Che battaglia al PalaRadi: Cremona batte Vicenza al tie-break

Il PalaRadi riporta il sorriso in casa D&A Esperia Cremona che parte al meglio contro la Anthea Vicenza Volley, va sotto 1-2 e poi risorge un passo alla volta chiudendo a proprio favore il quinto set, al termine di una gara in bilico per lunghi tratti. Le tigri gialloblù riscattano la sconfitta rimediata contro Sant’Elia con una vittoria da due punti che riconsegna loro il secondo posto della classifica.

Per Cremona, un’altra gara da incorniciare per Anna Piovesan, MVP di giornata ed autrice di 18 punti (16 in attacco, un ace ed un muro). In coppia con lei, l’ex di turno Jasmine Rossini chiude con 16 punti a referto ed un 62% di ricezione positiva, senza errori. Una lucida Ludovica Mennecozzi in regia ispira anche nove punti a testa per le subentrate Giacomello e Ferrarini. Buona la vena di Kadi Kullerkann con sette punti e della sorella Liis, per alcuni tratti inarrestabile dalle avversarie, che firma nove punti. Chiara Landucci, schierata titolare da coach Magri, si distingue a muro con tre punti (quattro in totale per lei). Cristina Coppi aiuta la seconda linea, chiudendo con un solido 57% in ricezione, senza errori. Capitan Zampedri contribuisce al gioco gialloblù con un 46% di ricezione positiva e tanti spunti difensivi per il contrattacco gialloblù. Prossimo impegno per la D&A la gara in casa contro la Seap Sigel Marsala, prevista per sabato 15 alle ore 17:30.

Coach Magri schiera Mennecozzi e Kadi Kullerkann in diagonale d’attacco, Piovesan e Rossini in banda, Landucci e Liis Kullerkann al centro, Zampedri libero. Risponde coach Ivan Iosi con Galazzo in regia, Kavalenka opposto, Legros e Panucci ai lati, Cheli e Farina centrali, Formaggio libero.

Cremona esordisce al meglio delle proprie possibilità. Kadi Kullerkann va a segno prima a muro poi in diagonale e coach Iosi ferma il gioco sull’8-2. Liis Kullerkann sale in cattedra con una fast ed una b per il 15-6. Vicenza non trova il bandolo della matassa, la D&A insiste con la diagonale di Piovesan ed il muro di Rossini per il 22-9. Kavalenka commette fallo d’invasione sui tre metri regalando definitivamente il set alle padrone di casa sul 25-13. 

Nel secondo set cambia l’inerzia, con un’Anthea rigenerata dopo il primo periodo. Cheli e Legros inaugurano il set, l’ace di Farina stuzzica coach Magri che chiama il timeout sul 3-9. Cremona rincorre l’avversaria, Piovesan in diagonale e la pipe di Rossini fissano l’11-13 del timeout Iosi. Le ospiti mantengono 3-4 punti di margine sostanzialmente fino a fine set. Legros risponde a Piovesan per il 19-23, il mani out di Kavalenka fa da preludio all’errore in attacco di Kadi Kullerkann: 21-25 ed 1-1.

Vicenza prosegue l’opera di recupero e sorpasso sulle avversarie, in un terzo set condotto dall’inizio alla fine. Formaggio e compagne alzano i giri della ricezione (56% di squadra nel set), fondamentale che mette Galazzo in condizione di gestire al meglio le proprie bocche da fuoco. L’Anthea si porta sul 7-24 con il muro di Cheli su Giacomello e concede solo la doppia cifra a Cremona: il set finisce 10-25 per il 2-1 biancorosso.

foto Diego Crotti

Cremona deve necessariamente scuotersi per restare in partita. Coach Magri inserisce Giacomello e Ferrarini per Kadi Kullerkann e Landucci. L’avvio fa ben sperare: Rossini in diagonale fissa il 5-1, Ferrarini al centro realizza due primi tempi per l’8-4. Vicenza non si avvicina oltre il 9-6 firmato Kavalenka a muro, Giacomello scalda il braccio e con tre punti porta le compagne sul 16-8. L’ace di Liis Kullerkann fissa il 20-9 per poi offrire nove set points alla D&A. L’ace di Mennecozzi porta l’incontro al quinto set sul 25-15.

Il tie break regala forti emozioni al pubblico del PalaRadi. Piovesan porta Cremona al cambio campo sull’8-7. Vicenza risponde ai punti di Rossini ma è la D&A a procurarsi per prima due match points. È l’mvp di giornata Anna Piovesan a scaricare a terra con coraggio l’ultima diagonale di giornata: 15-13 e 3-2 gialloblù. 

Queste le parole di Jasmine Rossini: .

Il commento a fine partita di Ivan Iosi, coach Anthea Vicenza Volley:.

Lisa Cheli (centrale e capitano Anthea Vicenza Volley)

D&A Esperia Cremona vs Anthea Vicenza Volley 3-2 (25-13, 21-25, 10-25, 25-15, 15-13)
Cremona: Rossini 16, L. Kullerkann 9, Mennecozzi 5, Piovesan 18, Landucci 4, K. Kullerkann 7, Zampedri (L), Coppi 1, Balconati, Giacomello 9, Ferrarini 9; NE: Buffo. All. V. Magri – E. Zanoni.
Vicenza: Galazzo 3, Legros 14, Farina 8, Kavalenka 17, Panucci 6, Cheli 10, Formaggio (L), Ferraro, Groff, Ottino, Munaron, Udogie (L); NE: Martinez, Digonzelli. All. I. Iosi – M. Borini.
Arbitri: Antonio Mazzarà e Roberto Guarneri.
MVP: Anna Piovesan (D&A Esperia Cremona).
Note: Ricezione positiva (perfetta): Cremona 44% (27%) – Vicenza 41% (20%). Attacco punti (%): Cremona 64 (37%) – Vicenza 47 (31%). Battuta errori (punti): Cremona 8 (3) – Vicenza 7 (5). Muri punto: Cremona 11 – Vicenza 6.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Basket

Ellis: “Con Milano sarà dura ma i playoff…”

Una Coppa Italia in bacheca, da MVP della manifestazione. Attestati di stima da più parti. Previsioni lusinghiere in ottica Draft…

13 Maggio 2025
  • Volley

Curti: “Spazio ai giovani con rinnovato spirito di fare bene”.

Piacenza 13.05.2025 – L’annata sportiva ha visto Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza staccare il pass per giocare la prossima stagione…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Paolini-Shnaider all’Atp Roma, il risultato in diretta live della partita

Jasmine Paolini va a caccia della sua prima semifinale al Wta 1000 di Roma. L'azzurra, n. 5 al mondo, affronta…

13 Maggio 2025
  • Motori

MotoGP, da campioni a delusi: Bagnaia e Martin ora sono un caso

Dalle stelle alle stalle. Si può riassumere così l'avvio di stagione di Francesco Bagnaia e Jorge Martin, che da campioni…

13 Maggio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca, record di pubblico nei Play Off

SuperLega Credem BancaDopo il record di pubblico in Regular Season, ecco il primato anche nei Play Off: media spettatori per…

13 Maggio 2025
  • Volley

SV.League Awards: Nwakalor miglior opposta e top scorer del campionato

Con le vittorie di Suntory Sunbirds Osaka nel campionato giapponese maschile e Osaka Marvelous nel femminile è giunta al termine…

13 Maggio 2025