Europei volley femminile: l’Italia sfida la Francia ai quarti di finale

Un successo agli ottavi netto (ma senza entusiasmare) ha permesso alle azzurre di accedere ai quarti di finale dove ad attenderle c’è la Francia. A Firenze, le campionesse in carica potranno contare sul supporto del pubblico ma servirà un’Italia decisamente migliore rispetto a quella vista contro la Spagna per andare avanti e confermare il titolo vinto nel 2021

ITALIA-SPAGNA 3-0: GLI HIGHLIGHTS

ascolta articolo

“Dobbiamo gestire meglio le difficoltà e le imprecisioni, ma la nostra qualità è diversa”. Queste le parole del Ct Mazzanti alla vigilia di Italia-Francia, quarti di finale dell’Europeo 2023. Il riferimento è al match vinto sì per 3-0 contro la Spagna ma senza quel gioco preciso ed entusiasmante che ci si aspetta dalle campionesse d’Europa in carica. A Firenze, davanti al pubblico di casa, l’Italvolley dovrà alzare il livello per approdare alle semifinali che si giocheranno a Bruxelles e per provare a confermare il titolo vinto a Belgrado nel 2021 contro le padrone di casa della Serbia.

Come arriva l’Italia ai quarti di finale

Sei vittorie in altrettanti match e nessun set perso, ma non è tutto oro quel che luccica. Al netto filotto di vittorie, c’è da considerare il livello delle avversarie finora affrontate dalle azzurre. Nessuna squadra della pool B, così come la Spagna agli ottavi di finale, è paragonabile per tecnica e fisicità alla squadra di Mazzanti per cui sarebbe stato sorprendente vedere l’Italvolley perdere uno di questi match. Lo stesso Ct ha confermato che “ci sono stati tanti ‘pezzi di Italia’ in giro nella prima fase che vanno messi insieme per essere la migliore Italia”, ma adesso non c’è più margine d’errore. Anche contro la Francia, Sylla e compagne partono con i favori del pronostico e sarebbe una delusione non vedere l’Italia a Bruxelles tra le migliori quattro d’Europa.

Le caratteristiche della Francia

A descrivere la prossima avversaria dell’Italia è stato proprio Davide Mazzanti: “Hanno una buona fase break e almeno tre rotazioni con buoni battitori di alto livello”, spiega il Ct che aggiunge: “Fanno molte più scelte a muro rispetto alle avversarie finora affrontata. La chiave sarà il loro break contro il nostro cambio palla”. Talento, forza fisica e tradizione pendono però tutte sul versante azzurro: Mazzanti può permettersi di lasciare in panchina una tra Antropova ed Egonu e anche il ranking Europeo sottolinea questa differenza (Italia al terzo posto, Francia al settimo). L’obiettivo è dunque la semifinale, dove i pronostici vedono già la fortissima Turchia di Santarelli che però dovrà prima battere la Polonia di Lavarini per raggiungere Bruxelles e, si spera, le azzurre di Mazzanti…

Risultati e programmazione ottavi

Sabato 26 agosto

  • A Firenze: Francia-Romania 3-1
  • A Firenze: Italia-Spagna 3-0

Domenica 27 agosto

  • A Bruxelles: Turchia-Belgio 3-1
  • A Firenze: Olanda-Svizzera 3-0
  • A Bruxelles: Polonia-Germania 3-0
  • A Firenze: Bulgaria vs Slovacchia 3-2

Lunedì 28 agosto

  • A Bruxelles: Serbia-Svezia 3-0
  • A Bruxelles: Repubblica Ceca-Ucraina alle 20

Calendario quarti, semifinali e finali

Martedì 29 agosto

  • A Firenze: vincente Italia-Francia
  • A Firenze: vincente Olanda- Bulgaria

Mercoledì 30 agosto

  • A Bruxelles: vincente Serbia-vincente Rep. Ceca-Ucraina
  • A Bruxelles: vincente Polonia-Turchia

Semifinali

  • Venerdì 1 settembre

Finali per il bronzo e per l’oro

  • Domenica 3 settembre

Articoli recenti

  • Volley

Tommaso Bianchi realizza il sogno: dalle giovanili alla Prima Squadra

Giocare in Serie A è il sogno di ogni bambino che inizia a praticare la pallavolo. Farlo con la maglia…

29 Giugno 2025
  • Bike

Carapaz, niente Tour de France per un’infezione gastrointestinale

Richard Carapaz non parteciperà al Tour de France. Terzo classificato all'ultimo Giro d'Italia salterà la corsa a tappe francese per…

28 Giugno 2025
  • Motori

GP Austria F1 2025 (Qualifiche): due Ferrari nelle prime due file con Leclerc 2° ed Hamilton 4°

Il Red Bull Ring ha ospitato qualifiche vibranti per il Gran Premio d’Austria di Formula 1 del 2025, regalando emozioni…

28 Giugno 2025
  • Motori

Gp Austria F1 2025 (Qualifiche): Norris pole inarrivabile! Ottima Ferrari: Leclerc 2°, Hamilton 4°

SUZUKA, JAPAN – APRIL 04: Lando Norris of Great Britain driving the (4) McLaren MCL39 Mercedes on track during practice…

28 Giugno 2025
  • Tennis

Wimbledon, Sinner: “I cambiamenti nel team? Non è successo nulla di eclatante”

Jannik Sinner ha parlato in conferenza stampa a Wimbledon, a tre giorni dal suo esordio contro Nardi: "Sono in condizione…

28 Giugno 2025
  • Bike

Ciclismo, Elisa Longo Borghini vince campionato italiano femminile

Elisa Longo Borghini ha vinto per distacco la prova in linea donne dei campionati italiani di ciclismo, con partenza e…

28 Giugno 2025