Cme ancora con Emma Villas Siena: il logo sulle maglie dei liberi

Il titolare Stefano Paolucci: “Questa società sta facendo un grandissimo lavoro anche nel settore giovanile”

Prosegue il rapporto di partnership tra Cme ed Emma Villas Siena, da anni insieme nel progetto sportivo e pallavolistico della realtà biancoblu guidata dal Presidente Giammarco Bisogno. Anche in questa stagione sportiva, con la prima partita che sarà giocata domenica a partire dalle ore 18 in Abruzzo contro la Sieco Service Ortona, Cme marchierà la maglia dei liberi del team senese. Un logo, quindi, che continua ad accompagnare le sorti e le vicende della compagine toscana.

Nata come impresa elettromeccanica, da subito l’azienda (che ha la sua sede a Chiusi scalo) sviluppa la sua vocazione principale nella costruzione dei gruppi elettrogeni. L’impresa si è messa in evidenza negli ultimi anni anche per la sua grande attenzione alle tematiche relative alla sostenibilità ambientale.

“È bellissimo andare avanti con questa collaborazione – dichiara Stefano Paolucci, titolare della Cme. – Al presidente Giammarco Bisogno mi lega una fortissima amicizia. È stato lui che mi ha fatto appassionare alla pallavolo, io sono sempre stato un amante un po’ di tutti gli sport e da quando lui ha iniziato questa avventura sportiva sono diventato un grande fan del volley”.

Ancora Paolucci: “La presenza del nostro logo sulla maglia della Emma Villas Siena ci consente visibilità, ma ciò che mi interessa maggiormente è continuare a essere parte del progetto sportivo. Sono molto contento di poter partecipare a quanto il Presidente Giammarco Bisogno ha realizzato e porta avanti ormai da dieci anni. E mi riferisco non solamente alla prima squadra biancoblu, ormai da tempo stabilmente presente in Serie A, ma anche al settore giovanile che è stato fortemente ampliato e nel quale militano centinaia di ragazzi. In tutto questo c’è un aspetto sociale da non sottovalutare”.

“La pallavolo regala tante emozioni – prosegue il titolare di Cme, – l’ambiente dei tifosi e degli appassionati di volley è piacevole e gioviale. Si nota educazione in questo sport, e questo è un valore che viene trasmesso anche ai più giovani. Il Presidente Bisogno sta facendo un ottimo lavoro, nello sport così come d’altronde anche nella sua azienda”.

Cme affonda le sue origini nei primi anni Settanta quando il fondatore Mario Paolucci decise di trasformare la sua grande passione per il settore dei gruppi elettrogeni in una vera e propria azienda elettromeccanica. È nel corso degli anni successivi che Cme, oltre a maturare sempre maggiori competenze e ad avvalersi di nuove tecnologie, accresce rapporti di collaborazione molto significativi diversificando la sua offerta per vari settori produttivi. Durante gli anni Novanta, forte di un’esperienza collaudata e di una professionalità ampiamente riconosciuta, l’azienda compie un passo importante da un punto di vista delle relazioni lavorative inaugurando collaborazioni con enti pubblici, ospedali, prefetture e imprese che curano l’organizzazione di grandi eventi musicali, sportivi, culturali e artistici.

Oggi Cme vanta un’esperienza così esclusiva nel settore dell’elettromeccanica che può considerarsi un punto di riferimento per la professionalità e per il servizio offerti. Sono questi due aspetti che insieme rappresentano il vero valore aggiunto di Cme, un’azienda che conta oggi circa 20 collaboratori impegnati quotidianamente nell’attività di costruzione, installazione e manutenzione di gruppi elettrogeni.

Sono soprattutto le opere di vasta entità, come quelle legate alla costruzione di grandi cantieri autostradali, gallerie, trafori, la manutenzione di grandi navi da crociera e l’assistenza a strutture ospedaliere, sanitarie e allestimenti di spazi e ambienti adibiti a eventi e manifestazioni che negli anni di crescita e ancora oggi hanno contrassegnato maggiormente l’impegno di Cme. L’azienda non opera solamente giocando un ruolo fondamentale nella fase di installazione, ma anche in quella di supporto e assistenza.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Fabio Fognini si ritira: la sua carriera

Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…

9 Luglio 2025
  • Volley

Matteo Pastore torna a Gioia: sarà lui lo scoutman della Joy Volley

Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…

9 Luglio 2025
  • Volley

La Emma Villas Codyeco Lupi Siena annuncia il libero Duccio Bini

Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…

9 Luglio 2025
  • Tennis

Berrettini salta l’Atp di Gstaad: non difenderà il titolo

Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…

9 Luglio 2025
  • Bike

Tour de France, la 6^ tappa da Bayeux a Vire Normandie: percorso e altimetria

Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…

9 Luglio 2025
  • Volley

Domotek Volley: Massimiliano Lopetrone è riconfermato

Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…

9 Luglio 2025