“Dal buio all’oro”: l’autobiografia di Bruno

“Dal buio all’oro”
Da domani in libreria l’autobiografia di Bruno Mossa de Rezende

Da domani, martedì 18 aprile, è disponibile in libreria “Dal buio all’oro”, l’autobiografia di Bruno Mossa De Rezende, uno dei più grandi giocatori di pallavolo a livello mondiale attualmente in forza alla Valsa Group Modena.

“Dal buio all’oro: con passione e forza ho schiacciato i miei fantasmi e vinto tutto”. Così recita la prima pagina del libro, un racconto intenso e sincero scandito dalle vittorie, ma che permette di scoprire i labirinti psicologici nei quali può perdersi un atleta di altissimo livello, per poi ritrovarsi più forte di prima.

L’autobiografia, edita dalla casa editrice Rizzoli, è stata curata da Gian Paolo Maini, giornalista e responsabile dell’ufficio stampa di Modena Volley, e da Davide Romani, giornalista de “La Gazzetta dello Sport”, ed è introdotto dalla prefazione del calciatore Neymar Jr.

“Sento la tensione iniziare a salire. Niente di strano: è normale quando si avvicina una partita importante. Eppure a poco a poco mi rendo conto che non è solo adrenalina quella che ho in corpo. Oggi ho i muscoli tesi, i nervi tirati. Bevo, ma ho la bocca secca. Abbasso lo sguardo e vedo le mie mani agitarsi, scosse da un leggero tremolio”.

Cosa succede quando sei il palleggiatore della Nazionale del tuo Paese, una squadra che ha vinto tutto, e improvvisamente nella tua testa compaiono fantasmi, insicurezze, dubbi, troppe domande al momento sbagliato? Il tutto complicato dal fatto che l’allenatore di quella squadra è tuo padre, uno dei coach più vincenti della storia?

La carriera nella pallavolo di Bruno Mossa de Rezende è segnata da una cicatrice: c’è un prima e c’è un dopo. La data che fa da spartiacque è quella del 12 agosto 2012: nella finale olimpica di Londra si affrontano Brasile e Russia e i verdeoro perdono incredibilmente dopo essersi trovati in vantaggio di due set. Da quel momento Bruno sprofonda in un buco, «esco, sempre, e bevo, sempre. Fuggo da casa per non restare solo con i miei pensieri, e finisco sempre per ritrovarmi in un bar o a una festa. A quel punto bevo sino a quando mi sento anestetizzato». Toccato il fondo, non è scontato riuscire a risalire ma Bruno ce la fa: accetta di farsi aiutare, inizia a lavorare su sé stesso, scopre la mindfulness e re-impara piano piano a concentrarsi, a disincagliarsi da quel momento sportivamente drammatico. Il premio di questo cammino è un palmarès straordinario che trova il suo apice nella medaglia d’oro conquistata alle Olimpiadi di Rio nel 2016, proprio davanti al suo pubblico, e che negli anni si arricchisce del Triplete italiano con Modena (squadra in cui milita attualmente), una Champions League e un Mondiale per club con Civitanova e del ruolo di portabandiera ai Giochi di Tokyo 2020.

Bruno Mossa De Rezende, (1986) gioca attualmente nel Modena Volley. In carriera ha vinto, tra i tanti trofei, sette campionati brasiliani, due Scudetti (uno con Modena e uno con la Lube Civitanova), una Champions League e un Mondiale per club sempre con Civitanova. Con la Nazionale, fra gli altri: un oro e due argenti olimpici, un oro e due argenti ai Campionati del mondo, una Nations League e quattro World League.

Gian Paolo Maini, nato a Modena nel 1979, è scrittore e giornalista. È responsabile dell’ufficio stampa di Modena Volley e direttore di www.parlandodisport.it. Questo è il suo secondo libro dopo La prima corsa di Enzo Ferrari (2013).

Davide Romani, nato a Cremona nel 1978, cresciuto con i gol di Gianluca Vialli, è un giornalista de “La Gazzetta dello Sport”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Motori

Marquez principe d’Austria. E vuol diventare re  

Un ordinario sabato in ufficio per la famiglia Marquez. Si è tornati a girare in MotoGP, dopo essersi concessi un…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Alcaraz in finale all’Atp Cincinnati: Zverev battuto 6-4, 6-3

Dal Master 1000 di Monte-Carlo di metà aprile a quello di agosto a Cincinnati: 4 mesi quasi perfetti per Carlos…

17 Agosto 2025
  • Tennis

Sinner-Atmane all’Atp Cincinnati, il risultato in diretta live della partita

live atp cincinnati Nel giorno del suo 24° compleanno, Jannik Sinner torna in campo al Masters 1000 di Cincinnati. Il...…

16 Agosto 2025
  • Volley

Falaschi scalda i motori: “Yuasa, l’avvio sarà determinante”

GROTTAZZOLINA – Ultimi giorni di sosta e di sole, prima di tornare in palestra a sudare per la prossima stagione.…

16 Agosto 2025
  • Volley

Il Bisonte Firenze torna in palestra il 18 agosto: saranno 11 le ragazze presenti

Finalmente ci siamo: ancora un paio di giorni, e poi comincerà ufficialmente la preparazione de Il Bisonte Firenze per la…

16 Agosto 2025
  • Volley

Arina Fedorovtseva è in Italia… in vacanza sul lago di Como!

Lei è Arina Fedorovtseva, una delle schiacciatrici più forti del mondo, attaccante del Fenerbahce di Istanbul, mentre la location è…

16 Agosto 2025