26 dicembre 2023, Brugherio – Finale d’andata da dimenticare per la Moyashi, che esce sconfitto dalla trasferta di Brugherio con un perentorio 3-0 (25-20, 25-20, 26-24). E’ un buon inizio nel primo set, ma i neroverdi soffrono la potenza di Meschiari e Ichino, che mettono in grave difficoltà la ricezione degli ospiti per tutta la partita. Bertini utilizza tutti i giocatori a disposizioni, con un buon Colella (6 punti con il 75% in attacco) nella terza frazione, capace di trascinare i suoi nel miglior parziale della gara.
Formazioni: Per l’ultima partita d’andata coach Bertini schiera Peslac in regia con Martinez opposto. Cambio in banda con Puliti e Chadtchyn, al centro Biasotto e Orlando con Calitri libero. Dall’altro lato coach Delmati chiama in campo Selleri in regia con Prespov opposto, Meschiari e Ichino in banda, Compagnoni e Mellano al centro con Marini libero, formazione composta da atleti 2004-2005 che in casa vengono trascinati dal pubblico.
La gara
Partenza equilibrata con la Moyashi in grado di approfittare degli errori avversari e portarsi sul 5-8 con Puliti e Martinez. Allungano i neroverdi con Chadtchyn e Biasotto in grado di contrastare il muro dei diavoli portandosi sul 10-15. Meschiari e Ichino riescono a recuperare, puntando sul servizio, stasera in particolare difficoltà la ricezione neroverde (21-19). Tanti errori al servizio per i Garlacticos e i diavoli si portano a casa il primo set 25-20.
Nel secondo set i padroni di casa si impongono subito sotto la guida di Meschiari, portandosi sul 9-5, ace di Peslac e qualche attacco di Chadtchyn tengono a galla la Moyashi. Bertini chiama il doppio cambio con Pedroni e Vattovaz che provano ad accorciare il vantaggio rosa (15-12). Non migliora la ricezione neroverde e Brugherio trova presto il 21-15. Sono Chadtchyn e Puliti i più determinati nel provare a rimediare al gap, ma un errore in battuta consegna ai padroni di casa anche il secondo set 25-20.
Parte in salita il terzo set, con i diavoli che partono in vantaggio (5-3). Bertini chiama in campo Colella che, con Martinez e Vattovaz, riesce a portare i neroverdi sull’8-9. L’attaccante milanese e l’opposto argentino provano a tenersi attaccati ai diavoli (16-15). Set in equilibrio fino al 20-20. Martinez guida i neroverdi ai vantaggi, ma la speranza dura poco e i diavoli conquistano la partita 26-24 con errore di doppia.
TABELLINO
GAMMA CHIMICA BRUGHIERO 3 – MOYASHI GARLASCO 0
PARZIALI: 25-20, 25-20, 26-24
MOYASHI GARLASCO: Peslac 3, Tomassini 2, Cavalcanti, Pedroni 1, Chadtchyn 12, Martinez 9, Biasotto 3, Vattovaz 2, Calitri (L), Colella 6, Accorsi, Orlando Boscardini, Puliti 5. NE: Viola
All. Bertini, Vice Moro.
5 muri, 2 ace, 17 errori al servizio, 42% ricezione positiva (22% perfetta), 47% efficienza in attacco.
GAMMA CHIMICA BRUGHIERO: Meschiari 11, Selleri, Marini (L), Ichino 16, Prespov 14, Compagnoni 2, Carpita, Consonni, Mellano 6. NE: Chinello, Mancini, Viganò, Prada.
All. Delmati, Vice Piazza.
5 muri, 3 ace, 11 errori al servizio, 50% ricezione positiva (31% perfetta), 50% efficienza in attacco.
Elisa Longo Borghini (Uae Team) ha vinto il Giro d'Italia Women 2025. L'azzurra, leader della classifica alla vigilia dell'ultima tappa,…
14:42 Giro 28, dietro i primi tre si gira sulle uova Mentre i primi tre si avviano a chiudere con…
Prosegue all’insegna della continuità il percorso di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. Il club bianconero ha…
Terza tappa di VNL 2025 alle porte per sei nazionali della Cucine Lube Civitanova. L’ultima fase prima degli scontri diretti sarà articolata tra Polonia (Pool…
La Rinascita Volley Lagonegro è lieta di accogliere Giacomo Raffaelli, schiacciatore-banda di alto profilo e volto noto del volley italiano,…
Dopo un sabato pirotecnico, che ha visto cinque gare su sei finire al tie-break, e di queste tre decidersi per…