Dirlic e Catania domenica alla Darsena di Milano con Plastic Free

l libero: “Dobbiamo tutti essere bravi a difendere la nostra terra”

Prima collaborazione tra la squadra di Superlega di volley maschile dell’Allianz Milano e Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica. Domenica 1° ottobre il libero Damiano Catania e l’opposto Petar Dirlic saranno infatti tra i tanti volontari impegnati nell’evento “clean up” alla Darsena di Milano. L’appuntamento è alle 14.30 nel parco giochi di piazzale Cantore. 

“Il rispetto dell’ambiente è molto importante per il nostro presente e futuro” dice lo schiacciatore opposto croato Petar Dirlic, dall’alto dei suoi 205 centimetri, al suo primo anno a Milano, arrivato con in bacheca il titolo di miglior realizzatore per attacchi vincenti nell’ultimo campionato. “Fossimo in campo potrei provare a fermare l’inquinamento da plastica con un muro” sorride Dirlic. “Domenica ci metteremo a raccogliere plastica e rifiuti, anche io e Damiano, con tutti i volontari”.

“Da libero diciamo che sono abituato a raccogliere tanti palloni in campo, domenica mi dedicherò a plastica e cartacce” fa eco Damiano Catania, altro pezzo pregiato del mercato estivo del presidente Lucio Fusaro. Lo scorso anno era a Cisterna con Dirlic. Una paio di mesi fa in Cina, insieme con Porro e Vitelli ha vinto l’oro alle ultime Universiadi. “Dobbiamo tutti essere bravi a difendere la nostra terra anche dai comportamenti scorretti” conclude Catania.

Protagonista anche la Lombardia con ben trenta appuntamenti di pulizia ambientale. Sabato 30 settembre Plastic Free sarà a Besnate e Busto Arstizio (VA); Monza-Brugherio, Lissone e Ornago (MB); Carpiano, Casarile, Carugate, Cernusco sul Naviglio, Gessate e Pioltello (MI); Cene (BG) e Colico (LC). Mentre domenica 1° ottobre, i volontari agiranno a Codogno (LO); Milano, Cambiago, Cassano d’Adda, Pregnana Milanese, San Colombano al Lambro e Settala (MI); Mozzanica e Sarnico (BG); Sabbioneta (MN); Paratico (BS); Landriano e Pavia (PV); Olgiate Molgora, Imbersago e Montevecchia (LC) e Como.

“Invitiamo i cittadini a partecipare agli appuntamenti di pulizia ambientale – dichiara Matteo Bignardi, referente regionale Plastic Free Lombardia – per compiere un gesto concreto per l’ambiente in cui viviamo. Liberarlo dalla plastica non significa solo preservare il Pianeta ma anche la nostra salute. Nano e microplastiche infatti – aggiunge – sono penetrate nel nostro organismo, dal latte materno alle vie respiratorie. La scienza ci dice che nel 2050 nei mari ci sarà più plastica che pesci: per invertire la rotta, dobbiamo agire da ora!”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Marzolla (ErmGroup Altotevere): “Abbiamo alzato il livello”

Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…

13 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley, gran successo per la serata alla Sagra del Tortellino

E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…

12 Settembre 2025
  • Volley

Prima uscita stagionale per la Rinascita: ad Aversa finisce in parità

AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…

12 Settembre 2025
  • Volley

Pareggio in amichevole tra Virtus Aversa e Rinascita Lagonegro

Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…

12 Settembre 2025
  • Volley

La Nazionale maschile continua la preparazione per la World Cup negli Stati Uniti

Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…

12 Settembre 2025
  • Volley

Mondiali maschili, tutte le curiosità: dagli arbitri, ai precedenti, fino al montepremi

Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…

12 Settembre 2025