Dopo oltre due ore di gioco, Ravenna cade a Prata sull’ultimo pallone

Una difesa di Mattia Orioli: per lui 17 punti con due ace e un muro

Nell’anticipo della 21esima giornata, la Consar Rcm perde 3-2 contro la Tinet dopo oltre due ore di gioco, con il quinto set che termina 19-17, mancando di un soffio la terza vittoria di fila ma facendo comunque un altro passo avanti in classifica. Grande duello a suon di punti tra due dei campioni d’Europa Under 20: Bovolenta 30 punti, Porro 27

Nella serata in cui Bovolenta colleziona il secondo miglior bottino stagionale (30 punti) e valica ampiamente i 400 punti in regular season (ora sono 412) e gli altri tre campioni d’Europa Under 20 danno spettacolo – Orioli timbra 17 punti, con due ace e un muro, Porro ne fa 27 e Boninfante piazza due punti cruciali nel finale del tie break – alla Consar Rcm non riesce come all’andata il tris di successi consecutivi. Ravenna si arrende al quinto set, dopo due ore e 13’ di gioco, dopo aver rimontato da 2-1, dopo avere avuto tre match ball a disposizione, sull’ennesimo servizio vincente della Tinet, vero marchio di fabbrica della compagine friulana: alla fine sono 9, 5 dei quali griffati da Porro. La squadra di Bonitta allunga però la serie positiva di punti e resta ottava, agganciata a quota 31 dalla Tinet.

I sestetti Confermati i sestetti dell’ultima partita. Dante Boninfante si affida in regia al figlio Mattia opposto a Hirsch, Katalan e Scopelliti al centro, Porro e Petras in attacco, e De Angelis libero. Bonitta, che deve rinunciare alla vigilia a Tomassini, alle prese con un malanno di stagione, punta su Monopoli in diagonale con Bovolenta, al duo Orioli-Ngapeth in attacco e ai collaudati centrali Arasomwan-Comparoni, Goi è il libero.

La cronaca della partita Il primo set ha la chiara impronta della Tinet che fa vedere perché è largamente in testa alla classifica degli ace. Tre servizi vincenti all’inizio propiziano il primo allungo (3-1) e il primo distacco (8-3), quello di Katalin vale il +6 (21-15). Ma la Tinet si fa sentire anche a muro e ha in Porro un terminale offensivo implacabile (7 punti e 80% in attacco), che vanificano gli sforzi del duo Bovolenta-Orioli, 9 punti in due. Ravenna riesce a risalire fino al -3 (16-13) grazie a un chirurgico ace di Orioli, che prende l’incrocio delle righe, ma poi lascia strada alla Tinet.
Parte decisamente meglio la Consar Rcm nel secondo set. Ravenna piazza subito un break di tre punti (da 3-2 a 3-5) poi Bovolenta sigla il +3 (8-11) La Tinet si fa sotto, portandosi a -1 (13-14) ma viene respinta. Con l’attacco di Orioli e con il concreto turno al servizio di Truocchio, la Consar Rcm confeziona il break decisivo con 6 punti di fila (13-20). Bovolenta e Arasomwan, decisamente due fattori in questo parziale con 9 e 6 punti (per il centrale un roboante 86%), danno l’ultima spallata alla Tinet.
L’equilibrio lungo del terzo set viene spezzato dall’allungo della squadra di Boninfante, che nel frattempo si è affidato in regia a De Giovanni (11-7). Orioli scuote i suoi con due punti di fila (12-10) ma alla Consar Rcm, penalizzata da un servizio impreciso (7 gli errori) mancano la necessaria lucidità e forza per arrivare al pareggio. I padroni di casa si riportano avanti di 4 (16-12), si affidano a Gutierrez al posto di Hirsch e chiudono la strada a ogni tentativo di rimonta dei ragazzi di Bonitta. Come nel primo set è Scopelliti a mettere a terra il pallone che chiude il parziale.
Punto a punto in avvio di quarto set, con l’ex Gutierrez nello starting six di Prata. La Consar Rcm prima fa il break del +2 (6-8) poi con Orioli allunga a 3 (10-13). La Tinet trova la forza per recuperare, agganciando la parità a quota 16. Punto a punto fino a quota 21  quando Orioli e una gran difesa di Ravenna sanciscono il nuovo allungo (21-23). Quello decisivo: un errore di Porro e un muro di Bovolenta timbrano il 2 pari.
Nel quinto set, dopo il vantaggio iniziale della Tinet è sempre Ravenna a prendere il comando: per tre volte è +2 Consar Rcm (3-5, 5-7, 11-13). Boninfante, con un attacco e un ace, firma la nuova parità a quota 13. Girandola di emozioni finale: Bovolenta e due volte Comparoni mettono a terra i palloni del match-ball, tutti annullati, la squadra di casa la chiude al secondo con un altro ace, questa volta di Gutierrez, ex Ravenna.

Il tabellino

Prata-Ravenna 3-2
(25-18, 17-25, 25-21, 21-25, 19-17)
TINET PRATA DI PORDENONE: M. Boninfante 5, Hirsch 5, Katalan 7, Scopelliti 14, Porro 27, Petras 10, De Angelis (lib.), Baldazzi, Gutierrez 8, De Giovanni, Bortolozzo. Ne: De Paola, Bruno (lib.), Gambella. All.: D. Boninfante.
CONSAR RCM RAVENNA: Monopoli, Bovolenta 30, Comparoni 11, Arasomwan 11, Ngapeth 7, Orioli 17, Goi (lib.), Orto, Pinali, Mancini, Truocchio. Ne: Chiella (lib.), Ceban. All.: Bonitta.
ARBITRI: Santoro di Varese e Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme.
NOTE: Durata set: 24’, 25’, 31’, 27’, 26’, tot. 133’ Prata (9 bv, 15 bs, 10 muri, 15 errori, 43% attacco, 42% ricezione, 24% perf.), Ravenna (2 bv, 21 bs, 10 muri, 10 errori, 46% attacco, 37% ricezione, 22% perf.). Spettatori: 534 per un incasso di 3448 euro.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Savigliano riaccoglie Luca Rossato

Dulcis in fundo. Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultimo componente del roster che disputerà il campionato di Serie…

11 Luglio 2025
  • Volley

La conferma di Egon Lamprecht chiude il mercato nerofucsia

Ultimo, immancabile annuncio di mercato per l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro: il libero Egon Lamprecht, classe 1980, 185…

11 Luglio 2025
  • Volley

Nikolov gasa i tifosi: “Sarà una Lube bellissima, vi divertirete!”

Nel giorno di apertura della Campagna Abbonamenti biancorossa 2025/26 (venerdì ore 17 al botteghino e online), in casa Cucine Lube Civitanova arrivano le dichiarazioni…

11 Luglio 2025
  • Volley

E sono 10: l’Italia stende la Serbia a suon di… “doppi cambi”!

Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…

10 Luglio 2025
  • Volley

Volley, Nations League: l’Italia batte la Serbia 3-0

Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…

10 Luglio 2025
  • Volley

Colpo importante, Luca Presta è della Domotek

Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…

10 Luglio 2025