Festa Conegliano, sesto scudetto: in gara 5 Milano va ko in 4 set

Lo scudetto è ancora una volta di Conegliano: le ‘Pantere’ battono Milano nella quinta e decisiva gara della serie e conquistano il sesto titolo della loro storia. Si tratta del quinto consecutivo, lo scudetto numero 6 nelle ultime sette stagioni. In un Palaverde di Treviso sold out, con 5350 spettatori, le campionesse d’Italia (e del mondo) in carica hanno avuto la meglio in 4 set, con i punteggi di 23-25, 26-24, 25-17, 25-21. Davanti al loro pubblico, le ragazze di Daniele Santarelli ringraziano la super prova di un’ispiratissima Alexa Gray (MVP, partendo dalla panchina: per lei 25 punti, come Isabelle Haak) ma hanno faticato soprattutto all’inizio contro quelle guidate da Marco Gaspari, in virtù di un’altra grandissima gara giocata da Jordan Thompson, che chiude con 32 punti. Per Milano, nonostante un match point sprecato in gara 4, il sogno del primo storico scudetto è rimandato. Per Conegliano ricomincia ancora una volta la festa.

Conegliano campione, il racconto di gara 5

Primo set con Milano che parte meglio e si porta avanti sin dall’inizio, anche in virtù di una Jordan Thompson subito dominante: Conegliano è in difficoltà e -nonostante un bel recupero che la porta da 24-18 a 24-23 grazie a 5 palle set annullate- è costretta a cedere: finisce 25-23. Nel secondo set, altra fuga di Milano che si porta sul 17-11: un ace della campionessa olimpica Thompson e alcuni errori di una Plummer sotto tono danno il via al vantaggio di Milano, avanti anche di 6 lunghezze ma Conegliano la riprende sul 21-21 e scavalca le avversarie alla fine 26-24 con una Alexa Gray scatenata autrice di 7 punti decisivi. Si va così al terzo e qui Conegliano mette il turbo: va subito sul +8 e resta sempre davanti a una Milano che perde certezze e va in difficoltà, con le ‘Pantere’ che invece dominando dall’inizio alla fine chiudono sul 25-17. Nel quarto set -più equilibrato del precedente- Milano con il cuore prova a respingere l’assalto di Conegliano, che ormai in fiducia vuole chiudere al più presto la pratica: si porta a +5 sul 17-12 e con 11 punti nel quarto set per la Gray prende il largo. Milano prova a resistere, eroica quasi nel recuperare 7 palle match. Ma il punto della vittoria arriva con Sarah Fahr, che chiude sul 25-21. E’ 3-1 Conegliano. È di nuovo scudetto.

Articoli recenti

  • Volley

Spinello, della Domotek: “Aspettiamo il nostro pubblico”

Reggio Calabria – L’entusiasmo di Thomas Spinello, giovane palleggiatore classe 2004 della Domotek Volley Reggio Calabria, è contagioso. A pochi…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sinner-Cerundolo all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Per i clienti Sky è disponibile Sky Sport Plus, dove seguire lo spettacolo delle grandi sfide maschili e femminili in modo più…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La programmazione della 6a giornata di SuperLega Credem Banca

SuperLega Credem BancaLa programmazione completa della 6a giornata La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata…

30 Ottobre 2025
  • Tennis

Sonego-Medvedev all’Atp Parigi, il risultato in diretta live della partita

Ottavi di finale in programma al Masters 1000 di Parigi. Lorenzo Sonego, reduce dalla vittoria nel derby azzurro contro Musetti,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Yuasa, Ortenzi dopo Cisterna: “Ci sono situazioni da migliorare”

GROTTAZZOLINA – Una maratona infinita chiusa con una sconfitta al tie-break per la Yuasa Battery Grottazzolina che sul campo di…

30 Ottobre 2025
  • Volley

La Germania elegge Röhrs: è lui il pallavolista dell’anno

Lo schiacciatore Erik Röhrs è stato eletto “pallavolista dell’anno” ai Volleyball Awards 2025, l’iniziativa della Federazione Pallavolo Tedesca (DVV) e…

30 Ottobre 2025