Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona

Federico Fagiani è il terzo allenatore di Rana Verona

Lo staff tecnico di Rana Verona si arricchisce di un nuovo elemento. È ufficiale, infatti, l’arrivo di Federico Fagiani come terzo allenatore della squadra guidata da Radostin Stoytchev, che potrà contare su un collaboratore che negli ultimi anni ha maturato importanti esperienze in molti campionati esteri. Nato a Roma il 19 agosto 1991, è laureato alla triennale alla Facoltà di Scienze Motorie “Foro Italico” e alla specialistica in Attività fisica e promozione della salute all’Università di Roma Tor Vergata.

Fagiani muove i primi passi nel mondo della pallavolo nel 2010 come assistente allenatore dell’U14 della M Roma Volley, prima di diventare head coach e preparatore atletico di U14-U15 del Volley Anguillara dal 2011 al 2015. Nella stagione successiva si trasferisce in Spagna, andando a ricoprire il ruolo di allenatore dell’U16 Femminile dell’Ucam Voleibol Murcia, di cui è anche assistente della prima squadra. Nel 2017 passa ad allenare il Middelfart Volleyball Club, in Danimarca, chiudendo al secondo posto e ricevendo il premio di “Coach of the Year”.

Un anno dopo riceve la chiamata dal Sol Levante, nelle vesti di viceallenatore del JTEKT Stings, compagine militante nella prima divisione giapponese, con cui si fregia del titolo nazionale nel 2020 e conquista anche la Emperor’s Cup. Nel 2021 il tecnico romano viene promosso primo allenatore della truppa nipponica, ruolo che ricopre per due stagioni, aggiungendo alla bacheca una seconda Emperor’s Cup e mettendosi al collo una medaglia d’argento nella Coppa Kurowashiki. Inoltre, tra il 2015 e il 2018 è stato anche assistente allenatore delle selezioni U19 e U17 della Nazionale italiana.

“Sono contento di entrare nello staff di Rana Verona e mi è bastato che mi illustrassero il progetto del Club per capire le ambizioni e gli obiettivi del Club – ha dichiarato Federico Fagiani – Rado (Stoytchev, ndr) e Gengy (Marchesi, ndr) mi hanno spiegato che cercavano una figura da inserire all’interno dello staff tecnico e dalle loro parole ho compreso che sarebbe stata la scelta giusta. Avrò l’opportunità di lavorare con colleghi competenti e che vantano un lungo trascorso nel campionato italiano. Per me si tratterà del primo anno in SuperLega e mi auguro che le esperienze che ho maturato finora mi servano per entrare al più presto nei meccanismi del torneo più importante al mondo. Sono davvero felice di intraprendere questa nuova avventura, una tappa importante della mia carriera, e non vedo l’ora di iniziare. Forza Verona”.

Pienamente soddisfatto della scelta il direttore sportivo Gian Andrea Marchesi: “Con tutti i componenti dello staff abbiamo lavorato per cercare un profilo che potesse arricchire la parte tecnica e quello di Federico rappresentava esattamente quello di cui avevamo bisogno. Sono bastati pochi incontri per intenderci, lui ha capito immediatamente cosa stiamo costruendo e allestendo a livello societario e sportivo, per cui è stato semplice trovare l’accordo. È ancora giovane, ma ha alle spalle esperienze importanti all’estero anche come primo allenatore e a livello internazionale con le selezioni giovanili italiane. Porta sicuramente prestigio al nostro Club e molta competenza in materia pallavolistica. Sarà un piacere lavorare al suo fianco e sono certo che il lavoro della squadra beneficerà del suo apporto. Benvenuto Federico!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena inizierà il campionato a Pineto

Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…

17 Luglio 2025
  • Volley

PERSONAL TIME SAN DONÀ: ONLINE IL CALENDARIO DELLA STAGIONE 2025/2026

La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…

17 Luglio 2025
  • Volley

Volley Nations League, l’Italia di De Giorgi batte l’Ucraina al tie break

Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…

17 Luglio 2025
  • Volley

Rinascita, svelato il calendario 2025/2026: esordio a Pordenone

La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…

17 Luglio 2025
  • Volley

La stagione di MV inizia a Milano, con Monza la prima al PalaPanini

Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…

17 Luglio 2025
  • Volley

Calendario della SuperLega 25/26: Rana Verona parte con Piacenza

Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…

17 Luglio 2025