I biancoblu giocheranno in casa sette giorni più tardi, il 22 ottobre, contro Prata di Pordenone
Il torneo di Siena in Serie A2 partirà alla metà di ottobre dall’Abruzzo, contro Ortona: la prima sfida casalinga della compagine toscana sarà invece la settimana seguente contro Prata di Pordenone.
È questo il responso della presentazione dei calendari, che sono stati ufficializzati questo pomeriggio all’Hotel Centergross a Bentivoglio, a pochi chilometri da Bologna. È stato l’ultimo passo di una tre giorni vissuta in Emilia Romagna, nel corso della quale si sono incontrati e ritrovati i dirigenti di tutte le società di Serie A. Una volta chiusi i trasferimenti è stato come di consueto il momento della presentazione dei calendari.
La Emma Villas Siena inizierà dunque il suo campionato in trasferta contro la Sieco Service Ortona: match in programma il 15 ottobre. La settimana successiva i senesi saranno impegnati in casa contro Prata di Pordenone. Alla terza giornata ancora una sfida casalinga, contro Pineto.
Alla quarta giornata invece la compagine toscana andrà in trasferta a Reggio Emilia. Il 5 novembre la quinta giornata, la Emma Villas ospiterà Cantù.
Nella sesta giornata i senesi sono attesi da una trasferta in Lombardia, a Brescia. Poi sfida casalinga contro Ravenna.
L’ottava giornata vedrà Siena impegnata nella suggestiva trasferta a Castellana Grotte, in Puglia. Alla nona giornata, il 3 dicembre, i senesi saranno impegnati in casa contro Cuneo.
Alla decima giornata Siena ospiterà Grottazzolina, poi trasferta ad Aversa.
Infine il 17 dicembre trasferta a Porto Viro, la settimana successiva si chiuderà il girone di andata: il giorno di Santo Stefano la Emma Villas Siena ospiterà Santa Croce.
La Final Four di Coppa Italia si svolgerà a Cuneo l’11 e il 12 maggio 2024.
La Supercoppa Italiana di Serie A2 si terrà invece il 19 maggio.
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…