Emma Villas Siena – Pineto, i numeri in vista del match a Santa Croce

Gli abruzzesi sono imbattuti e nelle prime due gare hanno brillato al servizio e a muro

Sarà quinta contro terza in classifica sabato pomeriggio al PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (il via al match alle ore 18), dove la Emma Villas Siena tornerà a giocare una gara interna di campionato. Sarà la terza giornata di campionato, e il team toscano cercherà di tornare alla vittoria dopo la gara disputata domenica scorsa contro la Tinet Prata di Pordenone che è terminata al tiebreak e che ha visto alla fine festeggiare la compagine friulana.

Questa volta la formazione di coach Gianluca Graziosi spera in un risultato finale differente, anche se pure la prossima avversaria sarà un team assai ostico. La Abba Pineto ha infatti vinto entrambe le partite disputate, prima sbancando proprio il PalaParenti nel match di esordio disputato contro la Kemas Lamipel Santa Croce e poi vincendo in casa al tiebreak contro Brescia. I due successi hanno portato in dote 5 punti alla compagine abruzzese, che quindi insegue a un solo punto di distanza la capolista Aversa. Siena è quinta in classifica con 4 punti.

Nella sfida contro Brescia la Abba Pineto ha avuto la forza di recuperare da una situazione di svantaggio e di rimontare dopo essersi ritrovata sotto per due set a uno. Grande prestazione per Gianluca Loglisci, che ha chiuso il match con 21 punti e dopo avere attaccato ben 38 volte. Bene anche Felipe Benavidez, argentino con passaporto portoghese, che di punti ne ha totalizzati 18 (con il 49% in attacco): con i 34 punti da lui realizzati nelle prime due partite di campionato è in undicesima posizione per quel che riguarda i migliori realizzatori della Serie A2. Loglisci è appena una posizione più sotto, dodicesimo, con 33 punti messi a segno in due gare.

In doppia cifra in quanto a punti realizzati contro Brescia sono andati anche il centrale Kruno Nikacevic, 12 punti con 4 murate vincenti (è terzo nella classifica complessiva in questo fondamentale dopo due partite), Di Silvestre che ha messo giù 13 palloni e Rok Jeroncic, autore di 10 punti con 5 murate. Nelle prime due gare Pineto ha messo in mostra buone cose nei vari fondamentali: il tabellino finale della gara contro Brescia parla di un 44% di percentuale in attacco, di ben 15 murate vincenti e del 55% di positività di ricezione.

Soprattutto il dato dei muri sta premiando gli abruzzesi, che sono la seconda migliore squadra in A2 per numero di block realizzati per set: 2,78 per ciascun parziale. Meglio nelle prime due gare ha fatto solamente Ortona, con ben 3 muri vincenti per set. In questa speciale statistica Siena è settima, con 2,13 muri vincenti per set. Ma nelle prime due giornate Pineto è seconda anche per numero di ace realizzati per set: 1,56, per un totale di 14 servizi vincenti già realizzati. In questa graduatoria la Emma Villas è quinta: 1,13 ace per set e un totale di 9 servizi vincenti messi a terra.

Ultimi dati: in attacco Siena ha fatto fin qui registrare il 41,2% di produttività, Pineto il 45,4%.

In ricezione Siena ha totalizzato il 29,2% di perfette, Pineto ha il 22,4%.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner all’Atp Cincinnati 2025: tabellone e avversari

Jannik Sinner debutterà tra sabato e domenica al Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione e ultimo test in vista…

5 Agosto 2025
  • Tennis

Atp Cincinnati, il tabellone: Sinner-Musetti, possibile sfida ai quarti

Sorteggiato il tabellone del Masters di Cincinnati, settimo 1000 della stagione in programma dal 7 al 18 agosto in Ohio…

5 Agosto 2025
  • Volley

La statunitense Caroline Crawford è una nuova centrale di Macerata: “Adoro la competizione”

Nuovo arrivo in casa CBF Balducci HR Macerata per la stagione 2025/26: il Club maceratese annuncia l’ingaggio per il prossimo campionato di…

5 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Evenepoel passa al team Red Bull-Bora-Hansgrohe dal 2026

Il fuoriclasse belga lascia la Soudal Quick-Step e passa ufficialmente alla Red Bull-Bora-Hansgrohe. Per lui contratto a partire dal 2026. "Remco è sinonimo…

5 Agosto 2025
  • Volley

Nicolò Cozzi sul calendario della Futura: “Non si può minimamente sottovalutare nessuno”

Prenderà il via dal Monday Night del 6 ottobre il campionato della Futura Volley Giovani. La Lega Volley Femminile ha reso noti i calendari della…

5 Agosto 2025
  • Volley

Il presidente Ghini sul calendario di Casalmaggiore: “Avevamo diversi vincoli nella calendarizzazione delle gare”

Nella tarda mattinata di martedì 5 agosto, LegaVolley Femminile ha diramato i calendari per la stagione 2025/2026 della Serie A2 Tigotà. La Volleyball Casalmaggiore è stata inserita…

5 Agosto 2025