Delta Group magistrale: Ravenna si arrende in tre set

La Delta Group Porto Viro sbanca il Pala De André e centra la terza vittoria di fila

Chapeau. Una Delta Group Porto Viro magistrale sbanca 0-3 il Pala De André di Ravenna nel recupero della prima giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca. È stata senza dubbio la miglior partita della stagione (fin qui) per la squadra di Daniele Morato, che ha stritolato la Consar dal primo pallone giocato e non ha mai mollato la presa, nemmeno quando i padroni di casa – nel finale del secondo set – hanno prodotto il massimo sforzo per rientrare. Barotto vince il duello “azzurro” con Bovolenta mettendo a referto 21 punti (64% in attacco e tre ace), ma è tutto l’ensemble nerofucsia a meritare voti altissimi. Per Porto Viro è la terza vittoria consecutiva, la seconda da tre punti, e vale l’aggancio al quinto posto in classifica. Domenica è in programma la seconda trasferta della settimana a Pineto.

LA PARTITA
Daniele Morato cambia una sola pedina rispetto al match vinto contro Castellana Grotte: Sperandio rileva Eccher al centro. Confermato il resto della formazione della Delta Group:  Garnica alzatore e Barotto opposto, Zamagni in posto tre, Tiozzo e Sette schiacciatori, Morgese libero. La Consar Ravenna di Marco Bonitta al via con Mancini-Bovolenta sulla diagonale principale, Mengozzi-Bartolucci centrali, Orioli-Falardeau bande, Goi libero.

Buon avvio di Porto Viro, che lavora tanto e bene in difesa e ricostruzione: 3-5 dopo la frustata di Barotto4-7 dopo la sonora murata di Sperandio. Invasione ravennate, block di Zamagni, attacco out di BovolentaBonitta richiama i suoi in panchina sul 7-12. C’è un altro fallo a rete dei padroni di casa, poi l’ace di Barotto del 7-14, è fuga Delta Group. La Consar rosicchia due punticini sul turno in battuta di Falardeau, Tiozzo sembra rimettere il parziale in ghiaccio con il contrattacco dell’11-17, ma Ravenna approfitta di un paio di sbavature nerofucsia per tornare sotto: 14-17 dopo l’ace di Mancini, time per Morato. Cecchino Sette, da posto quattro e da posto due, colpo gobbo di Barotto a filo rete: ospiti di nuovo a più sei (16-22).  Bovolenta prova l’ultimo assalto (ace del 18-22), Sette rispedisce il tentativo al mittente, Barotto mette la ciliegina sulla torta direttamente dal servizio: 18-250-1.

Ravenna più aggressiva in apertura di secondo parziale (2-0 con muro di Bovolenta, poi 6-4 siglato da Falardeau), la Delta Group mantiene i nervi saldi e impatta due volte, prima con Tiozzo, quindi con Barotto7-7. Anche coach Morato appare lucido in panchina, chiama due check e li azzecca entrambi. Si prosegue gomito a gomito, la Consar spinge più che può in battuta, Porto Viro tiene botta in ricezione e risponde colpo su colpo, trovando anche il punto del sorpasso, firmato da Barotto11-12. Giallo a Zamagni per proteste (probabilmente giustificate), il centrale nerofucsia si vendica con il monster block del 14-16Tiozzo e BarottoBarotto e Tiozzo, il cambio palla ospite continua a macinare senza sosta. A forza di provarci, Ravenna riesce a piazzare la zampata break a un passo dal traguardo, ace di Orioli del 23-23 e time per Morato. Lo scambio successivo è infinito, Barotto lo chiude di rabbia e consegna la palla set ai suoi.  La capitalizza subito Zamagni, che si erge a muro e sigilla il raddoppio: 23-250-2.

