Cuneo rompe la maledizione e vince per 3-0 contro Reggio Emilia, ma Lagonegro perde e la Conad resta in A2

Ultima chance per la Conad, questa sera è vietato fallire; una vittoria significa evitare i play out e mantenere la categoria. Purtroppo però la compagine reggiana si piega al cospetto dei padroni di casa per 3-0, Lagonegro nel frattempo ha perso con Prata di Pordenone per 3-1 che significa retrocessione per i lucani e Serie A2 per Reggio Emilia.

Scendono in campo le formazioni, vengono chiamati in campo i giallorossi e Fanuli stasera sceglie la stessa formazione con cui ha vinto contro Santa Croce: Sperotto-Suraci in diagonale, i ricevitori martello sono Mariano e Perotto, i muratori dell’incontro sono Caciagli e Volpe; libero della formazione è Cantagalli M., che si alterna con Torchia.

Coach Revelli sceglie Pedron in regia con Santangelo in diagonale principale, le bande sono il capitan Botto e Parodi. Al centro giocano Sighinolfi e Codarin, che si alternano con il libero Bisotto.

Primo set che parte in difficoltà per i reggiani che si trovano sotto di qualche lunghezza alla formazione cuneese, è poi la coppia Volpe – Suraci che con un muro ed un ace accorciano e poi danno spazio ai propri compagni di allungare. Purtroppo sul finale di set l’errore di Caciagli sul filo della rete costa caro agli ospiti, che provano a chiuderla ai vantaggi ma soffrono la pressione dell’ex Santangelo. Le squadre si sono equivalse in ricezione, ma Cuneo ha quasi doppiato i reggiani in attacco.

Secondo parziale giocato punto a punto dove i reggiani non mollano un colpo, senza però riuscire a prendere il largo. Sul finale del set qualche errore di troppo di Volley Tricolore concede anche il secondo set ai cuneesi, adesso la Conad deve portarli al tie-break o rischia di giocare i play out. Miglior attaccante del set con il 100% in attacco è Sighinolfi.

Il terzo set si combatte punto a punto, ma sul finale i reggiani si lasciano ancora scappare il risultato e concedono un pesante 3-0 ai padroni di casa.

LA CRONACA

Inizia l’incontro con il primo tempo di Caciagli (1-1). Trovano il vantaggio i ragazzi di capitan Botto (5-4). Ace di Volpe (5-5). Monster block di Volpe (12-11), poi ace di Suraci (12-12); di nuovo parità. Prende due lunghezze di vantaggio la Conad grazie all’errore in battuta di Sighinolfi (14-16). Botto riesce a riportare in parità i suoi con una diagonale che rimbalza sulla difesa giallorossa e vola sulle tribune (20-20). Ace di Volpe (22-23). Errore di Caciagli (24-24). Ancora parità (25-25), set point per Santangelo (26-25). La chiude Santangelo (27-25).

Avvio del secondo set con Volpe che mette a terra la prima sfera (0-1). Set in parità (6-6). Monster block di Volpe (9-9). Suraci a tutto braccio mette a terra il 15-13. Santambrogio salito per Sperotto chiama subito in causa Mian, in campo per Perotto (18-18). Muro su Mariano, ritrovano il vantaggio i biancoblu (21-18). Ace di Parodi, set point per i padroni di casa (24-18), chiude poi Codarin per 25-18.

Terzo set ancora in parità (4-4). Sperotto prende in mano la situazione e attacca da seconda linea mandano la palla sulla tribuna (5-7). Allungano gli ospiti (6-10). Palla out di Botto, Reggio tiene le quattro misure di vantaggio (10-14). Perotto gioca alto sul muro (11-16). Palla out dai nove metri piemontesi (17-19). Pareggiano i padroni di casa (19-19). Ancora parità grazie alla palla out di Suraci (21-21). Ancora parità (23-23). Set point per Cuneo (24-23), annullato da Suraci, 24 pari. Viene murato Suraci e Cuneo chiude l’incontro con una vittoria per 3-0.

IL TABELLINO

BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Conad Reggio Emilia: 3-0

27-25(32′), 25-18(29′), 26-24(19’).

CONAD REGGIO EMILIA:
Santambrogio 0, Mariano 10, Perotto 6, Cantagalli M. (L), Sperotto 1, Caciagli 5, Meschiari 0, Mian 0, Elia n.e., Torchia (L), Volpe 11, Bucciarelli n.e., Suraci 14.

Coach: Fabio Fanuli, Fabio Sirotti.

BAM ACQUA SAN BERNARDO CUNEO:

Cardona 7, Codarin 7, Parodi 6, Köpfli 4, Esposito 0, Lanciani 1, Pedron 0, Santangelo 7, Lilli (L), Chiapello 6, Botto 17, Bisotto (L), Sighinolfi 6.

Coach: Francesco Revelli, Lorenzo Gallesio.

Note Reggio Emilia: ace 3, service error 9, ricezione  56%, attacco 44%, muri 7.

Note Cuneo: ace 3, service error 14, ricezione 70%, attacco 57%, muri 6.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Verso le Finali Nazionali U17: il punto con coach Alessandro Stellin

La formazione Under 17 dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova si preparare a scendere in campo alle Finali Nazionali FIPAV di categoria,…

15 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia 2025, la tappa di oggi in diretta live

Per il quarto anno consecutivo c'è un arrivo a Napoli al Giro. Il lungomare di via Caracciolo è pronto a…

15 Maggio 2025
  • Volley

Bergamo conferma Carraro in regia: “Possiamo continuare a prenderci delle soddisfazioni”

Si continua con le conferme e le certezze: è il turno della cabina di regia del Volley Bergamo 1991, dove…

15 Maggio 2025
  • Volley

Finale Play-Off A3, Belluno e Sorrento alla bella. Mian: “Affrontiamo gara-5 con grande fiducia”

Una stagione in una partita. E stavolta non è una frase che si presta alla retorica. Domenica 18 maggio, al…

15 Maggio 2025
  • Volley

Quale risultato otterrà Perugia alla Final Four di Champions League? VOTA il sondaggio

È finalmente arrivato il momento di scoprire anche la squadra che conquisterà la Champions League maschile 2024/2025. Al contrario del…

15 Maggio 2025
  • Volley

Federica Carletti resta a Vallefoglia: “Potremo toglierci grandi soddisfazioni… magari anche in Europa!”

La Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia annuncia la conferma della schiacciatrice Federica Carletti. 1.84, nata il 14 marzo 2000 a…

15 Maggio 2025