Marcello Mescoli commenta i roster e il calendario delle squadre del Girone Bianco che dovranno affrontare la sua Stadium: “Non vedo sestetti di intoccabili, ma il livello rimane alto.” Si parte a Savigliano, la prima in casa sarà il quinto scontro del 2023 contro i Diavoli Rosa. Trasferta a Sarroch all’andata e a Cagliari al ritorno. Chiude ancora una volta il derby con Parma.
Seconda stagione con esordio in trasferta per la Stadium Mirandola, che parte in quel di Savigliano in attesa della prima davanti al pubblico della città dei Pico il 22 ottobre (salvo anticipi). Ironia della sorte, sarà proprio la altrettanto rinnovata Gamma Chimica Brugherio ad aprire le danze al PalaSimoncelli in quello che sarà il quinto match dell’anno tra le due formazioni (1 nel ritorno 22/23 e 3 ai playout).
Parlando di rinnovamenti, è impossibile non citare la WiMORE Salsomaggiore Terme, che cambia sede e l’intero sestetto titolare. I parmensi si spostano infatti nella provincia a causa della chiusura per ristrutturazione dello storico PalaRaschi. Per il quarto anno di fila (due in B e due in A3), sarà proprio il big match tra le due gialloblù d’Emilia a chiudere la regular season*.
Sono tante le formazioni totalmente rimodellate nel girone che però, secondo Mescoli, manca di quel podio inamovibile rappresentato nella scorsa stagione da Pineto, Fano e Macerata. Il Girone Blu, d’altro canto, vede l’ingresso delle tre formazioni del centro, coprendo una distanza che va dalla provincia di Perugia a quella di Ragusa.
Non sarà però un Girone Bianco di livello inferiore però: il bilanciamento, almeno sulla carta, sembra essere avvenuto al rialzo: Tutte le squadre comprese le neopromosse hanno fatto una buona campagna di rinforzo. Non vedo le due o tre squadre invincibili, ma il livello medio si è alzato sicuramente. Anche noi abbiamo fatto passi significativi in questa direzione. Il 6+1, ma più in generale tutti i miei 14 sono assolutamente all’altezza della categoria. Non sono solito incidere le mie parole sulla pietra e non lo farò neanche stavolta: sarà la squadra a mostrare il suo valore in questa stagione. Dobbiamo scoprire cosa siamo in grado di fare noi prima ancora di guardare le altre formazioni.
L’obiettivo fondamentale, anche se mi pare sotto agli occhi di tutti, è la salvezza. Tutto quello che riusciremo a fare in più sarà frutto del lavoro in palestra dandoci degli obiettivi di settimana in settimana.
Playoff? Non voglio creare obiettivi o tensioni. Gli obiettivi reali sono quelli che si creano in palestra e negli spogliatoi nel rispetto delle altre squadre e del loro lavoro. Le variabili in gioco in discorsi come questi sono troppe per fare calcoli così presto.
Se qualcuno vuole parlare di noi molto volentieri, noi però lavoriamo in palestra.
Si ferma in semifinale il cammino di Simone Bolelli e Andrea Vavassori alle Atp Finals. Prima coppia italiana di sempre…
Carlos Alcaraz a cuore aperto in una lunga intervista a El Pais: "Il ranking non mente: significa che sei stato…
In arrivo la seconda trasferta della Regular Season 2025/26 per i vicecampioni d’Italia, che dall’inizio del torneo sono andati sempre a punti e mirano…
Qualifiche Gp Valencia, la griglia di partenza A seguire la griglia di partenza del Gran Premio di Valencia, ventiduesimo e…
Un primo significativo esame di verifica per la ErmGroup Altotevere, che nella quinta giornata del campionato di Serie A3 Credem…
L’Essence Hotels Fano è chiamata a reagire. Dopo il tonfo di Catania, i fanesi tornano al Palas Allende ospitando i…