E’ l’ora del classico: a S. Stefano la Tinet ospita Porto Viro

E’ quello che ormai si può considerare un classico della pallavolo triveneta. Tinet Prata e Delta Volley Porto Viro ormai battagliano sportivamente da oltre due lustri sui campi di pallavolo e lo hanno fatto sempre in sfide di alto livello. A partire dai tempi della Serie B, quando la gara valeva sostanzialmente per la promozione in Serie A, fino agli anni recenti della Serie A3 e Serie A2. Nei massimi campionati i precedenti sono decisamente sbilanciati a favore dei nero fucsia polesani che hanno colto 5 successi su 6 gare disputate. Per questo l’ultimo turno del girone di andata della Serie A2 Credem Banca risulta veramente interessante.
L’unica vittoria gialloblù risale alla gara d’esordio dello scorso anno al PalaPrata. Ora però la Tinet vuole continuare a perseguire obiettivi prestigiosi e parte in questa gara di Santo Stefano con il vantaggio in classifica: 26 punti per la squadra di Boninfante contro i 17 di quella di Morato che è reduce da tre ko di fila, l’ultimo dei quali per 1-3 con Siena. Nonostante questo i rodigini sono squadra temibile che, ad esempio, è stata in grado di battere in esterna Ravenna. Le chiavi del gioco sono affidate all’espertissimo regista quarantatreenne argentino Garnica, che ha come punto di riferimento il diciottenne opposto da 2.12 Tommaso Barotto, nono tra i top scorer del campionato. Sostanza al centro con il trio intercambiabile Zamagni-Sperandio-Barone, con il primo protagonista assieme a Simone Scopelliti della cavalcata vincente di Reggio Emilia un paio di stagioni fa. Anche in posto 4 c’è qualità con la coppia formata dal chioggiotto Nicola Tiozzo e da uno dei più affidabili interpreti del ruolo in campionato ovvero Felice Sette. Pronto a dar man forte c’è anche il brasiliano Pedro Henrique. Il libero è Davide Morgese, lo scorso anno già affrontato ma con addosso la maglia di Santa Croce.
Dopo il raggiungimento dei 1800 punti e dei 1500 punti in Serie A rispettivamente da parte di Jernej Terpin e Manuele Lucconi e dei 100 ace e 400 muri per Simone Scopelliti gli obiettivi individuali più prossimi sono i 2100 punti per Alberto Baldazzi, distanti solo un paio di lunghezze.
Ad arbitrare saranno chiamati Andrea Clemente da Parma, coadiuvato da Luca Cecconato di Treviso. Sono già tantissime le prenotazioni arrivate per rendere il PalaCrisafulli festoso e rumoroso, ma ci sono ancora posti disponibili. Coloro che proprio non riuscissero a raggiungere l’impianto pordenonese possono sfruttare la diretta streaming gratuita su Volleyballworld.com


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

Punti, energia e intensità: l’Italia scopre Niang nel ko contro Giannis

Una luce nella serata negativa dell’Italia, un concentrato di energia per tenere a galla gli Azzurri. L’esordio di Saliou Niang…

29 Agosto 2025
  • Volley

Beach Pro Tour, Elite16 di Amburgo: i risultati della seconda giornata delle coppie azzurre

È terminata, per le formazioni azzurre, la seconda giornata di gare del sesto Elite16 stagionale del Beach pro Tour 2025…

29 Agosto 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: Zverev al 3° turno, fuori Khachanov e Tsitsipas

Continua il cammino di Sascha Zverev agli US Open. Dopo il buon esordio con Tabilo, il tedesco ha vinto e…

29 Agosto 2025
  • Volley

Mondiale femminile, Azzurre atterrate a Bangkok: le foto del viaggio

Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…

28 Agosto 2025
  • Basket

Italia-Grecia, diretta Europei, segui la partita di oggi Basket LIVE

21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…

28 Agosto 2025
  • Tennis

Darderi-Alcaraz agli US Open, dove vedere in tv e streaming

La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…

28 Agosto 2025