Rzeszow (Polonia), 13 dicembre 2023
In Polonia la Trentino Itas ritrova subito la strada della vittoria, chiudendo il girone d’andata della Pool B imbattuta e a punteggio pieno. Questa sera a Rzeszow i Campioni d’Italia hanno dimostrato di aver assorbito bene la prima battuta d’arresto in campionato di domenica scorsa, espugnando il campo dell’Asseco Resovia in appena tre set. Risultato importante e pesantissimo, che consente alla squadra gialloblù di restare solitaria in vetta alla classifica del suo raggruppamento e di guardare alla fase discendente della prima fase della competizione europea con maggiore convinzione e serenità.
Di fronte ad una formazione come quella polacca che aveva assoluta necessità della vittoria per tenere ancora aperto uno spiraglio per il primato, Podrascanin e compagni sono subito tornati a sciorinare la loro miglior pallavolo, dominando primo e secondo set grazie ad una grande efficienza in fase di break point (esaltata dall’ottima serata dell’attacco e dal grande lavoro svolto fra battuta, muro e difesa) e dimostrando grande carattere e coesione anche nel tiratissimo finale di secondo periodo. Nella frazione centrale le due squadre hanno infatti combattuto a lungo punto a punto; Trento ha dimostrato di saper soffrire e resistere, rintuzzando più volte i tentativi di fuga degli avversari sino al 23-23. Ai vantaggi il doppio errore a rete di Louati ha spalancato la porta verso il rotondo successo dei tricolori, che su palla alta hanno potuto contare sui 44 punti realizzati dal trio Lavia (mvp col 56% in attacco), Rychlicki e Michieletto, decisivi nei momenti importanti di ogni set. Rzesow si conferma città favorevole ai colori gialloblù anche in questa circostanza: quello odierno è stato il quinto successo in altrettante partite ufficiali giocare alla RCWS Podpromie.
Di seguito il tabellino della gara del terzo turno della Pool B di 2024 CEV Champions League, giocata questa sera alla RCWS Podpromie di Rzeszow.
Asseco Resovia Rzeszow-Trentino Itas 0-3
(21-25, 24-26, 20-25)
ASSECO RESOVIA: Louati 12, Kochanowski, Boyer 16, Cebulj 9, Klos 5, Drzyzga 1, Zatorski (L); Kedzierski Bucki 1, Potera, Staszewski, Rejno 2. N.e. Mordyl e Szpakowski All. Giampaolo Medei.
TRENTINO ITAS: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 16, Kozamernik 4, Rychlicki 14, Michieletto 14, Laurenzano (L); D’Heer. N.e. Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.
ARBITRI: Lopes Pinto di Porto (Portogallo) e Aro di Tampere (Finlandia).
DURATA SET: 29’, 30’, 26’; tot 1h e 24’.
NOTE: 4.000 spettatori. Asseco Resovia: 5 muri, 4 ace, 14 errori in battuta, 5 errori azione, 49% in attacco, 37% (20%) in ricezione. Trentino Itas: 4 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 2 errori azione, 57% in attacco, 32% (13%) in ricezione. Mvp Lavia.
Trentino Volley Srl
Ufficio Stampa
KAPPA® RINNOVA LA PARTNERSHIP CON PRISMA TARANTO VOLLEY Prosegue la collaborazione tra Kappa® e Prisma Taranto Volley per la prossima…
Prenderà il via nell’ultima settimana di agosto la preparazione di Sonepar Padova in vista della stagione di SuperLega 2025_26. La…
Un improvviso e interminabile scroscio di applausi ha interrotto la finale del Masters 1000 di Toronto tra Ben Shelton e…
Una prima stagione in cui il suo lavoro ha avuto un peso impattante nella salvezza ed ora una seconda esperienza…
Comincia a prendere forma la nuova realtà sportiva progettata da Emma Villas Siena e Lupi Pallavolo Santa Croce. I passaggi…
La Sviluppo Sud Catania è lieta di ufficializzare l’arrivo dello schiacciatore Jan Feri, giovane talento classe 2004 che andrà a…