Con Prata è ancora parità: 2-2

I giocatori della Delta Group si abbracciano dopo un punto: buona la reazione nerofucsia nel terzo e nel quarto parziale

Finisce in parità anche il secondo confronto della preseason tra Delta Group Porto Viro e Tinet Prata di Pordenone: 2-2 al Palasport di via XXV Aprile. Decisamente più in palla i friulani nei primi due parziali, bella la risposta (anche emotiva) di Porto Viro nel terzo e nel quarto. Top scorer della serata il solito Barotto, che chiude con 22 punti, il 57% in attacco, tre ace e due muri vincenti, in doppia cifra anche Tiozzo e Pedro.

Coach Daniele Morato commenta così la prova dei suoi: “Nel complesso vedo il bicchiere mezzo pieno, ma è chiaro che ci sono diverse cose da sistemare. I primi due set sono stati poco intensi, sia dal punto di vista tecnico che dell’atteggiamento. La fase break ha funzionato poco, abbiamo avuto dei passaggi a vuoto anche in cambio palla dovuti soprattutto alla ricezione, che normalmente è il nostro fondamentale più forte: non c’è da preoccuparsi, ma è un aspetto a cui dobbiamo prestare più attenzione. Nel terzo e nel quarto set abbiamo invertito la tendenza, ci è entrata più spesso la battuta e siamo migliorati anche a livello caratteriale”.

LA PARTITA
Delta Group al via con Garnica al palleggio e Barotto opposto, Zamagni-Sperandio centrali, Tiozzo-Pedro in posto quattro, Morgese libero.

Avvio sotto rimo di Porto Viro (1-4), per ricucire lo strappo ci vogliono due muri, prima di Barotto e poi di Zamagni: 7-7. Prata torna avanti sul turno in battuta di Petras (8-11), nuova parità sul servizio di Pedro (12-12) e nuovo allungo friulano con Terpin dai nove metri (13-17). Tanti errori (e muri subiti, ben sei) nella metacampo della Delta Group, la Tinet si rilassa forse troppo presto concedendo il meno uno ai padroni di casa (22-23), ma è cinica quanto basta per chiudere alla prima occasione utile: 23-25.

Secondo parziale, la partenza è ancora ad appannaggio degli ospiti, squadra di casa palesemente in bambola (1-8). Prata continua a martellare, in battuta e non solo, la Delta Group si sistema in cambio palla ma non riesce a incidere in fase break. Arriva giusto una scossa su un buona serie in battuta di Tiozzo (14-17), quindi ricomincia il monologo friulano: 18-25.

Eccher rileva Sperandio per il terzo set. Finalmente un po’ di equilibrio, anzi, Porto Viro si trova per la prima volta davanti: 7-4 dopo l’ace di Garnica. Dura poco il vantaggio nerofucsia, Prata torna invalicabile a muro e impatta. Diagonale al bacio di Tiozzo, poco dopo block-out di Barotto, Delta Group di nuovo sopra di tre lunghezze (16-13). Ora sono i polesani a controllare a piacimento il gioco e la Tinet a sbagliare più di quanto le sarebbe concesso, inclusa la battuta che fissa il punteggio sul 25-20.

A firma Pedro la doppietta che inaugura la quarta frazione, intanto Barone ha rilevato Eccher tra le fila locali, mentre Prata schiera ormai solo seconde linee. La Delta Group mette subito il fieno in cascina: c’è tantissimo Barotto (ma anche un ace di Tiozzo) nel 12-5 che certifica la fuga nerofucsia. Prata, d’orgoglio, ricuce fino al 17-14, ci vogliono un altro ace di Tiozzo e tre gemme di Barotto (un attacco e due in battuta) per rimettere in cassaforte il pareggio: 25-17, 2-2.

TABELLINO
Delta Group Porto Viro-Tinet Prata di Pordenone 2-2 (23-25, 18-25, 25-20, 25-17)

Battute punto/errori: Porto Viro 8/17, Prata 6/14; Ricezione: Porto Viro 52%, Prata 49%; Attacco: Porto Viro 53%, Prata 49%; Muri punto: Porto Viro 6, Prata 12.

Delta Group Porto Viro
: Zamagni 9, Tiozzo 15, Pedro 13, Barone 1, Barotto 22, Garnica 3, Sperandio 2, Morgese (L), Eccher 1; ne Zorzi, Sette, Lamprecht (L), Bellei, Charalampidis. Coach: Daniele Morato.

Tinet Prata di Pordenone
: Baldazzi 6, Katalan 6, Alberini 7, Aiello (L), Lucconi 6, Scopelliti 5, De Angelis (L), Pegoraro 6, Bellanova, Terpin 6, Petras 9, Iannaccone 4, Truocchio 6; ne Pilot. Coach: Dante Boninfante.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo, Giulio Ciccone vince la ‘Clasica’ di San Sebastiàn

Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…

2 Agosto 2025
  • Volley

Derby Sir in Vnl: capitan Giannelli e Kamil Semeniuk in finale!

Perugia, 02 Agosto 2025 Un dato è già certo: un giocatore della Sir Safety Perugia vincerà la VNL 2025!Saranno due…

2 Agosto 2025
  • Motori

F1 diretta qualifiche Gp d’Ungheria: segui le Ferrari di Leclerc e Hamilton LIVE

16:43 +++ Hamilton eliminato in Q2 +++ Il tempo dell'inglese non è sufficiente: Hamilton viene eliminato in Q2 con il 13° tempo. Eliminati…

2 Agosto 2025
  • Volley

VNL 2025 – Italia in Finale, domani la sfida con la Polonia

Volleyball Nations League 2025Italia per la prima volta in Finale. Domani alle 13.00 la sfida con la Polonia. Diretta su…

2 Agosto 2025
  • Volley

La legge di Kantor: “Nessuno è imbattibile: umiltà, lavoro e cuore!”

A meno di un mese dal via della preparazione precampionato, la Rinascita Volley Lagonegro gode degli ultimi scampoli di vacanze…

2 Agosto 2025
  • Basket

Estathé 3×3 Italia Finals Under 18: trionfi di Pallacanestro Trieste e Le M.A.N. no Man

Pallacanestro Trieste campione d'Italia Under 18 maschile Nelle Estathé 3×3 Italia Finals che si stanno giocando a Riccione, la squadra…

2 Agosto 2025