Esordio sfortunato per Allianz Milano alla Jesi Volley Cup

Allianz Milano non stacca il pass per la finale della Jesi Volley Cup. In semifinale è Rana Verona ad avere ragione per 3-1 sulla squadra di coach Roberto Piazza in una partita che ha comunque divertito il pubblico presente alla prima edizione della manifestazione splendidamente organizzata in terra marchigiana. Allianz Milano, per la prima volta con i rientrati Ishikawa, Mergarejo, Loser e Reggers, alla base da poche ore dagli impegni con le nazionali per le qualificazioni olimpiche, non ha molta fortuna contro una Verona apparsa subito molto ordinata a muro (17 punti) e pericolosa al servizio (6 punti).
Paolo Porro è in panchina, ma indisponibile per il problema alla coscia, così è Nicola Zonta, 23enne di Tolmezzo alla sua prima esperienza in Superlega Credem Banca a dover gestire la regia per tutti e quattro set di semifinale.

Il primo sestetto + 1 di Allianz Milano vede Zonta in diagonale con Dirlic, Ishikawa e Kaziyski laterali, Piano e Loser al centro e Catania libero. Milano fatica subito, con Verona che scappa 0-5, poi 3-8. Ishikawa punge in pipe, a segno anche Zonta di seconda intenzione, ma sono i veneti a condurre sempre il set con distacchi importanti. Un paio di ace di Dzavoronok e si è in un amen sul 9-21. Il parziale si chiude 11-25.
Nessun cambio nel secondo parziale per i milanesi, che iniziano a macinare subito gioco. Ne esce un set bello ed equilibrato, con Allianz subito avanti 3-0, poi ripresa e ancora 7-5. L’appassionante punto a punto dura fino al 18-17 per Allianz propiziato da un paio di attacchi Kaziyski. Milano allunga fino al 20-17 con un ace di Ishikawa. La squadra di Rado Stoytchev reagisce fino al 21-20 con time out chiesto da Piazza. Si arriva al 24-23 Milano, dentro Reggers per il muro su Zonta e Allianz festeggia 25-23.

Nel terzo set Piazza mette Mergarejo per Ishikawa e Vitelli per Loser. Il cubano si presenta con una pipe molto potente è però Rana Verona a tenere il gioco. Primo time out Milano sul 3-7, una serie di muri di Verona ed è 7-14. Il divario aumenta ancora fino al finale 15-25.
Nel quarto e ultimo set la diagonale dei laterali è inedita, composta da Reggers e Mergarejo. Primo strappo di Verona fino al 10-14, Vitelli in veloce accorcia le distanze e Verona chiama time-out sul 13-16. I meneghini si fermano però fino al 15-20 e nonostante il finale in crescendo il set si chiude sul 20-25 con un errore di Dirlic al servizio.

ALLIANZ MILANO 1 – RANA VERONA 3
(11-25, 25-23, 15-25, 20-25)
ALLIANZ MILANO: Kaziyski 8, Mergarejo 7, Zonta 1, Vitelli 5, Catania (L), Reggers 1, Loser 2, Piano 3, Ishikawa 9, Dirlic 20, N.e. Innocenzi e Porro e Colombo (L2)-
All. Roberto Piazza. Ass. Nicola Daldello

RANA VERONA: Zingel 5, Dzavoronok 18, D’Amico (L), Esmaeilnezhad 13, Grozdanov 12, Spirito 2, Sani 4, Mosca 6, Mozic 8. Ne. Cortesia, Jovovic, Bonisoli (L2), Zanotti e Uriel
All. Radostin Stoytchev. Ass Dario Simoni

Note: Durata incontro 1 ora e 34 minuti. Percentuale attacco: Milano 39%, Verona 47%. Muri: Milano 5, Verona 17. Servizio Milano 1 punto, Verona 6

  

Non è arrivata la vittoria in semifinale, ma è comunque moderatamente soddisfatto il direttore sportivo di Allianz Milano, Fabio Lini al termine del match. Nel corso della conferenza stampa post gara, Lini ha voluto innanzitutto ringraziare gli organizzatori per la perfetta organizzazione.
“Credo che Luca Vecci e tutto il suo staff della Jesi Volley&Sport abbiano davvero fatto un lavoro eccellente, portando in questa città un grande spettacolo di volley. La cornice di pubblico, il campo, l’ospitalità sono stati davvero da Superlega. Si tratta di una piazza che merita tanto”. Relativamente all’incontro, Lini non si è stupito del risultato del campo, in considerazione anche del pochissimo tempo avuto a disposizione da coach Piazza per provare i sestetti. “Credo che in questo momento più restiamo in campo meglio è – ha detto Lini – E’ stata un’ora e mezza di buon livello che servirà per il campionato. Per il nostro palleggiatore Zonta era la primissima volta con diversi giocatori del sestetto. Domani con la finale per il terzo posto e la prossima settimana dovremo sistemare più dettagli possibili per arrivare bene alla prima partita contro Modena”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

I playoff alle spalle, Ravenna si concentra sulla Coppa Italia

Assorbita l’eliminazione dai playoff per mano di Siena, la compagine ravennate affronta il primo turno della seconda manifestazione, nella quale…

4 Aprile 2025
  • Volley

“Tutti convocati ” – Il Dg Martino carica la Domotek

“Tutti convocati domenica al PalaCalafiore!” – Il Dg Martino carica la Domotek “Un sogno che sta diventando realtà, ma con…

4 Aprile 2025
  • Volley

Trasferta insidiosa per la The Begin Volley An

Domani, sabato 5 aprile, la The Begin Volley An scenderà in campo contro la Gaia Energy Napoli, una formazione che…

4 Aprile 2025
  • Volley

Evolution Green Aversa, c’è la Coppa Italia. Beltrame suona la carica

E’ tutto pronto per Gara 1 degli ottavi di finale della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, in programma domenica…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi in semifinale, ora Bellucci

Da Lione a Marrakech, undici mesi dopo Luciano Darderi è di nuovo in semifinale in un torneo Atp. L'italoargentino è…

4 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Monte-Carlo, il tabellone: Berrettini e Musetti nel quarto di Zverev

Inizierà con dei qualificati il cammino di Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini al Masters 1000 di Monte-Carlo. Punte della pattuglia…

4 Aprile 2025