Stagione finita dopo la sconfitta con Macerata? La e-work Busto Arsizio risponde con un secco no e, soprattutto, con una vittoria scintillante per 3-1 contro la TrasportiPesanti Casalmaggiore, avversaria diretta per il rush finale in vista dei play-off.
Il match odierno, giocato davanti ad oltre 2200 spettatori entusiasti, non era partito al meglio per le farfalle, anche oggi senza Zannoni, ma con Olivotto e Rosamaria regolarmente sul taraflex (per la TrasportiPesanti out De Bortoli, sostituita nel ruolo di libero da Perinelli): sotto un set a zero e con la squadra ospite aggressiva (Dimitrova e Lohuis sugli scudi), la UYBA non ha però abbassato la testa, ma ha trovato la forza per reagire da squadra. Con l’ingresso (già a metà del primo parziale) di Omoruyi per Degradi, il team bustocco ha trovato la quadra ed è riuscito a contenere i sussulti di Casalmaggiore: proprio Loveth è risultata la giocatrice più decisiva (MVP con 27 punti, 59% offensivo, 4 muri e 1 ace), ben supportata in attacco da Rosamaria (17 al rientro). Con un muro-difesa sempre più efficace (Zakchaiou e Olivotto versione “tocca tutto”, Stigrot e Bressan ottime in seconda linea), Lloyd in grande spolvero ha potuto giostrare al meglio le operazioni. Nonostante la gara sia stata assolutamente equilibrata, la UYBA è stata cinica nei momenti cruciali, mentre Casalmaggiore ha forse regalato qualcosa di troppo. Alle ospiti non sono bastati i 17 punti di Dimitrova e i 14 a testa di Piva e Lohuis.
Con questo successo, festeggiato con grande trasporto da squadra, staff, società e tifosi, tutti insieme, la e-work Busto Arsizio guarda con più serenità alle ultime due gare della regular-season e ai play-off: la vera stagione deve ancora iniziare.
Cronaca.
La e-work Busto Arsizio parte con Lloyd – Rosamaria, Olivotto – Zakchaiou, Degradi – Stigrot, Bressan (libero), Casalmaggiore risponde con Carlini – Dimitrova, Melandri – Lohuis, Frantti – Piva, Perinelli (libero).
Nel primo set Casalmaggiore parte meglio con Carlini e Dimitrova che fanno chiamare time-out a Musso già sul 5-8. Le ospiti difendono tutto ed allugano (6-11) e lavorano bene anche a muro con Lohuis che firma il 9-14. La bomba di Dimitrova fa chiamare ancora tempo alla UYBA (9-15), mentre sul 9-16 Musso prova a inserire Omoruyi per Degradi. Le farfalle recuperano tanto (da 9-9 a 15-19) proprio con Loveth, trovano il -3 con Rosamaria (17-20), annullano due set-ball con Olivotto e ancora con la brasiliana (22-24) ma la TrasportiPesanti resiste e chiude con Dimitrova (22-25).
A tabellino: Dimitrova e Lohuis 5 a testa, Omoruyi 6.
Secondo set: Musso conferma Omoruyi in banda in coppia con Stigrot e l’avvio si gioca punto a punto e in perfetto equilibrio (14-14 ancora bene Omoruyi e Dimitrova); l’errore di Rosamaria regala il primo break a Casalmaggiore e la UYBA ferma subito il gioco (14-16), poi Frantti tira la sassata del 14-17. Zakchaiou e Stigrot (dopo gran difesa di Omoruyi) ritrovano il -1 (18-19), Lloyd con una magia fa 20-20 (time-out Pistola). Omoruyi mura il vantaggio (22-21), Perinelli regala con un fallo in palleggio il 23-21, sempre Omoruyi firma la doppietta che vale il set (25-21).
A tabellino Omoruyi 8, Piva 5
Terzo set: la partita è ora bellissima e sempre in equilibrio (7-7), poi la solita Omoruyi firma la doppetta del 9-7 (time-out Pistola). Zakchaiou fa ace (10-7), Lloyd di prima realizza il +4 (11-7). Pistola prova Malual per Dimitrova e Scola al palleggio, ma la UYBA comanda con Rosamaria in crescita e con due muri di Olivotto (16-9). Rosamaria mura il 18-10 e indirizza decisamente il parziale: nel finale le farfalle amministrano e chiudono grazie all’errore di Melandri (25-19).
A tabellino: Omoruyi 7, Rosamaria 5
Quarto set: Pistola torna al 6+1 di inizio match e la squadra inizia meglio il parziale (Piva 2-5); Zakchaiou a muro, Stigrot e Olivotto tengono vicino la UYBA (6-8), ma dall’altra parte Dimitrova macina punti su punti (9-11); Casalmaggiore prova a fuggire (10-13 time-out Musso), ma l’errore di Frantti riporta le farfalle a -1 (13-14). Stigrot ritrova il pari (15-15), Rosamaria conferma (16-16), Omoruyi idem (17-17); Zakchaiou buca il taraflex per il 18-18, Lloyd supera e Pistola chiama time-out (19-18). Casalmaggiore non ci sta (21-20), ma nel finale Omoruyi e Olivotto rispondono alla grande (23-21). Lloyd firma l’ace del 24-21, Casalmaggiore regala il 25-21.
Omoruyi:
Perinelli:
Musso:
e-work Busto Arsizio-Trasportipesanti Casalmaggiore 3-1 (22-25, 25-21, 25-19, 25-21)
e-work Busto Arsizio: Lloyd 5, Stigrot 10, Olivotto 9, Montibeller 17, Degradi, Zakchaiou 7; Bressan (L). Battista, Monza, Omoruyi 27. N.E. Lualdi, Colombo, Zannoni (L). All. Musso, 2° Gaviraghi.
Trasportipesanti Casalmaggiore: Melandri 10, Dimitrova 17, Piva 14, Lohuis 14, Carlini 2, Frantti 6; Perinelli (L). Scola, Malual 1, Mangani 1. N.E. Braga (L), Buzzerio, De Bortoli, Sartori. All. Pistola, 2° Tettamanti.
Arbitri: Saltalippi Luca, Cappello Gianluca
Note: MVP: Loveth Omoruyi (e-work Busto Arsizio); Spettatori: 2223; Durata set: 30′, 26′, 30′, 31′. Tot. 2h 6′.
E-work Busto Arsizio: Battute vincenti 3, battute errate 8, muri 12, errori 20, attacco 41%, ricezione 63%
Trasportipesanti Casalmaggiore: Battute vincenti 4, battute errate 7, muri 7, errori 26, attacco 36%, ricezione 62%.
L’Osaka Marvelous si è aggiudicato il titolo della SV.League, travolgendo il NEC Red Rockets Kawasaki nelle ultime due partite della stagione. In gara-2, davanti…
Gianfranco Milano è il nuovo allenatore della Futura Volley Giovani. Il tecnico pugliese, originario di Gioia del Colle, porta in…
Un brindisi infinito che non dà cenni di cedimento. L’A.Carraro Prosecco Doc Conegliano alza nel cielo di Istanbul la sua terza CEV…
La Saturnia Acicastello ssd arl comunica che, con il termine della stagione sportiva 2024/25, si conclude il proprio percorso nella Serie A di pallavolo.…
La Gioiella Prisma Taranto prolunga l’avventura di Jannis Hopt, opposto tedesco classe ’96 per 2,05 cm, che continuerà a far…
La Saturnia Acicastello ssd arl comunica che, con il termine della stagione sportiva 2024/25, si conclude il proprio percorso nella…