Terzo set, la Delta Group riparte a cannone: 0-5 sul turno in battuta di un Barotto in versione Re Mida. Martella in attacco anche Zamagni, Ravenna – che schiera Russo e Panciocco in luogo di ManciniFalardeau – per ora risponde con il muro di Orioli del 5-8Barotto ristabilisce nuovamente le distanze, stavolta la reazione padroni di casa è più consistente: muro di Bovolenta e pipe di Panciocco per il 9-11. Riecco la difesa nerofucsia, a tutto campo (specie con Morgese), riecco Barotto, letale in contrattacco: 10-15. Cambia il finalizzatore, non il risultato, Tiozzo mette giù il 12-18Bonitta vara il doppio cambio, Mancini-Arasomwan per Russo-Bovolenta. La mossa non sposta gli equilibri, Porto Viro è solida e gioca una gran pallavolo. L’ace di Sette del 17-23 profuma già di tre punti, Garnica ci aggiunge l’attacco di prima intenzione che consegna sette (!) palle match alla Delta Group. La terza è quella buona, lo decide Zamagni19-250-3.

Le parole di coach Daniele Morato a fine partita: “È stata sicuramente la nostra miglior partita dall’inizio dell’anno, la definirei una prestazione solida, abbiamo fatto pochissimi errori e lavorato bene in tutti i fondamentali, mettendo grande pressione sull’avversario. Dobbiamo continuare a crederci e a lavorare sodo, sono convinto che possiamo crescere ancora tanto, ma sicuramente giocando così esaltiamo le nostre caratteristiche e ci divertiamo”.

Determinante il rientro in sestetto di Matteo Sperandio“Siamo contentissimi per i tre punti, fare risultato in trasferta è fondamentale in un campionato equilibrato come questo. Tutta la squadra ha fatto una prestazione eccellente, venire su un campo così difficile e vincere 3-0 fa bene al nostro morale per il prosieguo della stagione”.

TABELLINO
Consar Ravenna-Delta Group Porto Viro 0-3 (18-25, 23-25, 19-25)

Durata parziali: 24’, 33’, 27’. Totale: 1 ora e 24 minuti.

Battute punto/errori: Ravenna 4/11, Porto Viro 4/13; Ricezione: Ravenna 55%, Porto Viro 47%; Attacco: Ravenna 40%, Porto Viro 61%; Muri punto: Ravenna 4, Porto Viro 5.

Consar Ravenna: Mengozzi 3, Panciocco 2, Bovolenta 14, Arasomwan, Bartolucci 5, Goi (L), Mancini 2, Orioli 12, Russo, Feri, Falardeau 6; ne Chiella (L), Grottoli, Menichini. Allenatori: Marco Bonitta e Saverio Di Lascio.

Delta Group Porto Viro: Zamagni 10, Tiozzo 11, Sette 9, Barotto 21, Garnica 1, Charalampidis, Sperandio 6, Morgese (L); ne Zorzi, Pedro, Lamprecht (L), Barone, Bellei, Eccher. Allenatori: Daniele Morato e Marcello Mattioli.

Arbitri: Fabio Toni di Terni e Marco Turtù di Montegranaro.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Paul Buchegger: “Vogliamo dare il massimo nei Play Off 5° Posto”

Questo pomeriggio l’opposto della Valsa Group Paul Buchegger ha parlato in vista della prima giornata del girone Play Off 5°…

2 Aprile 2025
  • Tennis

Tennis, giocatori Atp più anziani ad aver vinto sulla terra rossa dal 1990. CLASSIFICA

Intramontabile Stan Wawrinka. L'elvetico, che pochi giorni fa ha festeggiato 40 anni durante il Challenger di Napoli, è diventato il…

2 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, Darderi al 2° turno: Boyer battuto in due set

Inizia bene il cammino di Luciano Darderi all'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino è al 2° turno grazie alla vittoria in…

2 Aprile 2025
  • Volley

Serata al PalaPanini per la società vincitrice della MV Challenge

Allenamento speciale al PalaPanini per la formazione Under 17/Under 19 della società L.A. Muratori Volley Vignola, vincitrice della MV Challenge,…

2 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Bucarest, Cobolli ai quarti: Gasquet battuto in tre set

Cobolli batte Gasquet in tre set e dopo otto sconfitte consecutive ritrova la vittoria nel circuito maggiore. Ai quarti affronterà…

2 Aprile 2025
  • Volley

Semifinale, oltre 700 biglietti già venduti per Gara 2 con Trento

Piacenza 02.04.2025 – Mancano dodici giorni a Gara 2 della Semifinale Scudetto tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Itas Trentino che si giocherà…

2 Aprile 2025