Si apre oggi il calendario dei Quarti di finale degli Europei di volley 2023. Ancora in corsa per la conquista del trofeo tre dei cinque biancorossi che hanno dato l’assalto alla manifestazione continentale con le rispettive Nazionali. Tra venerdì e domenica, infatti, sono andati in scena gli Ottavi in gara unica. A Varna la Francia del centrale cuciniero Barthelemy Chinenyeze (13 punti personali nel match con 3 block) ha avuto la meglio 3-0 (25-21, 25-21, 25-15) sulla Bulgaria di Alex Nikolov, schiacciatore della Lube che ha salutato la competizione siglando 6 punti nell’ultima sfida, mentre al PalaFlorio di Bari l’Italia del libero Fabio Balaso (ricezione al 60% con 40% di perfette) e dello schiacciatore Mattia Bottolo ha superato agevolmente la Macedonia del Nord. A Varna il nuovo opposto biancorosso Adis Lagumdzija, top scorer nell’incontro degli Ottavi con 32 punti personali, e la sua Turchia sono usciti a testa altissima dopo la sfida persa al fotofinish contro la Slovenia.
Il calendario
Al via oggi in Bulgaria i Quarti, al Palace of Culture and Sports di Varna, con le sfide Slovenia – Ucraina (ore 16.30 italiane) e Francia – Romania (ore 20 italiane), mentre domani, martedì 12 settembre, i riflettori saranno accesi sul PalaFlorio di Bari che ospiterà Polonia – Serbia (ore 18) e Italia – Olanda (ore 21).
Quarti di finale a Varna, 11 settembre
Ore 16.30 italiane: Slovenia – Ucraina
Ore 20 italiane: Francia – Romania
Quarti di finale a Bari, 12 settembre
Ore 18: Polonia – Serbia
ore 21: Italia – Olanda
Semifinali a Roma, 14 settembre
Semifinale 1
Semifinale 2
Finali a Roma, 16 settembre
Finale 3/4 ore 18
Finale 1/2 ore 21
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…