Dopo il break la Geetit torna al Palasavena contro il Cus Cagliari

Sabato 2 dicembre, alle ore 20.30, il Palasavena tornerà a colorarsi di rossoblù per ospitare il match valevole per la 9a giornata di andata tra Geetit Bologna e Cus Cagliari.

La Geetit riparte tra le mura amiche del Palasavena, dopo un periodo nero di infortuni e cambiamenti, sotto la guida inedita nel nuovo head coach Francesco Guarnieri, che a Bologna ha mosso i suoi primi passi nel volley di alto livello. Al cospetto della formazione felsinea, si schiereranno i ragazzi di coach Simone Ammendola: nonostante la prima esperienza in categoria, il Cus Cagliari ha dimostrato finora di essere all’altezza del campionato, contando 4 match vinti e 11 punti in classifica, a fronte degli 8 della Geetit. Solo 3 lunghezze dunque separano le due compagini che, entrambe reduci da una netta sconfitta, non perderanno occasione per guadagnare punti preziosi in questa fase del campionato. 

Si apre una nuova avventura per la squadra rossoblú, che per la prima volta giocherá con il nuovo coach Francesco Guarnieri, il quale questa settimana ha lavorato con i ragazzi sui fondamentali : “La priorità per me è stata ascoltare subito tutti i componenti della squadra, cercare una condivisione su alcuni aspetti del gioco in cui si sentissero più sicuri. Poche priorità a cui pensare, meglio fare un passo indietro e lavorare sulla qualità delle cose facili”.

Per l’occasione rientrerá in campo l’attaccante Marco Maletti, reduce da una lesione muscolare all’addome riscontrata durante la prima in casa, mentre resteranno ancora a riposo i due centrali Aprile e Omaggi, anch’essi fermi per una lesione muscolare. 

Per coloro che verranno a tifare Geetit Bologna, sabato sera, ci sarà la possibilitá di mangiare panini alla mortadella fornita da Felsineo, un’azienda leader del territorio bolognese che sarà match sponsor della gara tra Geetit Bologna e Cus Cagliari.
Una serata a tinte rosa, quindi, grazie alla presenza e al profumo della Mortadella Felsineo“Non un semplice prodotto, ma un sistema di valori: la cultura gastronomica, la tradizione, l’integrità nella qualità, la voglia di star bene e godersi la vita attraverso il cibo e ciò che esso rappresenta”.

Durante il match del 2 dicembre, ci sarà inoltre la possibilità di ritirare la propria tessera Ascom, grazie alla quale sarà possibile usufruire di uno sconto del 10% in tutti i negozi del territorio bolognese convenzionati. Per ottenerla basterà recarsi al desk e fornire nome e cognome. Insieme alla tessera fisica verrá consegnata anche la lista dei negozi aderenti. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Djokovic e coach Murray si separano: l’annuncio e i ringraziamenti sui social

"Grazie, coach Andy, per tutto il duro lavoro, il divertimento e il supporto degli ultimi sei mesi dentro e fuori…

13 Maggio 2025
  • Volley

Cisterna Volley completa il triplete regionale con Marino Pallavolo

CISTERNA DI LATINA – Grande soddisfazione in casa Cisterna Volley per lo straordinario successo ottenuto nelle categorie Under 15, Under 17 e Under…

13 Maggio 2025
  • Bike

Mikel Landa dimesso dall’ospedale dopo la caduta al Giro 2025. Le news

Mikel Landa è tornato a casa. Dopo la brutta caduta a 5 km dal traguardo della prima frazione, il ciclista…

13 Maggio 2025
  • Volley

Gaia Moroni è il primo acquisto della Futura Volley: “L’obiettivo è di imparare tanto”

Il primo volto nuovo della Futura Volley Giovani edizione 2025-26 è quello di Gaia Moroni. La giocatrice classe 2005 originaria…

13 Maggio 2025
  • Motori

Imola F1 2025: i cinque temi caldi del round 7 del mondiale

Il Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna è ormai alle porte. Con la gara di Imola, il Circus…

13 Maggio 2025