Coach Gianluca Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante”

Si va dunque componendo, pezzo dopo pezzo, il roster della Emma Villas Volley Siena in vista della prossima stagione sportiva che il club biancoblu disputerà in Serie A2. Il volleymercato è ormai entrato nel vivo, la società toscana ha riempito le due caselle relative agli stranieri del team e va avanti ora nel lavoro relativo alla composizione del roster.

I senesi hanno già piazzato importanti colpi, posizionando al palleggio il francese Thomas Nevot, nel ruolo di opposto il brasiliano Matheus Krauchuk e ora al centro Riccardo Copelli. La società è attiva per arrivare in tempi brevi anche a ulteriori annunci di mercato.

“Vogliamo costruire un roster con dei ragazzi interessanti – commenta l’allenatore della Emma Villas Volley Siena, Gianluca Graziosi. – Abbiamo una diagonale importante, con buoni profili. Nevot ha vinto molto in Francia e con la sua Nazionale ha preso parte ai Giochi del Mediterraneo. Krauchuk ha già girato il mondo e questa estate vestirà la maglia della Nazionale del suo Paese alle Universiadi. Copelli è un giocatore importante, che conosco, e ha tante motivazioni”. Il centrale italiano è già stato allenato da coach Gianluca Graziosi nella scorsa stagione agonistica a Bergamo.

“Vogliamo fare le cose per bene – dice ancora coach Graziosi. – Ho contatti costanti e quotidiani con il vicepresidente Fabio Mechini per andare ad allestire il roster e per tutte le situazioni che riguardano squadra e staff. Non credo che nel prossimo torneo ci sarà una squadra ‘ammazza-campionato’, quanto invece buone formazioni che avranno l’ambizione di centrare buoni risultati: penso a Cuneo, a Grottazzolina, a Brescia. Sarà un torneo livellato, ma comunque verso l’alto perché tante società di A2 stanno allestendo dei roster di qualità. Ci sarà da battagliare”.

E ancora l’allenatore della Emma Villas Volley Siena: “Questa – sono le sue dichiarazioni – è una piazza nella quale avevo avuto già la possibilità di lavorare bene. Ho accettato la sfida appena sono stato richiamato dal club. Qui da molti anni ci sono la giusta ambizione, la professionalità e la voglia di fare bene. Avvertiamo lo stimolo per andare a ricreare entusiasmo e motivazioni. La società senese ha fatto passi da gigante nel corso degli ultimi dieci anni. Si pensi anche al lavoro effettuato nel settore giovanile, un’area della quale mi sono interessato tante volte in passato e alla quale dedico sempre grande attenzione. Vogliamo portare avanti quel lavoro anche con un progetto complessivo pluriennale, attraverso il quale speriamo di riuscire a riportare Siena ai vertici della pallavolo italiana nel giro di alcune stagioni sportive”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Pozzebon e la prima trasferta: «Non va presa sottogamba»

C’è qualcosa di speciale nello sguardo di chi costruisce il gioco. Non cerca la ribalta, ma la direzione giusta. Non…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Verso la sfida con Cantù, Tognoni: “Daremo il massimo per vincere”

MARSICOVETERE (Potenza) – A tre giorni dal match con la Campi Reali Cantù, valevole per la seconda giornata del campionato…

23 Ottobre 2025
  • Tennis

Atp Vienna 2025, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un giovedì imperdibile all'Atp 500 di Vienna, da vivere come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Saranno infatti ben…

23 Ottobre 2025
  • Motori

Un italiano sulla Ferrari! Il Messico è rosso Fuoco

L’emozione della prima volta in Formula 1, oltretutto sull’auto del pilota più titolato, Lewis Hamilton, si farà sentire, ma se…

23 Ottobre 2025
  • Basket

Nuova Olimpia, dentro Sestina e fuori Cancar  

L’Olimpia torna a casa e, alle 20.30, il gruppo di coach Ettore Messina sarà di scena al Forum di Assago…

23 Ottobre 2025
  • Volley

Anticipo 13^ giornata di A1, Scandicci riporta subito Milano sulla Terra

Dopo lo storico successo ottenuto solo pochi giorni fa in Supercoppa a Trieste, Milano cade in tre set in casa…

22 Ottobre 2025