Penultima trasferta stagionale: la terza in Emilia Romagna, dove finora la Da Rold Logistics Belluno ha raccolto poco. Un set a Mirandola e una sconfitta netta a Bologna con la Geetit. Ecco perché i rinoceronti proveranno a invertire la tendenza a Parma, dove ad attenderli troveranno la WiMore: l’appuntamento è per domenica 5 (ore 18).
La compagine parmense, l’unica capace di sbancare in tre set la Spes Arena, occupa attualmente l’ottavo posto ed è a sole due lunghezze dai bellunesi: «Affronteremo un avversario che ha vinto tre delle ultime quattro partite – analizza il vice allenatore della DRL, Roberto Malaguti – e ha portato a casa nove punti sui dodici disponibili». Non sarà secondario neppure il fattore ambientale: «Parma è il club che vanta il pubblico più numeroso del campionato di A3 e, se prendiamo in esame pure la A2, condivide il primato con Cuneo».
Anche dal punto di vista tecnico, il sestetto guidato da coach Andrea Codeluppi ha qualità in vari fondamentali: «L’attacco è sicuramente il valore aggiunto di questa formazione – prosegue Malaguti -. Ci sono almeno quattro ottimi elementi in grado di mettere palla a terra con una certa continuità: il principale è il bulgaro Hristiyan Dimitrov, arrivato in Italia lo scorso dicembre. E Reyes è un altro atleta di valore: lo ricordiamo bene all’andata, in cui ha fornito una splendida prestazione». Indicativi, in tal senso, i 19 punti mandati a referto, con l’aggiunta di ben 5 servizi vincenti: «Anche il muro – conclude Malaguti – è un fondamentale nel quale la WiMore riesce a imporsi con efficacia. A conferma che dobbiamo prestare la massima attenzione a ogni dettaglio».
Caccia alla semifinale al Foro Italico per Lorenzo Musetti che sfida il n. 2 al mondo Sascha Zverev, battuto negli…
E’ arrivato in estate con la voglia di misurarsi sempre più da protagonista in Superlega con i galloni di una…
Il Giro 2025 conferma una delle abitudini più consolidate degli ultimi anni, l'arrivo a Napoli. Dal 2022 il capoluogo campano…
La recente pubblicazione della nuova Guida Pratica da parte della Federazione Italiana Pallavolo ha reso nota una importante novità, l’istituzione…
Curiosità e numeri del Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna, settimo appuntamento del Campionato Mondiale 2025 di Formula…
Antonio Giovinazzi – RESERVE DRIVER, SCUDERIA FERRARI – credits: FerrariIl tracciato di Imola è un circuito di “antica concezione” e,…