Coppe Europee e Supercoppa 2023/24

SuperLega Credem Banca
La situazione di Coppe Europee e Supercoppa 2023/24 alla luce della conclusione delle Semifinali

La stagione di SuperLega Credem Banca si avvia verso la sua conclusione, ma se è vero che i verdetti più importanti devono ancora essere emessi, la conclusione delle Semifinali ha già dato forma ad alcuni scenari sulle Coppe Europee e sulla Del Monte® Supercoppa della prossima annata.

Per quanto riguarda le Coppe Europee, le due finaliste Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova hanno già conquistato un posto nella prossima CEV Champions League, mentre Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano si giocheranno nella Finale 3° Posto l’ultimo accesso alla massima competizione europea; il club perdente la serie (alla meglio delle cinque Gare) giocherà la CEV Cup 2023/24. Sarà poi il Play Off 5° Posto chi disputerà la Challenge Cup 2023/24, con Sir Safety Susa Perugia e Vero Volley Monza già in Semifinale in attesa dell’ultimo turno il 20 aprile (Semifinali il 7 maggio e Finale il 13).

È già delineato anche il quadro delle partecipanti alla Del Monte® Supercoppa 2023/24: a partecipare al primo evento della prossima stagione saranno le due Finaliste Scudetto (Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova), la vincitrice della Del Monte® Coppa Italia 2023 (Gas Sales Bluenergy Piacenza) assieme alla meglio classificata in Regular Season (Sir Safety Susa Perugia) ad accedere alla competizione. L’Itas Trentino avrebbe infatti due diritti di qualificazione in mano (come finalista Scudetto e come perdente Finale Coppa Italia), liberando uno “slot” per la meglio classificata nella stagione regolare.

I diritti delle Coppe Europee 2023/24

Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine di diritto:
1. Vincitrice Scudetto;
2. Perdente Finale Scudetto;
3. Vincente Finale 3° Posto.

CEV CUP (1 partecipante)
4. Perdente Finale 3° Posto.

Challenge CUP
(1 partecipante)
5. Challenge Cup, vincitrice dei Play Off 5° Posto.

Qualificazione alla Supercoppa 2023/24

1° diritto: vincitrice Scudetto;
2° diritto: vincitrice Coppa Italia (Gas Sales Bluenergy Piacenza);
3° diritto: perdente Finale Scudetto;
4° diritto: perdente Finale Coppa Italia (Itas Trentino).

Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Week-2 VNL maschile, risultati 27 giugno: tie-break vincenti per Polonia e Ucraina

Anche la terza giornata della Week 2 di VNL non ha risparmiato sorprese. L’Ucraina, rookie del torneo, in cinque set…

28 Giugno 2025
  • Volley

Fisio Elite e i fisioterapisti Portulano rinnovano a Taranto

FISIO ÉLITE E PORTULANO, ECCELLENZA DELLA FISIOTERAPIA SPORTIVA A TARANTO E PARTNER DELLA PRISMA TARANTO VOLLEY Lo studio Fisio Élite…

28 Giugno 2025
  • Volley

Dal calcio ai numeri del volley: Matteo Lunati è il nuovo scoutman

Una figura poliedrica entra a far parte dello staff legato al Belluno Volley: è quella di Matteo Lunati, pronto a…

28 Giugno 2025
  • Volley

Nations League Volley, Italia-Cina 3-0: domani sfida al Brasile

Dopo il successo nella gara d'esordio alla Now Arena contro la Polonia, l'Italia ha battuto 3-0 (25-18, 25-15,25-19) la Cina…

28 Giugno 2025
  • Volley

Lorenzo Bertozzi arricchisce il roster dei “Galletti” biancoazzurri

Mercato in fermento per l’Avimecc Modica che aggiunge un nuovo tassello al suo roster, in vista del prossimo campionato di…

28 Giugno 2025
  • Volley

Il talento Tesone dalla Sir Perugia alla ErmGroup Altotevere

Un giovane quanto promettente palleggiatore nell’organico della ErmGroup Altotevere che per il quarto anno di fila prende parte al campionato…

28 Giugno 2025