Civillini: “Ora siamo più continui in battuta”

Lo scoutman della WiMORE Parma analizza il momento dei gialloblù che dopo la sosta ripartiranno dalla trasferta di Savigliano. “Squadra da affrontare con la giusta cattiveria”

La WiMORE Parma continua a lavorare in palestra durante l’ultima sosta della regular season e sta già preparando la delicata trasferta in programma nell’anticipo di sabato 18 marzo alle 18 in casa del Monge-Gerbaudo Savigliano, quarto in classifica, che, però, vanta solo tre lunghezze di vantaggio nei confronti dei gialloblù, rientrati a pieno titolo in zona Play Off a tre giornate dalla fine del Girone Bianco del campionato nazionale di Serie A3 Credem Banca. Complici le tre vittorie consecutive su Montecchio Maggiore, Brugherio e, soprattutto, Belluno che hanno messo in mostra l’ottima condizione fisica e mentale della truppa di coach Andrea Codeluppi, sottolineata anche dallo scoutman Massimo Civillini, alla sua seconda stagione a Parma. “Noi in questo momento siamo in uno stato di forma buono, stiamo mantenendo un trend positivo da tre partite e abbiamo dimostrato di poter stare nel lotto delle pretendenti a entrare nei Play Off”.

Su quali fondamentali è cresciuta la squadra nelle ultime giornate?

“Non c’è un fondamentale, in primis, in cui siamo cresciuti veramente tanto, è stata una crescita generale un po’ dappertutto. Sicuramente stiamo avendo più continuità in alcuni turni di battuta, abbiamo più efficacia al servizio e questo ci permette anche di giostrare meglio la correlazione muro difesa”.

Quali sono le caratteristiche di Savigliano?

Savigliano ha dei giocatori esperti come il palleggiatore Filippi e lo schiacciatore Galaverna che sono scesi dall’A2 poi un opposto molto fisico e atletico del calibro di Spagnol. E’ una squadra che va affrontata con le molle e la giusta cattiveria come abbiamo fatto con Belluno. Non molla mai e dovremo tenerla sempre sotto pressione”.

Su cosa si deciderà la corsa ai Play Off?

“Sui dettagli, bisogna cercare di lottare su ogni palla poi l’episodio può fare la differenza nel vincere o perdere la partita, il set e il punto”.

Qual è il livello complessivo del campionato di Serie A3?

“E’ il primo anno che vedo e studio l’A3, ho visto molto equilibrio perché togliendo le prime due, Fano e Pineto, dalla terza all’ottava ci sono dieci punti e solo sei dalla quarta alla nona in una classifica abbastanza corta. E’ un campionato molto equilibrato con tante squadre sullo stesso livello che nell’arco della stagione si sono rubate punti a vicenda”.

INTERVISTA MASSIMO CIVILLINI (SCOUTMAN WiMORE PARMA)


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Basket

EuroItalia: Poz vuole DiVincenzo

L'ItalBasket scommette sul Rosso. Che non è (più) Nico Mannion, escluso dalle scelte estive del ct Gianmarco Pozzecco, ma la…

19 Luglio 2025
  • Tennis

Hopman Cup, Italia in finale per la prima volta: Francia battuta da Cobolli e Bronzetti

Prima storica finale per l'Italia alla Hopman Cup, torneo di tennis a squadre miste in corso a Bari. Dopo la…

18 Luglio 2025
  • Volley

Trofeo delle Regioni di Beach Volley, l’edizione 2025 la vincono Emilia Romagna e Lombardia

Si è conclusa venerdì 18 luglio, a Locri (RC), la diciannovesima edizione dell’AeQuilibrium-Cup Trofeo delle Regioni di beach volley. La…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi femminili: Italia-Australia 3-0, le Azzurre volano ai quarti di finale

Si è conclusa nel migliore dei modi la fase a gironi per la nazionale femminile alle Universiadi 2025, manifestazione in…

18 Luglio 2025
  • Volley

VNL maschile: grazie Giani, Cuba-Francia 2-3, Italia matematicamente qualificata alle Finals

La Nazionale maschile, da questa sera (venerdì 18), al termine delle gare pomeridiane di VNL, è aritmeticamente qualificata alle Finals della Volleyball…

18 Luglio 2025
  • Volley

Universiadi maschili, l’Italia supera 3-0 anche la Germania

Prosegue con un altro successo il cammino della nazionale maschile alle Universiadi 2025, manifestazione in corso di svolgimento a Berlino…

18 Luglio 2025