Busto Arsizio non sbaglia e travolge in tre set Offanengo

Di

Una vittoria piena doveva arrivare e possibilmente con il minor dispendio di energie possibile e questo è quello che confeziona la Futura tra le mura amiche.

Le cocche di Amadio non falliscono dunque l’appuntamento con il campionato e si prendono un netto 3-0 su Offanengo, senza lasciare scampo alle nero-verdi di Bolzoni.

Per le ospiti è ancora tunnel di risultati negativi con la quinta sconfitta consecutiva nelle ultime uscite e un calendario dei prossimi impegni ben poco clemente con all’orizzonte Brescia e Trento.

Tornano a ritmo pieno invece le cocche che, dopo aver conquistato la qualificazione in Coppa, nella quinta sfida ravvicinata approcciano con il giusto modo e spirito la sfida, concedendosi anche un minimo di turnover certamente utile in vista del big match da dentro o fuori di mercoledì.

Amadio, infatti, sceglie di far tirare il fiato per tutta la partita a Leketor, a sprazzi Zanette e poi concede anche spesso il campo a Clara Venco al posto di capitan Balboni. Il gruppo biancorosso non tradisce le attese e ancora una volta risponde pienamente presente dimostrando un organico che lavora bene in settimana e capace all’occorrenza con ogni singolo di elemento di apportare un contributo positivo alla squadra. Balboni e compagne ci mettono poco ad entrare in partita e mettere in luce il livello del loro gioco con un primo set mai in discussione e la condanna alle cremasche che arriva con il +10 sul turno dai 9 metri di Zanette. Deve fare qualche fatica in più nel secondo  e terzo dove le ospiti vanno in crescendo provando a rimanere aggrappate, ma non è abbastanza.

Non c’è sosta però per Balboni e compagne che sono chiamate, ancora una volta, a mettere subito da parte il risultato perché mercoledì ci sarà l’appuntamento importantissimo, lontano da casa, con la bestia nera Brescia per la semifinale di Coppa Italia.

Amadio opta per il 6+1 con novità composto da Balboni in palleggio in diagonale con Badalamenti, Fiorio con Arciprete in banda , Tonello – Botezat al centro, Mistretta libero. Bolzoni dalla parte opposta sceglie Galletti al palleggio opposta a Martinelli, Pomili – Anello L. al centro , Trevisan – Bartesaghi in banda,  Porzio libero. Parte forte la squadra di casa ed è subito break 5-1 con il muro di Tonello. Martinelli spedisce out il diagonale ed è doppiaggio (10-5). Ancora errore in campo avversario e Bolzoni ferma tutto (13-7). Alla ripresa la pipe di Arciprete respinge le offensive ospiti (15-9). Fiorio va a terra e tiene a distanza di sicurezza le sue (16-10). E’ fuga totale, sul turno dai 9 metri di Zanette il doppio ace vale il +10 (23-13). Lungolinea di Fiorio alla seconda occasione ed è 25-15 finale.

Tra le cocche ingresso in campo di Zanette come opposto. Equilibrio in campo nelle prime battute (6-5). Arriva il break bustocco ed è 9-5 sul muro di Zanette. Offanengo resta in scia e si porta a -1 con Trevisan (10-9). Ancora Zanette al servizio prova a lanciare la fuga (13-9). Le cremasche restano in scia, ma la  riesce sempre a conservare il gap (16-13). Tonello non sbaglia il primo tempo e conferma il 20-16. Nel finale Trevisan spedisce out in pipe ed è 22-18 e secondo sto tecnico di coach Bolzoni. Pipen di Fiorio per il 24-19 che vale cinque set ball per le padrone di casa. Buona la seconda con il primo tempo di Botezat che vale il 25-20.

Subito mini break  in avvio con il muro di Tonello che vale il 5-2. Accorcia le distanze la squadra ospite a -1 sul turno di servizio di Anello (6-5). Piede sull’acceleratore per le cocche ed è doppiaggio (10-5). Offanengo prova a tornare in carreggiata, Martinelli picchia forte dai 9 metri ed è parità in campo (13-13). Si gioca l’inedito punto a punto con le ospiti che per la prima volta trovano il vantaggio (16-17). Busto risponde presente e Arciprete affonda il +2 per le compagne (20-18). Nel finale il duo Badalamenti-Botezat confeziona il 22-19 biancorosso. Ci provano fino all’ultimo le ospiti, ma la palla spedita out da Martinelli vale il 24-21. Buona la prima con la fast di Tonello che chiude i conti 25-21.

MVP : Alexandra Botezat con 10 punti con 39%

Daris Amadio: “ 

Alexandra Botezat: “

Giorgio Bolzoni (coach Chromavis Eco DB): 

Giulia Galletti (palleggiatrice Chromavis Eco DB): 

Futura Volley Giovani – Chromavis Eco DB Offanengo 3 – 0 (25-15; 25-20; 25-21 ).
Futura Volley Giovani: Venco 0, Milani ne, Fiorio 8, Badalamenti 6, Balboni 1, Mistretta (L), Morandi n.e., Tonello 8, Zanette 9, Arciprete 10, Botezat 10, Pandolfi 0, Member-Meneh 21. All. Amadio. Battuta : 9 errate , 7 ace . Ricezione: 59 % positiva, 24%  perfetta, 2 errori . Attacco:  40% positività, 8 errori, murati 3 . Muri: 8
Chromavis Eco DB Offanengo: Cattaneo 0, Tomasini (L), Anello I. n.e., Martinelli 10, Anello L. 7 , Marchesi n.e., Pinali n.e., Menegaldo n.e., Grassi n.e., Rossi n.e., Salamone n.e., Stringhini n.e., Trevisan 8, Porzio (L), Galletti 2, Pomili 3, Bartesaghi 6, Casarotti n.e.. All.: Bolzoni Battuta : 11 errate , 2 ace . Ricezione: 42 % positiva, 29%  perfetta, 7 errori . Attacco:  31% positività, 10 errori , murati 8. Muri: 3


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Vandir Dal Pozzo carica la Domotek

DOMOTEK VOLLEY: VANDIR DAL POZZO PRESENTA LA SFIDA DI SEMIFINALE Sergio Vandir dal Pozzo, assistant coach della Domotek Volley, ha…

3 Aprile 2025
  • Tennis

Atp Marrakech, i risultati degli italiani: Darderi e Bellucci ai quarti

Luciano Darderi conquista i quarti di finale dell'Atp 250 di Marrakech. L'italoargentino ha sconfitto in rimonta il francese Hugo Gaston con il…

3 Aprile 2025
  • Volley

La Lube accelera in palestra, Mattia Gottardo si allena con il gruppo

I blitz del capitano biancorosso al Palas dopo l’intervento alla mano destra contribuiscono a caricare l’ambiente dell’Eurosuole Forum. La Cucine Lube…

3 Aprile 2025
  • Volley

La OmiFer Palmi vicino al presidente Righi

La Società OmiFer Franco Tigano Palmi, il Consiglio Direttivo, lo staff tecnico e tutti gli atleti, desiderano esprimere il più…

3 Aprile 2025
  • Motori

Gp Giappone F1, Leclerc è ottimista: “La Ferrari SF-25 è competitiva”

Charles Leclerc ha parlato ai giornalisti nella conferenza stampa FIA al circuito di Suzuka e si è detto molto fiducioso…

3 Aprile 2025
  • Volley

Le condoglianze di MV al Presidente Lega Pallavolo Massimo Righi

La società Modena Volley esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Righi, padre di Massimo, Presidente della Lega Pallavolo…

3 Aprile 2025