Farmitalia Saturnia è testimonial del Banco Alimentare Sicilia ODV

Dall’amore per il territorio e dalla voglia di sostenere le persone più deboli con azioni concrete, FarmitaliaSaturnia per la stagione 2023/24 stringe una partnership dal valore sociale con l’obiettivo di mettersi in gioco per aiutare chi ha più bisogno. Si tratta dell’accordo di collaborazione con il Banco Alimentare Sicilia ODV, una delle 21 sezioni che fanno parte della Rete Banco Alimentare e coordinate da una Fondazione che dal 1989 opera su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ridurre gli sprechi alimentari e aiutare i più bisognosi.

Nei giorni scorsi il presidente del Banco Alimentare Sicilia, Pietro Maugeri, insieme al direttore Domenico Messina, hanno aperto le porte del Banco Alimentare a Farmitalia Saturnia per raccontare al presidente Luigi Pulvirenti e al vice Santino Scirè, che siede anche nel Consiglio del Banco Alimentare, le attività portate avanti tutti i giorni e che presto vedranno coinvolti anche i membri della società e i giocatori, con occasioni congiunte a favore del territorio.

“È stato semplice scegliere di mettere a disposizione il palcoscenico della SuperLega ad una realtà che con il suo lavoro fa così tanto per il territorio. – ha spiegato Pulvirenti – Siamo riusciti a mettere su questo progetto grazie all’entusiasmo di aziende private della nostra terra che hanno deciso di sostenerci in questa avventura. Ecco, adesso è arrivato il nostro momento di restituire al territorio qualcosa e lo faremo attivamente grazie ad una collaborazione nella quale crediamo tanto. Entrare nel magazzino del Banco e scoprire come avviene tutto il processo di recupero e consegna degli alimenti, è stato qualcosa di inaspettato, emozionante. Diventiamo dunque testimonial del Banco Alimentare e la squadra tutta scenderà in campo a sostegno delle iniziative del Banco.

“Quello che stiamo costruendo con Farmitalia Saturnia – spiega Pietro Maugeri, presidente del Banco Alimentare della Sicilia ODV – è un bellissimo percorso di condivisione nel quale sport e solidarietà diventano terreno comune da cui partire per generare benessere collettivo. Lo sport è da sempre uno strumento di inclusione che dà l’opportunità a tanti giovani e tante persone di percorrere una strada nuova. Al contempo, soprattutto in Sicilia, servono azioni che sensibilizzano al bene comune, invitando le persone a scendere in campo per sostenere la lotta alla povertà e allo spreco alimentare. Per tale motivo, ringraziamo il presidente Luigi Pulvirenti, il vicepresidente Santino Sciré e tutta la società biancoblu per questa preziosa collaborazione”.

Il Banco Alimentare Sicilia – Catania opera dal 1998 e lo fa grazie ad una rete di 438 strutture caritative convenzionate. Quasi 160.000 persone bisognose hanno ricevuto donazioni giunte grazie al lavoro del Banco Alimentare.

Ufficio Stampa – Farmitalia Saturnia
Karma Communication
Mariangela Di Stefano


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

US Open, i risultati degli italiani: Bellucci al 2° turno

Mattia Bellucci si conferma per il secondo anno consecutivo al 2° turno degli US Open. Il numero 63 del mondo,…

25 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Draper e Fonseca al 2° turno

Jack Draper torna al successo per la prima volta dopo Wimbledon e lo fa approdando al 2° turno degli US…

25 Agosto 2025
  • Volley

Mondiali U21, Mati e Tizi-Oualou protagonisti con Italia e Francia

Dopo la domenica di riposo, si è svolta oggi in Cina la quarta giornata della Pool D dei Mondiali Under…

25 Agosto 2025
  • Volley

Let’s go! Savigliano ha iniziato la preparazione

Il primo conto alla rovescia è ormai terminato. Dopo tanta attesa, il Monge-Gerbaudo Savigliano è tornato in palestra lunedì 25…

25 Agosto 2025
  • Volley

Infortunio alla caviglia per Boskovic. Il Mondiale femminile rischia di perdere una stella?

La Serbia, bicampionessa del mondo in carica, è in ansia per l’infortunio subito da Tijana Boskovic nella tutt’altro che delicata…

25 Agosto 2025
  • Volley

Gailli è partner dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

Il titolare Stefano Gailli: “La joint venture può aprire sbocchi molto interessanti”   Gailli, azienda con sede a Chiusi, opera da…

25 Agosto 2025