Diavoli Powervolley e Visette Busnago trionfano nelle finali Under 15 e Under 14

La serie delle finali territoriali organizzate dalla Fipav Milano Monza Lecco è proseguita domenica a Brugherio, dove è calato il sipario sul campionato Under 15 maschile e su quello Under 14 femminile. Davanti ad un numerosissimo pubblico, i Diavoli Powervolley padroni di casa si sono aggiudicati il titolo maschile, mentre il Visette Busnago ha portato a casa quello femminile. Contemporaneamente, a Limbiate, si sono disputate anche le finali dei rispettivi Trofei di categoria, che hanno determinato il ranking dal quinto all’ottavo posto.

In Under 15 maschile, dopo un’interminabile partita di due ore, il Vero Volley Publyteam si è aggiudicato il match che vale il terzo posto territoriale. I neroverdi della Pallavolo Milano Vittorio Veneto si sono arresi solamente al quinto set (15-13) dopo essere stati sotto per 2-1 (25-17, 21-25, 22-25) ed aver agganciato il momentaneo pareggio nella quarta frazione di gioco, vinta nettamente per 25-13.

I Diavoli Powervolley, campioni di categoria già nella scorsa stagione, hanno dovuto affrontare la Kynesia DVB in finale. Nonostante i tentativi di Desio di strappare il titolo ai campioni in carica culminati con i 23 punti nel secondo set, la finalissima è stata vinta dai padroni di casa che, con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-23, 25-14), si sono confermati sul trono. Gli atleti premiati come MVP e miglior palleggio della competizione sono stati rispettivamente Alessandro Zanchi e Pietro Bevilacqua, entrambi giocatori dei Diavoli Powervolley.

Anche la finalina per il terzo posto Under 14 femminile è stata una lotta all’ultimo punto. In una mattinata infinita, le ragazze del Vero Volley Gruppo Vicsam, sotto 12-14 nel quinto set, hanno avuto la meglio sulle coetanee del Volley Brianza Est recuperando quattro punti, chiudendo così 16-14 e aggiudicandosi la medaglia di bronzo grazie al 3-2 finale (25-20, 27-29, 23-25, 25-16, 16-14).

Nella finalissima sono scese in campo Bracco Pro Patria Milano e Visette Busnago. Nonostante un secondo set molto combattuto e finito 26-24, le ragazze di Pro Patria si sono dovute arrendere alle avversarie in tre set (25-16, 26-24, 25-19) e con il risultato netto di 3-0 il Visette si è laureato campione. MVP è stata eletta Miriam Tocchio e miglior palleggiatrice Ilaria Prati, entrambe del Visette Busnago.

Foto Fipav Milano Monza Lecco

Molto combattuta la sfida per il 3° posto del Trofeo Under 15 tra Gonzaga Milano e Billa Volley Team. Due set conclusi ai vantaggi, uno per parte, e gli altri due a distanza ravvicinata ma a prevalere sono stati i giallorossi per 3-1 (25-22, 25-23, 25-27, 26-24).

La medaglia d’oro è stata decisa da una partita combattutissima che si è prolungata per oltre 90 minuti e che ha visto i protagonisti affrontarsi fino al quinto set. Volley Lucernate e Powervolley Diavoli hanno ribattuto colpo su colpo aggiudicandosi un set a testa fino alla fine della partita. A spuntarla sono stati i ragazzi di Powervolley che, con il punteggio di 3-2 (25-17, 17-25, 25-18, 12-25, 15-12), hanno conquistato la vittoria. Il premio di MVP del Trofeo va a Gabriele Sala (Powervolley Diavoli).

La finalina tutta lecchese del Trofeo Under 14 è stata vinta dalla Ram Serramenti Olginate che è riuscita, battendo le ragazze della Pallavolo Picco Lecco, ad aggiudicarsi la medaglia di bronzo. Anche in questo caso, il risultato finale è stato di 3-2 (21-25, 25-18, 25-19, 22-25, 15-7).

La finale invece ha visto protagoniste Billa Volley Milano e Volley Team Brianza. Le milanesi sono partite al meglio riuscendo a conquistare il primo set 26-24. Le brianzole però sono riuscite a riconquistare terreno sovrastando le avversarie nel secondo parziale e continuando con slancio la corsa verso gli ultimi due set imponendosi 3-1 (24-26, 25-13, 25-14, 25-18) e conquistando il Trofeo. Il premio di MVP va a Elisa Fumagalli (Volley Team Brianza).

Tutte le otto squadre femminili si sono qualificate alla fase regionale, mentre nel maschile saranno le prime sette ad accedere. Presenti al gran completo gli Staff delle Selezioni Territoriali per mettere a punto le ultime scelte in vista delle formazioni dei Blue Team e dei Red Team, maschili e femminili. È infatti agli Under 15 e alle Under 14 che è rivolto il Progetto Qualificazione Atleti. All’evento ha presenziato anche Marco Troiano, sindaco di Brugherio.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Sinner-Alcaraz a Wimbledon: le news di oggi prima della finale. Rivivi qui la mattinata

Sinner, il titolo a Wimbledon vale 3,5 mln di euro wimbledon Campione a Wimbledon, Sinner incasserà un assegno record da…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner vince Wimbledon 2025: le reazioni sui social

Dai vertici della politica e dello sport italiano, fino ai suoi rivali in campo: tutti pazzi di Jannik Sinner dopo…

13 Luglio 2025
  • Tennis

Sinner trionfa a Wimbledon: Alcaraz battuto in finale 4-6, 6-4, 6-4, 6-4

Jannik Sinner riscrive ancora una volta i libri di storia: batte nella finale di Wimbledon il campione in carica e…

13 Luglio 2025
  • Volley

Assoluti Beach Volley, la Coppa Italia di Montesilvano a Ranghieri-Alfieri e They-Breidenbach

Doppietta Gold per Alex Ranghieri e Manuel Alfieri e Chiara They e Sara Breidenbach, che, dopo la vittoria nella prima tappa Gold Fonzies di Caorle, si ripetono…

13 Luglio 2025
  • Volley

La Domotek ingaggia Matteo Mancinelli

La Domotek Volley Reggio Calabria comunica ufficialmente l’acquisizione dello schiacciatore Matteo Mancinelli per la stagione 2025/2026. Il giovane atleta classe…

13 Luglio 2025
  • Volley

3-0 alla Repubblica Ceca, l’Italia U16 chiude l’Europeo con una medaglia di bronzo

Si chiude con una medaglia di bronzo il percorso della nazionale under 16 femminile impegnata nei Campionati Europei di categoria a Tirana, in…

13 Luglio 2025