Ecco le avversarie di azzurrini e azzurrine nei Mondiali di categoria

Di

La FIVB ha ufficializzato le “lineup” di partenza dei quattro Campionati Mondiali giovanili che si disputeranno nel corso dell’estate 2023, validi per le categorie Under 19 maschile, Under 19 femminile, Under 21 maschile e Under 21 femminile. Il sorteggio delle prime tre manifestazioni si terrà venerdì 31 marzo a Losanna (e sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball), mentre quello dei Mondiali Under 21 femminili avrà luogo il 12 maggio a Città del Messico. L’Italia, che difende il titolo nelle due categorie Under 21, sarà naturalmente al via di tutte le competizioni.

I Campionati Mondiali Under 21 maschili si terranno in Bahrein, a Manama, dal 7 al 16 luglio. Accanto agli azzurrini ci saranno altre quattro squadre europee (Polonia, Belgio, Bulgaria e Repubblica Ceca), i padroni di casa del Bahrein insieme alle asiatiche Iran, India e Thailandia, poi le sudamericane Brasile e Argentina, le nord-centroamericane USA, Messico e Canada e le africane Egitto e Tunisia.

Leon e Aguascalientes, in Messico, ospiteranno i Campionati Mondiali Under 21 femminili dal 17 al 26 agosto: oltre a Italia e Messico, al via ci saranno Serbia, Giappone, Cina, Egitto, Tunisia, Brasile, Argentina, USA, Cuba, Olanda, Polonia, Repubblica Dominicana, Turchia e Thailandia (le ultime 5 qualificate grazie al ranking FIVB).

Appuntamento in Argentina, a San Juan, dal 2 all’11 agosto per i Campionati Mondiali Under 19 maschili, con ben 20 squadre al via. Si tratta di Italia, Francia, Bulgaria, Serbia, Slovenia e Belgio per l’Europa, Giappone, Iran, India e Corea del Sud per l’Asia, Nigeria ed Egitto per l’Africa, Brasile, Colombia, Cile e Argentina per il Sud America e USA, Messico, Portorico e Costa Rica per il NORCECA.

Infine, i Campionati Mondiali Under 19 femminili saranno ospitati da Croazia e Ungheria nelle città di Osijek e Szeged, dal 1° all’11 agosto. Qui le nazionali partecipanti saranno addirittura 24: Italia, Croazia, Ungheria, Turchia, Germania, Serbia, Polonia, Bulgaria, Giappone, Cina, Corea del Sud, Thailandia, Egitto, Camerun, Nigeria, Argentina, Brasile, Cile, Perù, Repubblica Dominicana, Portorico, Messico e Canada.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Cisterna combatte ma al Palasport passa Allianz Milano 1-3

CISTERNA DI LATINA – Il Cisterna Volley combatte punto a punto contro Allianz Milano ma sono gli ospiti di coach Piazza…

22 Febbraio 2025
  • Volley

La Romeo Sorrento batte Belluno e vola in finale

La Romeo Sorrento, davanti ai suoi calorosissimi e numerosissimi tifosi giunti con aereo, treno o auto a Longarone, vince la…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – TABELLINI ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Itas Trentino – Cucine Lube Civitanova 3-1 (25-14,…

22 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza –…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Saranno Sorrento e San Donà a contendersi la Coppa Italia di Serie A3

Saranno la Romeo Sorrento e la Personal Time San Donà di Piave a contendersi domenica la Coppa Italia di Serie…

22 Febbraio 2025