Emma Villas Aubay Siena impegnata a Piacenza. Cruciani: “Il mese di gennaio è determinante per noi”

Trasferta in Emilia Romagna per la Emma Villas Aubay Siena che domani sera (il match prenderà il via alle ore 20,30) farà visita alla Gas Sales Bluenergy Piacenza per una sfida valevole per la quarta giornata del girone di ritorno del campionato di Superlega. I biancorossi arrivano dalle vittorie centrate in campionato a Trento e poi anche nella Cev Cup in Romania. Il tutto senza schierare ancora Leal e Lucarelli. “Guardiamo a noi stessi e a quello che dobbiamo provare a fare meglio – dichiara l’assistente allenatore della Emma Villas Aubay Siena, Simone Cruciani. – È logico che per vincere a Piacenza servono tante componenti, il nostro obiettivo è sempre quello di fare il nostro massimo e la migliore prestazione possibile, migliorando le nostre fasi di gioco e il nostro modo di stare in campo. Piacenza insieme a Perugia ha la rosa più lunga nel campionato di Superlega come quantità e qualità di giocatori a disposizione. Tanto che senza due giocatori fondamentali e di primissimo livello come Leal e Lucarelli hanno raggiunto risultati eccellenti, tra cui la vittoria a Trento. Hanno tante armi a disposizione, il nostro focus deve comunque essere improntato su di noi per aumentare la qualità del nostro gioco per poi diminuire quella degli avversari”.

“Pensando al match contro Milano – prosegue Cruciani – rimane in noi tanto rammarico. Ma non perché avevamo la presunzione di sentirci per forza competitivi, ma perché avevamo preparato la gara al massimo delle nostre potenzialità e impegno, con il desiderio di esprimere una prestazione all’altezza delle nostre aspettative. Ciò invece non è avvenuto, per merito di Milano e anche per colpa di fantasmi che tornano prepotentemente. E stiamo lavorando per togliere quei momenti, al fine dio esprimere una prestazione più serena ed essere più spensierati dentro al campo cercando la strada per prestazioni migliori”.

Ancora Cruciani: “Non prendiamoci in giro, il mese di gennaio è per noi determinante per quel che riguarda il nostro futuro. Prepariamo tutte le gare per vincerle, sia mentalmente che tecnicamente che tatticamente. Cercheremo di fare ancora meglio e di superare i nostri limiti”.

I piacentini, anche senza Leal e Lucarelli, hanno appena sbancato nel campionato di Superlega il palazzetto dello sport di Trento. È stata una vittoria di prestigio quella dei ragazzi allenati da Massimo Botti che in campionato hanno vinto due partite su tre nel proprio girone di ritorno, prima a Verona poi a Trento, perdendo però il match casalingo contro Modena. La classifica vede gli emiliani al quinto posto con 25 punti, dietro a Perugia, a Modena, a un punto di distanza dalla Lube che è terza, e con gli stessi punti di Trento che però vanta un migliore quoziente set.

In questa settimana Piacenza è stata impegnata anche nella Cep Volleyball Cup, e i biancorossi hanno conquistato in Romania contro il Cs Arcada Galati un altro prezioso successo: tre set a zero per la squadra italiana che arriva così ad un passo dal conquistare la qualificazione ai quarti di finale della competizione. Nella circostanza sono stati 14 i punti messi a segno da Simon e 12 da Yuri Romanò, grande ex di giornata nella sfida che verrà giocata in Emilia domenica sera. Nella circostanza Piacenza ha iniziato la gara con Brizard e Romanò in diagonale, Simon e Caneschi al centro, Recine e Basic alla banda, Scanferla libero. Lucarelli non ha preso parte alla trasferta in Romania, mentre Leal non è entrato in campo dopo essere stato messo a referto come secondo libero.

A Trento, nella scorsa giornata del campionato di Superlega, l’mvp della gara è stato Yuri Romanò, autore di 16 punti; 14 sono stati messi a segno da Francesco Recine, 13 da Simon (autore anche di 4 servizi vincenti), 10 da Luka Basic.

Sarà la seconda sfida tra Piacenza e Siena. L’unico precedente tra le due squadre è quello del girone di andata, quando gli emiliani hanno vinto al PalaEstra per tre set a zero.

Arbitreranno il match Alessandro Rossi e Bruno Frapiccini.

La giornata prevede le sfide tra Cisterna e Trento, tra Milano e Modena. Poi i match tra Lube e Monza, tra Taranto e Verona e tra Perugia e Padova.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cagliari-Trebaseleghe: 3-1. Mvp dell’incontro Biasotto con 31 punti

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

18 Novembre 2025
  • Volley

Messina-Casalmaggiore: 3-1. Terza vittoria consecutiva per il Gruppo Formula 3

Al “PalaRescifina” il Gruppo Formula 3 Messina segna il terzo successo consecutivo, battendo per 3-1 (21-25,25-23,25-18,25-22) le ragazze del Volleyball Casalmaggiore. Nonostante un buon vantaggio…

18 Novembre 2025
  • Tennis

Alcaraz salta la Coppa Davis? Le indiscrezioni dalla Spagna

Carlos Alcaraz potrebbe rinunciare alle Finals di Coppa Davis, a causa di un edema muscolare al bicipite femorale destro. Il numero 1…

18 Novembre 2025
  • Volley

La SAV Trebaseleghe torna da Cagliari subendo l’ennesimo 3-1

La SAV Trebaseleghe torna dalla trasferta di Cagliari con una sconfitta per 3-1 (22-25, 25-23, 25-23, 30-28), al termine di una gara combattuta e decisa nei…

17 Novembre 2025
  • Volley

Cisterna, Salsi: “La vittoria contro Modena frutto di tanto lavoro”

Tra i protagonisti della vittoria (3-2) contro Modena, come sottolineato anche da Lanza (MVP) nel post-partita, c’è Nicola Salsi. Il 28enne…

17 Novembre 2025
  • Volley

“Play in The City”, Modena Volley presente con coach Nicolò Zanni

Il gioco come linguaggio universale, spazio di incontro tra generazioni e strumento per educare a conoscere se stessi e gli…

17 Novembre 2025