La Consoli Sferc Centrale è perfetta per quasi tre set, poi Cuneo ritorna e i tucani trovano comunque la reazione, nonostante la rimonta di un’avversaria di altissimo livello. Cominetti, incontenibile con 29 punti: “Questa squadra stasera ha mostrato tanto carattere e tanta qualità”
CONSOLI SFERC CENTRALE – PULISERVICE ACQUA S.BERNARDO 3-2
(25-17; 25-19; 23-25; 20-25; 19-17)
Brescia, 1 novembre 2023 – Una Consoli perfetta e incontenibile si oppone con autorevolezza a Cuneo, che sbaglia tanto al servizio e non riesce a entrare in partita fino al terzo set, strappato sul filo, ma che ridà vigore ai piemontesi, bravi a spingere di più al servizio e a portare la contesa al quinto. La reazione dei tucani è da grande squadra: va sotto più volte, ma non cede e, anzi, si compatta fino al fischio finale, regalando spettacolo e gioia ad un San Filippo mai così orgoglioso.
Starting six
Brescia schiera Tiberti e Klapwijk, Abrahan e Cominetti a banda, Candeli e Erati al centro, con Franzoni libero.
Cuneo parte con Sottile al palleggio, Jensen opposto, Codarin e Volpato al centro, Botto e Gottardo schiacciatori; Staforini (L).
Cronaca
Il cambio palla funziona su entrambi i fronti, fino all’ace di Cominetti che usa la palla corta per il primo break (8-6), cementato dalla diagonale stretta di Abrahan che costringe Battocchio al time-out. Il turno di Klapwijk mette in ginocchio la ricezione ospite e costringe il coach piemontese al cambio per Andreopoulos su Gottardo (15-8). Brescia difende due pipe senza muro ed è ancora Cominetti a trovare la chiusura del 19-10, mentre tocca a Klapwijk mettere il sigillo al parziale (25-17).
Franzoni difende con precisione, ma Jensen riesce a trovare qualche varco nel block di casa, che reagisce con orgoglio: il doppio muro di Abrahan e Candeli porta alla prima interruzione sul 9-5. Cominetti sbarra la strada a Botto, che poi si fa sorprendere in difesa e Battocchio dà nuovamente spazio a Gottardo. Ai tucani riesce tutto: Abrahan trova la riga del 18-12 e Tibe può smarcare i suoi attaccanti, facendo brillare Cominetti. Ace di Jensen, il più pericoloso dei suoi, ma la banda cubana legge bene le intenzioni di Sottile e porta Brescia al set ball, messo in cassaforte dall’errore da fondocampo dei piemontesi (25-19).
Cuneo è scossa, ma non doma. Resta in campo con Gottardo e Andreopoulos, migliora la qualità del servizio e trova un paio di block-out che valgono l’11-13, su cui Zambonardi prende tempo. Jensen è efficace e serve il doppio ace di un Cominetti indiavolato per ricucire il gap (17-18). Gli ospiti non mollano, nonostante Brescia sia incontenibile: sbaglia pochissimo e continua a mettere pressione al servizio, sorpassando 22-21. Klapwijk mette fuori di un soffio la palla set e il muro ospite allunga la contesa (23-25).
Cuneo ritrova vigore con un Andreopoulos in crescita e batte meglio. I tucani sentono un po’ la tensione e Klapwijk non passa con la solita facilità: serve l’astuzia di Cominetti per accorciare (7-9), ma è la stessa banda a schiacciare fuori misura e a ridare spazio agli ospiti (9-13). Scintille sotto rete e un rosso per parte: il gap si mantiene, con meno efficacia di Brescia dalla linea di fondo e un doppio muro di Volpato su Candeli che segna il parziale (15-20). Jensen trova l’ace del 17-23 e il tie-break è servito (20-25).
Il servizio pesante di Cominetti dà una scossa al set (7-5), ma un’ingenuità in ricezione e un muro su Klapwijk permettono agli ospiti di girare in vantaggio (7-8). L’attacco di Cuneo è più efficace con Andreopoulos e Jensen che diventano infermabili. Il turno dell’opposto olandese dà frutti e Brescia va sopra 11-10, ma non basta ancora. Botto entra e segna il controsorpasso. Cominetti la mette sulla riga per il 13-12, ma Brescia non riesce a mettere giù la palla del doppio vantaggio, anzi, con un tocco di rete consegna il match ball a Cuneo. Il primo lo annulla Cominetti e, dopo una serie di cambi di fronte entusiasmanti, la chiude Abrahan di rabbia sul 19-17.
Dichiarazioni
Capitan Tiberti: “Per i primi due set Cuneo non ha giocato bene soprattutto per merito nostro che abbiamo tenuto un livello di battuta e di cambio palla molto alto. Poi loro son tornati, come ci aspettavamo: con un po’ di attenzione in più avremmo potuto chiuderla al terzo, ma è stata ottima la reazione di squadra. Non far arrivare a 20 una squadra come Cuneo è segnale di grande motivazione e vincere al tie-break, con tanti cambi di fronte, ci dà grande fiducia”.
Roberto Cominetti, MVP con 29 punti: “I primi due set siamo stati perfetti, e la perfezione è dura da mantenere per tutta la partita. Loro sono cresciuti e noi un po’ calati, ma perdere due set, rientrare nel tie-break e vincerlo, vuol dire avere tanto carattere. Abbiamo giocato 15 set in 10 giorni, credo che abbiamo mostrato di avere molto spirito e tanta qualità. Il campionato è durissimo, ma giocarcela con Cuneo, costruita per puntare in alto, è un ottimo auspicio”.
Tabellino
BRESCIA: Erati 9, Braghini (L) ne, Sarzi Sartori, Tiberti 1, Ferri, Cominetti 29, Malual ne, Franzoni (L), Ghirardi ne, Candeli 2, Klapwijk 23, Mijatovic ne, Abrahan 20. All. Roberto Zambonardi e Paolo Iervolino.
CUNEO: Sottile 1, Jensen 25, Volpato 10, Codarin 9, Andreopoulos 17, Botto (K) 5; Staforini (L1); Giacomini, Gottardo 11. N.e. Cioffi, Colangelo, Coppa, Bristot, Giordano (L2). All.: Matteo Battocchio, Lorenzo Gallesio
Muri: Brescia 10, Cuneo 14
Ace/batt sbagliate: Brescia 9/19; Cuneo 6/18
Attacco: Brescia 52%, Cuneo 45%
Ricezione: Brescia 47% (11%), Cuneo 49% (24%)
Arbitri: Michele Marconi, Sergio Jacobacci
Durata: 28’ 25’ 30’ 26’ 33’. Totale: 2h 22.
Al Foro Italico lungo mercoledì dedicato al primo turno con nove italiani in campo. Alle 11 Errani protagonista sul Centrale…
Un ritorno che sa di casa, un nome che ha lasciato il segno. La Gioiella Prisma Taranto è orgogliosa di…
BENTORNATO CAMPIONE: OLEG ANTONOV TORNA A VESTIRE LA MAGLIA DELLA GIOIELLA PRISMA TARANTO! Un ritorno che sa di casa, un…
Domenica 4 maggio 2025, ore 19.24. Palasport di Valenza, gara 3 della Finale dei Playoff di serie A3 Credem Banca…
Dal mattino alla sera, dodici ore di grande tennis da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il super…
Il Team Alpine, con un breve comunicato, ha annuncia che Oliver Oakes ha rassegnato le dimessioni dal suo ruolo di…