Coppe Europee e Supercoppa 2023/24

SuperLega Credem Banca
La situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24 alla luce della conclusione delle Semifinali

La stagione di SuperLega Credem Banca si avvia verso la sua conclusione, ma se è vero che i verdetti più importanti devono ancora essere emessi, la conclusione delle Semifinali ha già dato forma ad alcuni scenari sulle Coppe Europee e sulla Del Monte® Supercoppa della prossima annata.

Per quanto riguarda le Coppe Europee, le due finaliste Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova hanno già conquistato un posto nella prossima CEV Champions League, mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano si giocheranno nella Finale 3° Posto l’ultimo accesso alla massima competizione europea; il club perdente la serie (alla meglio delle cinque Gare) giocherà la CEV Cup 2023/24. Sarà poi il Play Off 5° Posto chi disputerà la Challenge Cup 2023/24, con Sir Safety Susa Perugia e Vero Volley Monza già in Semifinale in attesa dell’ultimo turno il 20 aprile (Semifinali il 7 maggio e Finale il 13).

È già delineato anche il quadro delle partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2023/24: a partecipare al primo evento della prossima stagione saranno le due Finaliste Scudetto (Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova), la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2023 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) assieme alla meglio classificata in Regular Season (Sir Safety Susa Perugia) ad accedere alla competizione. L’Itas Trentino avrebbe infatti due diritti di qualificazione in mano (come finalista Scudetto e come perdente Finale Coppa Italia), liberando uno “slot” per la meglio classificata nella stagione regolare.

I diritti delle Coppe Europee 2023/24

Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
1. Vincitrice Scudetto;
2. Perdente Finale Scudetto;
3. Vincente Finale 3° Posto.

CEV CUP (1 partecipante)
4. Perdente Finale 3° Posto.

Challenge CUP
(1 partecipante)
5. Challenge Cup, vincitrice dei Play Off 5° Posto.

Qualificazione alla Supercoppa 2023/24

1° diritto: vincitrice Scudetto;
2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Gas Sales Bluenergy Piacenza);
3° diritto: perdente Finale Scudetto;
4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Itas Trentino).

Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Domotek : Romeo al Volley Mercato tra progetti e partnership

Bologna – Un’occasione per confrontarsi con il mondo del volley italiano e rafforzare la presenza della Domotek Volley nel panorama…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 14^ tappa da Pau a Luchon-Superbagneres: percorso e altimetria

Pirenei ancora protagonisti al Tour de France. Dopo il traguardo sull'Hautacam e la dura cronoscalata alla stazione sciistica di Peyraguedes,…

18 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, Pogacar vince la tappa di Peyragudes e resta in maglia gialla

Ingiocabile Tadej Pogacar: vince anche la dura cronoscalata con arrivo a Peyraguedes con un tempo di 23 minuti netti. Alle…

18 Luglio 2025
  • Volley

Il brasiliano Lukas Bergmann è biancorosso, Maar va in Turchia.

Piacenza, 18 luglio 2025 – Lukas Felipe Bergmann, talentuoso martello brasiliano con cittadinanza tedesca, è un giocatore di Gas Sales…

18 Luglio 2025
  • Volley

VOLLEY MERCATO GAIA ENERGY , MATANO: CARICHI PER LA NUOVA STAGIONE

Si è chiusa con la presentazione ufficiale dei calendari di Superlega, A2 e A3 la tre giorni che il Volley…

18 Luglio 2025