo: 19-20. Entra in battuta Zorzi per Porto Viro, ne esce un’altra invasione sanguinosa di Castellana, 21-21. Per poco non paga anche la mossa Pedro (al posto di Garnica), Ciccolella ferma Zamagni e consegna due palle set ai suoi. Sulla seconda si avventa Bermudez23-251-1.

Terzo set, la Delta Group parte con un mini-break di vantaggio, Sette rimpingua il bottino con il diagonale dell’8-5: time Cruciani. Si illumina d’immenso Barotto, un muro e due battute a segno: 11-6, interviene ancora Cruciani. Servizio malefico di Sette, tra gli ospiti entra Iervolino per Pol (13-7). Spinge dai nove metri anche BermudezCianciotta ringrazia e rosicchia un punticino, ma c’è sempre super Barotto con cui fare i conti: 16-10. Continuo l’esibizione dell’opposto nerofucsia (70% in attacco in questa frazione), Delta Group ora in totale controllo, come nel primo parziale tocca a Eccher mettere il punto esclamativo: 25-162-1.

Castellana inizia davanti il quarto parziale, Porto Viro rimane a un tiro di schioppo e poi affonda il colpo: Tiozzo-Barotto8-7 sul tabellone. Fanizza manda fuori giri la ricezione polesana, ne approfitta Cianciotta (8-9), il solito Barotto si riprende il maltolto con una doppietta attacco-muro (10-9). Ennesimo controsorpasso barese, a firma Bermudez (11-12), ma indovina un po’ chi rimette al comando la Delta Group: Barotto, attacco e ace per il 13-12. Mica finito il balletto tra le due compagini, fa tutto Cianciotta nel bene (14-15) e nel male (17-16). Errore da matita rossa di Bermudez, padroni di casa sul più due e time per Cruciani. Castellana non molla l’osso, anzi, ritrova un’altra volta la parità con Bermudez (e l’aiuto del check): 19-19Barotto spacca il pallone in battuta (22-20), Zamagni mura Bermudez nel momento chiave (24-22). Finale thriller, sulla seconda palla set Cianciotta spara out, ci vuole il check per confermare che non ci sono stati del muro di casa. Ora sì, è festa Delta Group: 25-233-1.

Soddisfatto coach Daniele Morato a fine gara: “Sono molto contento, volevamo i tre punti e li abbiamo presi. Non è facile fare risultato pieno in questo campionato, ogni giornata ci sono tanti 3-2 e bisogna essere soddisfatti anche quando si vince al tie-break. Durante la partita si sono viste tante cose buone, solo nel secondo set abbiamo fatto qualche errore di troppo, negli altri abbiamo sbagliato pochissimo e fatto del cambio palla la nostra forza. Resta da capire perché giocando così bene abbiamo fatto comunque tanta fatica, ma stiamo crescendo e questo è l’aspetto più importante”.

L’analisi dello schiacciatore Nicola Tiozzo:“È vero, abbiamo anche sofferto ma in A2 si soffre sempre, non c’è una partita in cui puoi calare d’attenzione. È stata una partita tosta, personalmente mi è piaciuto come ci siamo comportati, dopo Reggio era fondamentale fare altri punti per avere ancora più fiducia nei nostri mezzi. Questa squadra ha ancora margini di crescita, piano piano arriveremo ad esprimerci al massimo”.

TABELLINO
Delta Group Porto Viro-BCC Tecbus Castellana Grotte 3-1 (25-21, 23-25, 25-16, 25-23)

Durata parziali: 25’, 32’, 23’, 35’. Totale: 1 ora e 54 minuti.

Battute punto/errori: Porto Viro 7/13, Castellana 3/11; Ricezione: Porto Viro 61%, Castellana 64%; Attacco: Porto Viro 54%, Castellana 47%; Muri punto: Porto Viro 6, Castellana 7.

Delta Group Porto Viro
: Zamagni 5, Zorzi, Tiozzo 16, Pedro, Sette 14, Barotto 32, Garnica 2, Morgese (L), Eccher 4; ne Lamprecht (L), Barone, Charalampidis, Sperandio. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.

BCC Tecbus Castellana Grotte
: Princi 1, Bermudez 18, Ciccolella 5, Pol 8, Balestra 2, Rampazzo, Fanizza 4, Cianciotta 18, Battista (L), Iervolino, Ceban 8; ne Menchetti (L) e Guadagnini. Allenatori: Simone Cruciani e Giuseppe Barbone.

Arbitri: Sergio Jacobacci di Venezia e Denis Serafin di Padova.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

VNL 2025: Balaso, Bottolo e Gargiulo in Finale con la maglia azzurra

I tre biancorossi in lizza alla Volleyball Nations League approdano in Finale con la maglia della Nazionale Italiana e la certezza di mettere al collo una medaglia. Se…

2 Agosto 2025
  • Volley

D’Ascoli punto di forza:”Avanti Domotek, puoi fare bene”

Francesco D’Ascoli punto di forza della Domotek: “Puntiamo in alto, Reggio Calabria merita questo” Reggio Calabria – La Domotek Volley…

2 Agosto 2025
  • Basket

Presentata a Riccione la Fase Finale delle Estathé 3×3 Italia Finals: in palio i titoli Open 2025

Un tour, partito da Alba (CN) il 31 maggio, che in due mesi ha toccato 18 Regioni italiane con oltre…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals, a Pall. Trieste e Le M.A.N. no Man gli Scudetti Under 18

Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra triestina (Zeno Cinquepalmi, Pietro Colussi, Niccolò De…

2 Agosto 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, una festa intensa per entrare nel vivo

Un entusiasmo ed un’euforia assoluti, contagiosi, unici. In casa degli EnergyTime Spike Devils Campobasso cresce l’attesa in vista del via…

2 Agosto 2025
  • Volley

Il pubblico bellunese è primo assoluto nel girone bianco di A3

La classifica del pubblico parla chiaro. E incorona il Belluno Volley. Con 9.492 spettatori complessivi, distribuiti in 14 gare casalinghe…

2 Agosto 2025