Capitan Sesto e Sperotto commentano a caldo la sconfitta

Arriva un’altra sconfitta per la Conad Reggio Emilia che subisce un 3-1 contro Ravenna nel derby regionale di domenica 10 dicembre. Dopo un primo set in cui i reggiani sono riusciti a trovare la quadra per imporsi sui padroni di casa, un calo generale ha permesso la vittoria dei tre set successivi alla Consar.

Lorenzo Sperotto, regista giallorosso, analizza quello che è successo: “Venire qua a Ravenna non è maifacile, loro hanno un buon sistema di gioco, si vede, sono dei ragazzi giovani, ma che lavorano duro in palestra. Grande rispetto per l’avversario, noi dobbiamo continuiamo a lavorare, penso che questo sia il cammino da seguire, poi nel percorso arrivano anche queste sconfitte, ma alla fine il nostro è un campionato estremamente competitivo”.

I reggiani arrivano da due trasferte che hanno portato a due sconfitte, ma Sperotto non crede sia il pezzo del puzzle che ha prodotto questi risultati: “Le due partite le hanno avute tutti, quindi penso che non sia un alibi o una giustificazione. Noi dobbiamo dare sempre il massimo in ogni condizione fisica e mentale, oggi poteva esserci un po’ di stanchezza, ma non può essere una scusa per il nostro risultato”.

Il capitano Nicola Sesto segue il suo palleggiatore nelle dichiarazioni: “La partita aveva un peso specifico molto importante ed elevato, abbiamo affrontato molto bene il primo set, in parte anche il secondo, poi l’uscita dal campo di Marks ci ha destabilizzati, abbiamo dovuto trovare un nuovo assetto, che ultimamente venivaprovato poco e purtroppo siamo andati sotto non riuscendo a ribaltare il match. Ravenna ha forzato il servizioapprofittando di questa nostra particolare condizione e siamo entrati in un loop difficile da spezzare. Ci dispiace tanto per la sconfitta, ma mi sento di fare i complimenti al Ravenna per la vittoria”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025