Trento, 23 novembre 2023
La Trentino Itas non tradisce le attese al debutto stagionale in campo internazionale. Questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento i Campioni d’Italia hanno subito incamerato una vittoria da tre punti, regolando in quattro set gli sloveni dell’ACH Volley Lubiana nel match valevole per la prima giornata della Pool D di 2024 CEV Champions League.
Un’affermazione meriata e assolutamente non scontata, tenendo conto che gli ospiti per lunghi tratti hanno risposto colpo su colpo ai padroni di casa, proposti dall’allenatore Fabio Soli di fronte al proprio pubblico con un assetto decisamente differente dalle precedenti sei partite sin qui giocate in SuperLega. Il tecnico trentino, anche in previsione dei prossimi e tanti impegni ravvicinati, oggi ha tenuto a riposo Lavia, Kozamernik e, parzialmente, Laurenzano, offrendo spazio a Magalini, D’Heer e Pace che hanno fatto pienamente la propria parte. Autrice di una partenza lanciata nel primo set, la Trentino Itas ha subìto il ritorno degli sloveni nel secondo parziale e ha dovuto soffrire anche nel finale del quarto, ma alla fine si è aggiudicata la vittoria piena grazie ai 28 punti del solito Rychlicki (mvp e best scorer del match anche stasera con il 66% a rete, 3 muri e 2 ace), ma anche per mezzo dei 14 di Magalini (positivo nella sua prima da titolare: 64% a rete) e, più in generale, della buona prova del muro, a segno 10 volte e sempre nei momenti importanti della gara.
Di seguito il tabellino della gara del primo turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
Trentino Itas-ACH Volley Ljubljana 3-1
(25-15, 20-25, 25-18,26-24)
TRENTINO ITAS: D’Heer 7, Sbertoli 4, Michieletto 12, Podrascanin 6, Rychlicki 28, Magalini 14, Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto 1, Acquarone, Berger. N.e. Kozamernik, Lavia e Bristot. All. Fabio Soli.
ACH VOLLEY: Pokersnik 18, Videcnik 6, Gjorgiev 18, Sen 10, Koncilja 9, Najdic, Kovacic (L); Marovt 3, Sket. N.e. Krzic, Satler, Sesek. All. Radonvan Gacic.
ARBITRI: Boulanger di Liegi (Belgio) e Stojca di Sibiu (Romania).
DURATA SET: 21’, 24’, 23’, 30’; tot 1h e 30’.
NOTE: 1.821 spettatori, incasso di 13.926 euro. Trentino Itas: 10 muri, 8 ace, 14 errori in battuta, 3 errori azione, 57% in attacco, 52% (28%) in ricezione. ACH Volley: 2 muri, 8 ace, 16 errori in battuta, 7 errori azione, 48% in attacco, 48% (27%) in ricezione. Mvp Rychlicki.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
Toto Wolff ha pronto un super contratto per portare Max Verstappen in Mercedes. La decisione finale è nelle mani del…
Tre domande a Lewis Hamilton, prima del Gran Premio di Gran Bretagna, la gara di casa del pilota inglese della…
Mattia Bellucci incanta a Wimbledon. Per la prima volta in carriera il mancino di Busto Arsizio è al 3° turno…
Paolini esce di scena al 2° turno dei Championships, battuta in rimonta dalla russa Rakhimova in 2 ore e 19…
La Consoli Sferc Centrale Brescia conferma la coppia di posto quattro che nel campionato scorso è stata un punto di…
Arriva dal Cile il nuovo schiacciatore della Romeo Sorrento. Vicente Parraguirre, schiacciatore 194 cm, classe 1994, nazionale cileno. Nello scorso…