Concluso il Progetto #ace: ascolto-confronto-esperienza.

Piacenza 16.06.2023 – Per il primo anno Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza ha aperto una Foresteria per alloggiare giovani giocatori che arrivavano da fuori Piacenza. Ragazzi che per diversi mesi hanno vissuto lontano dalle famiglie e che qui a Piacenza, oltre a giocare hanno studiato.

E Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza insieme all’Equipe dei servizi educativi dell’Associazione la Ricerca ha dato vita in questi mesi ad un progetto, #ace ascolto-confronto-esperienza, rivolto proprio agli atleti del settore giovanile residenti in foresteria. Un progetto che si è concluso dopo quattro incontri, uno al mese, condotti dallo psicologo dello sport, il dottor Michele Bisagni.

Il tema del primo incontro era “Di cosa ho bisogno?”: dedicato alla conoscenza reciproca con raccolta di bisogni e desideri da parte degli atleti, anche in riferimento alla vita in foresteria e alle autonomie richieste, oltre alle aspettative nei confronti della stagione in corso e del progetto in questione.

Nel secondo incontro si è trattato il tema “La mia versione migliore”: costruzione di un profilo individualizzato, identificando le caratteristiche della persona e dell’atleta ideale, per ciascuno dei partecipanti, con la condivisione di strategie per la pianificazione degli obiettivi.

Il tema del terzo incontro è stato “La comunicazione efficace”: approfondimento sulle regole fondamentali della comunicazione, specialmente di quella assertiva, evitando la passività e l’aggressività nel rapporto tra compagni e nei confronti dell’allenatore.

Il quarto ed ultimo incontro, che ha concluso il Progetto, ha trattato il tema “La forza del gruppo”: condivisione di strategie che possano facilitare lo sviluppo della coesione e della collaborazione all’interno della foresteria e nei diversi gruppi squadra, in un’ottica cooperativa.

Ad ogni incontro, che ha riscosso particolare interesse nei ragazzi coinvolti, è stata utilizzata una metodologia interattiva, tramite questionari, lavori di gruppo e l’utilizzo di elementi multimediali. Il tutto con l’obiettivo di trasferire ad ogni ragazzo, vero protagonista del progetto, le regole fondamentali della comunicazione con i compagni e la forza del gruppo nell’ottica di condivisione di strategie ed obiettivi.

Le parole dell’Amministratore Delegato di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza Isabella Cocciolo: “Abbiamo creduto fortemente in questo progetto per noi innovativo e ne abbiamo raccolto frutti positivi. Vogliamo essere una società attenta, non solo ai risultati sportivi, ma anche all’aspetto più umano della vita dei nostri giovani atleti. Sicuramente mi piacerebbe riproporre il progetto nella prossima stagione, un doveroso ringraziamento va a Michele Bisagni e ai referenti dei servizi educativi dell’Associazione la Ricerca di Piacenza”.

Le parole del dottor Michele Bisagni: “Non posso che essere davvero molto soddisfatto del Progetto ACE, ringrazio la società per la fiducia e il supporto. Nelle mie precedenti esperienze con la pallavolo, avevo avuto la fortuna di relazionarmi con professionisti molto attenti alla sfera educativa, ed anche Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si è dimostrata una realtà sensibile e propositiva.  Ho potuto lavorare con un gruppo curioso, educato e partecipe, caratteristiche assolutamente non scontate per ragazzi di questa età, pieni di impegni, sportivi e no. Personalmente, ho cercato di intrecciare tutti i miei discorsi con le tematiche sportive, per tradurre il meglio possibile la teoria in pratica. A mio avviso, ragionare sull’atleta e sulla persona che si desidera essere oggi, equivale a gettare un seme importante per il futuro.”

Il dottor Michele Bisagni è un collaboratore libero professionista dell’Associazione “La Ricerca” di Piacenza. E’ co-docente e docente delle lezioni di psicopedagogia all’interno del Corso formativo informativo per Allenatori Attività di Base “Grassroots” Livello “E” (Piacenza, edizioni 2017-2018 e 2019), Corso per Allenatore di Base UEFA B (Piacenza, 2015-2016), Corso per Allenatore di Base Licenza C (Piacenza, 2018-2019; Parma, 2019-2020, Parma 2021, Piacenza 2022), Corso per Allenatore dilettante regionale Licenza D (Piacenza, 2020); psicologo impegnato all’interno del settore giovanile del Parma Calcio 1913, per la stagione 2021-2022. Dal 2018, psicologo collaboratore del Settore Giovanile Scolastico della FIGC, presso il Centro Federale Territoriale di Piacenza e l’Area di Sviluppo Territoriale di Piacenza nonché organizzatore e relatore di Workshop. Dal 2020 è membro di ACT for SPORT (Gruppo di Interesse Speciale di ACT Italia dedicato alla psicologia dello sport) e dal 2021 referente del gruppo.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Vnl, l’Italia di Anzani, Porro e Sanguinetti in finale con la Polonia

Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…

2 Agosto 2025
  • Volley

Italia, le Azzurre del sitting volley sono campionesse d’Europa 2025: battuta l’Olanda 3-0

La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…

2 Agosto 2025
  • Volley

Modena Sitting Volley, Sara Desini è campione d’Europa

Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…

2 Agosto 2025
  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Europei U16 maschili: Italia in finale, Polonia superata in quattro set

Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…

2 Agosto 2025
  • Volley

Perugia, il ds Ambroglini: “Abbiamo fiducia nell’idea di squadra che abbiamo costruito”

Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…

2 Agosto 2025