Ecco le avversarie di azzurrini e azzurrine nei Mondiali di categoria

Di

La FIVB ha ufficializzato le “lineup” di partenza dei quattro Campionati Mondiali giovanili che si disputeranno nel corso dell’estate 2023, validi per le categorie Under 19 maschile, Under 19 femminile, Under 21 maschile e Under 21 femminile. Il sorteggio delle prime tre manifestazioni si terrà venerdì 31 marzo a Losanna (e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball), mentre quello dei Mondiali Under 21 femminili avrà luogo il 12 maggio a Città del Messico. L’Italia, che difende il titolo nelle due categorie Under 21, sarà naturalmente al via di tutte le competizioni.

I Campionati Mondiali Under 21 maschili si terranno in Bahrein, a Manama, dal 7 al 16 luglio. Accanto agli azzurrini ci saranno altre quattro squadre europee (Polonia, Belgio, Bulgaria e Repubblica Ceca), i padroni di casa del Bahrein insieme alle asiatiche Iran, India e Thailandia, poi le sudamericane Brasile e Argentina, le nord-centroamericane USA, Messico e Canada e le africane Egitto e Tunisia.

Leon e Aguascalientes, in Messico, ospiteranno i Campionati Mondiali Under 21 femminili dal 17 al 26 agosto: oltre a Italia e Messico, al via ci saranno Serbia, Giappone, Cina, Egitto, Tunisia, Brasile, Argentina, USA, Cuba, Olanda, Polonia, Repubblica Dominicana, Turchia e Thailandia (le ultime 5 qualificate grazie al ranking FIVB).

Appuntamento in Argentina, a San Juan, dal 2 all’11 agosto per i Campionati Mondiali Under 19 maschili, con ben 20 squadre al via. Si tratta di Italia, Francia, Bulgaria, Serbia, Slovenia e Belgio per l’Europa, Giappone, Iran, India e Corea del Sud per l’Asia, Nigeria ed Egitto per l’Africa, Brasile, Colombia, Cile e Argentina per il Sud America e USA, Messico, Portorico e Costa Rica per il NORCECA.

Infine, i Campionati Mondiali Under 19 femminili saranno ospitati da Croazia e Ungheria nelle città di Osijek e Szeged, dal 1° all’11 agosto. Qui le nazionali partecipanti saranno addirittura 24: Italia, Croazia, Ungheria, Turchia, Germania, Serbia, Polonia, Bulgaria, Giappone, Cina, Corea del Sud, Thailandia, Egitto, Camerun, Nigeria, Argentina, Brasile, Cile, Perù, Repubblica Dominicana, Portorico, Messico e Canada.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Tre punti per Milano nel recupero contro Grottazzolina

SuperLega Credem BancaAllianz Milano si aggiudica in tre set il recupero della 6a giornata 6a giornata – Regular Season SuperLega…

19 Novembre 2025
  • Tennis

Belgio in Coppa Davis: chi sono gli avversari dell’Italia in semifinale

Introduzione In semifinale otto anni dopo l'ultima volta, in cui giocarono anche quella che al momento è la loro ultima…

19 Novembre 2025
  • Volley

Davide Esposito presenta la gara contro San Giustino

Un altro match di alta classifica per la Negrini CTE Acqui Terme che saranno di scena in Umbria in casa…

19 Novembre 2025
  • Volley

“2GETHER”… per due? Ci sarà un ‘doppio bis’ al Forum nella prossima stagione?

“È stata un’esperienza straordinaria. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare tutti i miei collaboratori per il lavoro eccezionale. Sarebbe stupefacente potersi…

19 Novembre 2025
  • Volley

Nuovo slittamento per la Supercoppa, ufficiali anche le date della Coppa Italia

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione aggiornata degli eventi di SuperLega della stagione 2025/26, con l’annuncio della…

19 Novembre 2025
  • Volley

Il nuovo look del pullman gialloblù

L’avvio della stagione 2025/26 porta un’ulteriore ed attesa novità. Da oggi per tutti i viaggi delle sue squadre il Club…

19 Novembre 2025