Ecco Alessandro Aquarone: sarà l’alternativa in regia a Sbertoli

Trento, 28 giugno 2023

Il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Italia prosegue con l’arrivo di un altro giocatore giovane e di talento, come era accaduto qualche giorno prima con l’ingaggio di Giulio Magalini come schiacciatore. In questo caso è il reparto degli alzatori ad immettere preziosa “benzina verde” nel suo motore, grazie all’approdo in gialloblù di Alessandro Acquarone.
Sarà infatti il ventitreenne regista originario di Sanremo l’alternativa in regia a Riccardo Sbertoli nella rosa affidata al nuovo tecnico Fabio Soli. Atleta tecnico, tenace, dotato di ottime mani e anche capace di chiudere l’azione in prima persona (come raccontano bene gli 87 punti di media stagionale realizzati nelle precedenti sei annate agonistiche), grazie a Trentino Volley Acquarone calcherà per la prima volta in carriera i palcoscenici di SuperLega, il campionato più bello del mondo, mettendosi alla prova dopo aver maturato grande esperienza nella serie cadetta. Pur essendo ancora giovane, Alessandro ha infatti alle spalle già sei stagione in Serie A2 con la maglia dei Lupi di Santa Croce (Società che lo ha lanciato a grandi livelli) e, negli ultimi mesi, con quella di Motta di Livenza. Nel suo curriculum vi è anche la partecipazione all’Europeo Under 20 del 2018 con la Nazionale Italiana di categoria, condividendo quell’esperienza con il suo futuro compagno di squadra Daniele Lavia.
“Era da tanto tempo che speravo di poter avere un’occasione del genere: la chiamata di un top team della pallavolo mondiale – sono state le prime parole da giocatore gialloblù di Alessandro Acquarone . Adesso che tutto ciò è realmente accaduto sono davvero emozionato, perché realizzo un sogno che avevo sin da bambino. Sono pronto a mettermi a disposizione della squadra e ad offrire il massimo, come ho sempre fatto. Sono un agonista e voglio continuare ad esserlo anche durante questa esperienza; conosco bene il mio ruolo, mi metterò a disposizione dei compagni e dello staff tecnico. Non ho ancora toccato con mano l’ambiente trentino, ma sono sicuro che sarà ideale per fare un passo in avanti nella mia carriera”.
“Acquarone è un palleggiatore dalle indubbie qualità tecniche – ha spiegato il nuovo allenatore di Trentino Volley Fabio Soli , che nel corso di tante stagioni in Serie A2 ha dimostrato di avere un tocco sulla palla comune a pochi, ma è soprattutto un ragazzo che ha voluto fortemente venire a Trento per mettersi alla prova in una esperienza molto differente a quelle a cui era abituato. E questo è un segnale importante, che dimostra come Alessandro voglia cambiare e crescere; avrà diversi compiti da svolgere durante l’annata; il primo fra tutti inizierà presto, già dopo Ferragosto, quando sarà chiamato a guidare la squadra in cabina di regia sino al momento in cui Sbertoli non terminerà l’attività con la Nazionale. Dovrà mettersi subito a disposizione dei compagni e sono convinto che lo farà al meglio, come riuscirà a farsi trovare pronto poi da ottobre in allenamento ed in partita. Sono molto contento del suo arrivo”.
Alessandro Acquarone ha firmato un contratto annuale con Trentino Volley e vestirà la maglia numero 20.

La scheda
ALESSANDRO ACQUARONE
nato a Sanremo (Imperia), il 20 settembre 1999
183 cm, ruolo palleggiatore
2009/13 Golfo di Diana Volley giov.
2013/14 Lupi Santa Croce giov.
2014/15 Lupi Santa Croce giov. e C
2015/16 Pallavolo Santa Croce Arno B1
2016/17 Volley Fucecchio B
2017/18 Kemas Lamipel Santa Croce A2
2018/19 Kemas Lamipel Santa Croce A2
2019/20 Kemas Lamipel Santa Croce A2
2020/21 Kemas Lamipel Santa Croce A2
2021/22 Kemas Lamipel Santa Croce A2
2022/23 Kemas Lamipel Santa Croce A2
dic. 2022 HRK Motta di Livenza A2
2023/24 Itas Trentino SuperLega

Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia-Pinerolo 3-0. Giovannini: “Ci meritiamo di continuare questo sogno”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia supera in tre set la Wash4Green Pinerolo e si qualifica alla Finale dei Play-Off…

2 Aprile 2025
  • Motori

F1, Vasseur: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove siamo”

Fred Vasseur, alla vigilia del Gran Premio del Giappone, non ha dubbi: “Dopo Suzuka, avremo un’idea più chiara di dove…

2 Aprile 2025
  • Volley

Play-Off Challenge, Vallefoglia batte Pinerolo e vola in finale per inseguire il sogno europeo

La Megabox Ond. Savio Vallefoglia conquista con autorità la Semifinale dei Playoff Challenge Serie A1 Tigotà, superando per 3-0 la Wash4Green Pinerolo e guadagnandosi un posto…

2 Aprile 2025
  • Volley

Soncini dalla Domotek: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo”

Marco Soncini: “Siamo pronti per qualcosa di bellissimo, la semifinale play-off arriva a Reggio” Il pallavolista della Domotek Volley Reggio…

2 Aprile 2025
  • Bike

Attraverso le Fiandre femminile 2025, trionfo di Elisa Longo Borghini. Elisa Balsamo terza

Elisa Longo Borghini fa 50: tante le vittorie in carriera della campionessa italiana in carica. Un'azione spettacolare sui muri della…

2 Aprile 2025
  • Volley

Emma Villas Siena al lavoro per la serie di semifinale contro Brescia

Una delegazione del team in visita all’International School of Siena. Cattaneo: “Mantenere la nostra umiltà”. Bonami: “Continuiamo a ragionare gara…

2 Aprile 2025