C’è traffico tra Mosca e Kazan, il vero nodo si chiama Natalia

Di

Quella tra Mosca e Kazan sembra essere un’autostrada iper-trafficata, almeno in termini di volley mercato: due delle squadre più importanti del campionato russo sono infatti al centro di fitte trattative per la prossima stagione. La Dinamo Mosca, che ha confermato la bandiera Goncharova, la palleggiatrice Romanova e il libero Podkopaeva, dovrebbe infatti ingaggiare proprio dalle rivali l’altra regista Elizaveta Popova: questo implica l’addio di Evgeniya Startseva, che è una delle papabili per sostituire Macris al Fenerbahce.

In direzione inversa dovrebbero invece viaggiare il libero Maria Bibina e la centrale Ekaterina Enina, pronte a trasferirsi dalla capitale alla Dinamo Ak-Bars, che confermerà la centrale Angelina Lazarenko e l’altro libero Milina Rakhmatullina. Ma il vero nodo riguarda il futuro di Natalia Pereira: la schiacciatrice brasiliana ha ricevuto sia l’offerta della Dinamo Mosca per il rinnovo, sia quella di Kazan per un ulteriore cambio di casacca. Infine, entrambe le squadre sono alle prese con due possibili uscite “eccellenti”: quelle delle centrali Irina Koroleva (Kazan) e Irina Fetisova (Mosca), tentate dalla possibilità di spostarsi all’estero.


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025