Lo schiacciatore della WiMORE Parma è entrato in campo nel convulso finale del quarto set chiudendo la partita con Macerata come era già avvenuto un mese fa a Belluno
Chiamatelo l’uomo dell’ultimo punto. Era già accaduto un mese fa a Belluno, si è ripetuto di nuovo domenica scorsa al PalaRaschi nel 3-1 su Macerata: Fabrizio Ferraguti è entrato in campo nel convulso finale di quarto set firmando il definitivo 28-26 ai vantaggi che ha consegnato il bottino pieno, insperato alla vigilia, alla WiMORE Parma, al terzo successo consecutivo in rimonta e ora quinta in classifica nel Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Bravo il coach Andrea Codeluppi ad azzeccare il cambio in una fase delicatissima, ancora più bravo lo schiacciatore parmigiano, classe ’95, al primo anno assoluto in questa categoria e già in rosa in Serie B, a non tremare davanti al muro avversario, a scongiurare il pericolo del tie-break e a far fruttare all’ennesima potenza, per la seconda volta in stagione, l’unico punto, il più importante e decisivo di tutti, della sua partita. Una felice abitudine da riproporre, magari già a cominciare dal derby casalingo contro la Geetit Bologna, dietro di una sola lunghezza e superata grazie all’exploit ai danni dei marchigiani, già battuti all’andata. “Abbiamo giocato molto bene di squadra -spiega il numero 13 dei gialloblù- siamo stati coesi e dal punto di vista mentale sicuramente abbiamo fatto la differenza rispetto ad altre partite. Siamo entrati per vincere o comunque giocarcela e questo poi si è visto in campo con un ottimo atteggiamento di tutti”.
In cosa vi sentite cresciuti principalmente in queste ultime settimane?
“Siamo cresciuti dal punto di vista tecnico perché ci stiamo allenando molto meglio, abbiamo recuperato alcuni giocatori dagli infortuni e quindi ora ci alleniamo a pieno organico. Quella è stata una delle chiavi per allenarsi meglio e fare poi un salto di qualità dal punto di vista tecnico ma secondo me abbiamo fatto anche un salto sotto l’aspetto mentale perché affrontiamo le partite in modo diverso, più convinti e sono molto contento che la squadra abbia avuto quest’impatto”.
Come riesci a renderti decisivo nei momenti chiave del match?
“Cerco sempre di farmi trovare pronto, il mister mi sta chiamando spesso in causa nei finali di set però devo dire che tutti i ragazzi che sono entrati dalla panchina hanno fatto molto bene. Cerchiamo tutti di dare il nostro contributo, il gruppo è bello coeso: chiunque entra in campo dà il 100% e questo è fondamentale”.
Che partita si prospetta domenica contro Bologna?
“Domenica è un derby e come tutti i derby chiaramente vanno affrontati con una bella carica agonistica, si trovano un punto sotto di noi in classifica quindi partiamo alla pari”.
Quanto ti sta servendo questa prima stagione in Serie A3?
“Sicuramente è una bellissima emozione e anche una bellissima occasione di crescita dal punto di vista personale e tecnico. Il gruppo mi sta aiutando tantissimo, sono molto contento finora del mio percorso”.
INTERVISTA FABRIZIO FERRAGUTI (SCHIACCIATORE WiMORE PARMA)
Sono iniziate oggi, a Ningbo in Cina, le Finals di Vnl con la disputa dei primi due quarti di finale,…
Due set a zero, 6-1 e 6-4, Lorenzo Sonego batte Yunchaokete Bu (n. 76 del ranking) e accede al terzo…
Dopo la vittoria contro Mandlik in tre set, Lucia Bronzetti si arrende alla n.19 del ranking Clara Tauson al secondo…
Javier Martinez è pronto per tornare nel volley che conta e dimostrare il suo valore di atleta. L’opposto della Terni Volley Academy,…
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il “Corso di Aggiornamento Nazionale” indetto dal Settore Formazione della Federazione Italiana Pallavolo. L’iniziativa è rivolta…
Quinto sigillo mondiale per l’Italia. Prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 19 maschile ai Campionati del…