Colussi e il derby con Monselice: «Troveremo un clima rovente»

Non è un derby da smoking, ma da “mimetica pallavolistica”. E anche il fioretto può rimanere nel borsone: servirà la sciabola. Nessun dubbio: è meglio lasciar perdere il precedente (all’andata, alla Spes Arena, i rinoceronti si imposero in tre set) e ancor di più la classifica. Perché la TMB sarà anche ultima, a pari merito con Mirandola, ma finora solo una squadra ha portato via i tre punti dal palasport di Schiavonia (ovvero, San Giustino). E per uscire dalla tana del Monselice con un risultato positivo, servirà una delle migliori versioni in assoluto della Da Rold Logistics Belluno. In provincia di Padova, si gioca domani (sabato 14 gennaio), in anticipo: prima battuta alle ore 18. 

PIÙ CINICI – «Monselice ha 10 punti – afferma coach Gian Luca Colussi – ma li ha conquistati quasi tutti in casa (solo uno è maturato in trasferta, ndr). Ecco perché ci aspetterà una battaglia sotto rete». La DRL la affronterà però col morale rinfrancato dal successo in Brianza: «Il risultato non è tutto, ma è tanto. E la prestazione contro la Gamma Chimica ha lasciato indubbiamente qualcosa di positivo. Non solo: ha confermato che abbiamo delle buone potenzialità. Perché Brugherio ha perso appena due volte tra le mura amiche e, davanti al suo pubblico, sa essere temibile. Tutto ciò avvalora il nostro risultato». Ma Colussi tiene tutti sulla corda: «Anche l’ultima trasferta ha testimoniato che, se il livello dell’attenzione non è a mille, rischiamo di compromettere i set. E le partite. Dobbiamo essere più cinici». 

AGGRESSIVI – A Schiavonia va in scena il penultimo derby stagionale: «Il nostro atteggiamento non deve cambiare – prosegue il tecnico -. Non importa se siamo sopra o sotto nel punteggio, ciò che conta è continuare a lottare, a essere aggressivi in ogni momento. Durante la settimana ce lo siamo ripetuto a più riprese: Monselice darà il 200 per cento. Vorrà assolutamente fare punti. E a maggior ragione contro di noi: le sfide accese del passato lo confermano. In più, giocheremo in un clima rovente. Un problema? Al contrario, un piacere: è il bello dello sport». 

BRUTTO ANATROCCOLO – Nel frattempo, la Da Rold Logistics è balzata in quinta posizione: «Siamo tutti vicinissimi – conclude Colussi -. Bastano due vittorie per essere dei cigni e due sconfitte per trasformarsi in brutti anatroccoli. È un campionato avvincente. E questo equilibrio deve essere uno stimolo per far sì che la squadra rimanga sempre attaccata a ogni gara, qualsiasi cosa succeda». 

ARBITRI E DINTORNI – La coppia arbitrale designata per la sfida sarà formata da Davide Prati di Pavia e Antonino Di Lorenzo di Palermo. È garantita la diretta YouTube sul canale della Legavolley. E ad Alessandro Graziani mancano solo 4 punti per tagliare il traguardo dei 1.000 punti nella regular season di A. 


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Italia-Francia il risultato dei quarti di Volley Nations League in diretta

Dopo aver concluso la fase eliminatoria al terzo posto con nove vittorie e tre sconfitte, gli azzurri sono a Lodz,…

28 Giugno 2024
  • Volley

Diego Sist completa il roster della Tinet

E’ il sogno di tutti i ragazzi che iniziano il proprio percorso pallavolistico. Fare tutto il percorso formativo nelle giovanili…

28 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France 2024, 1^ tappa da Firenze a Rimini: percorso e altimetria

Scatta domani, sabato 29 giugno, l'edizione 111 del Tour de France. Partenza impegnativa con 7 GPM da Firenze a Rimini:…

28 Giugno 2024
  • Volley

Colpo al centro per la MINT Vero Volley Monza: ecco Taylor Averill

MONZA, 28 GIUGNO 2024 – Un altro pezzo da 90 alla corte di Massimo Eccheli: Taylor Averill farà parte del…

28 Giugno 2024
  • Volley

ErmGroup San Giustino più giovane anche al centro con Gabriel Galiano

Si chiama Gabriel Galiano, ha compiuto 18 anni lo scorso febbraio e ha una stazza di 203 centimetri il giovane…

28 Giugno 2024
  • Bike

Il Tour de France 2024 è già nella storia: la prima Grand Départ in Italia

La Grande Boucle per la prima volta parte dall'Italia. Un evento storico, reso possibile dallo sforzo di Toscana, Emilia-Romagna e…

28 Giugno 2024