Finisce con la divisione della posta un derby veneto, destinato a essere proiettato anche sul grande schermo della Serie A3. Vero, di solito nella pallavolo non è contemplato il pareggio. Ma il pre-campionato fa eccezione, essendo la fase utile a sperimentare nuove soluzioni e schemi tattici, affinare la condizione, dare spazio a ogni singolo elemento della rosa. Ed è esattamente ciò che ha fatto il Belluno Volley, peraltro reduce da una settimana di importanti carichi in allenamento. Alla fine, col Volley Team Club San Donà, prende forma un inedito 2-2 che fotografa in maniera fedele l’andamento a strappi di un confronto nel segno dell’equilibrio. E pure di Bartosz Bucko: lo schiacciatore polacco ha già lasciato intuire il suo spessore, tra colpi di qualità e una solidità in ricezione da rimarcare. Tutto ciò, sotto lo sguardo di Alex Reyes: dopo il brutto infortunio alla caviglia, l’italo-cubano si è presentato alla Spes Arena “vestito” del suo proverbiale sorriso. E della divisa da gioco. Perché Alex è e rimane un punto fermo del gruppo.
CRONACA – Per quanto riguarda la cronaca, i bellunesi prendono subito il comando delle operazioni e allungano con un ace del neo laureato (in Economia e finanza) Fabio Bisi: sul 21-15, una leggera flessione permette al Volley Team Club di riportarsi a -1, ma il set è ugualmente dolomitico. San Donà restituirà poi pan per focaccia in un secondo parziale di chiara marca ospite. I padroni di casa rimettono la testa avanti nel terzo round, con un Bucko sugli scudi, mentre nel finale i due allenatori mischiano giustamente le carte e il sestetto di Moretti riporta tutto in equilibrio. E in maniera definitiva. Il secondo atto tra le due formazioni andrà in scena mercoledì 27 (ore 16.30), a campi invertiti: ovvero, al Pala Barbazza.
L’ANALISI DEL COACH – «Le risposte ricevute sono state molteplici: alcune buone, altre meno – argomenta, nel post partita, coach Gian Luca Colussi -. Si è visto che in questo momento non siamo brillanti. E meno male, se lo fossimo ora sarebbe un problema. Abbiamo faticato in più di qualche frangente e, in particolare, nella correlazione muro-difesa. Dobbiamo lavorare, i ragazzi ne sono coscienti. Aspetti positivi? La reazione nel terzo parziale. E a tratti abbiamo fatto bene il cambio palla».
BELLUNO VOLLEY-VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ 2-2
PARZIALI: 25-23, 18-25, 25-20, 21-25.
BELLUNO VOLLEY: Maccabruni 2, Bisi 8, Schiro 9, Bucko 11, Mozzato 4, Stufano 4; Orto (L), G. Martinez 6, Antonaci 1, I. Martinez 1, Guolla 2, De Col 4, Fraccaro (L). Allenatore: G. Colussi.
VOLLEY TEAM CLUB SAN DONÀ: Tulone 3, Giannotti 18, Favaro 5, Guastamacchia 8, Iorno 4, Trevisiol 5, Umek 14; Bassanello (L), Paludet, Lazzaron 1, Cunial 5, Tuis 1, Lazzarin, Parisi. Allenatore: D. Moretti.
NOTE. Durata set 22’, 22’, 25’, 21’; totale 1h30’. Belluno: battute sbagliate 21, vincenti 4, muri 3. San Donà: b.s. 22, v. 2, m. 5.
Torna uno degli eventi sportivi più amati della costa romagnola: una vera festa della Pallavolo, il “Bovelix” in programma il 12…
Paolini annuncia la separazione con coach Lopez dopo appena tre mesi: "Grazie per il tuo aiuto e supporto. Ora che…
Prosegue nel migliore dei modi l’avventura della nazionale under 16 femminile impegnata a Tirana, in Albania, nei Campionati Europei di categoria. Le azzurrine di Monica…
Sinner ai quarti di Wimbledon dopo il ritiro di Dimitrov per infortunio. Problemi però anche per Jannik: botta al gomito…
Quinto sigillo azzurro. Ancora una vittoria per la nazionale Under 19 femminile ai Campionati del Mondo di categoria, manifestazione, come…
Alessandro Cipolloni Save vestirà anche nella stagione 2025/2026 la maglia dell’Avimecc Modica. Il classe 2003 originario di Tarquinia, infatti, ha…