Buona tecnica e colpi velenosi: tra le fila rossoblù arriva il martello Giacomo Raffaelli

Nuovo arrivo in casa Gioiella Prisma Taranto. Giacomo Raffaelli, classe 1995, di Grosseto, entrerà nella batteria degli schiacciatori della Gioiella Prisma Taranto 2023-24.

194 cm e con un fisico imponente, Raffaelli è il quarto nome individuato dal presidente Bongiovanni e dalla sua dirigenza, che si aggiunge a quelli di Lanza, Ekstrand, Gutierrez nel reparto martelli a disposizione di coach Mastrangelo.

Nato pallavolisticamente nelle fila del Club Italia, ha militato dapprima nella Emma Villas Aubay Siena, poi ha acquisito esperienza calcando il campo della SuperLega con Ravenna e Cisterna, sperimentato un campionato straniero come quello francese, continuando però a vestire la maglia azzurra con la quale aveva conquistato il bronzo con l’Under 23 di Michele Totire.

Raffaelli ha conquistato una Challenge Cup nel 2018 e un oro alle Universiadi del 2019. È stato tra i protagonisti di ottime giocate con l’Emma Villas Aubay Siena nel periodo di rimonta della squadra nel girone di ritorno del campionato di Superlega appena concluso.

È un giocatore di esperienza ed equilibrio, dai colpi velenosi ed efficaci, abituato a farsi trovare pronto nei momenti caldi e a cambiare le sorti di una partita: versatile e dalle soluzioni più variegate di colpi, ha grande “occhio” per l’avversario e sa trovarne punti deboli e risolvere difficoltà.

“Il fatto di conoscere bene la società da avversario e di averci giocato contro diverse stagioni mi ha convinto ad accettare questa avventura a Taranto – dichiara Giacomo Raffaelli – tutti mi hanno parlato bene di questa piazza. Ho chiesto ad amici e compagni come fosse l’ambiente, ricevendo solo feedback positivi: sono proprio curioso di visitare la città e cominciare la stagione. Conosco già alcuni giocatori, tra cui Alletti, ed il nuovo palleggiatore Angel contro cui ho giocato diverse stagioni: sono amici. Sono molto contento di venire al Sud, troverò un ambiente caloroso e persone accoglienti, per quanto riguarda me cercherò di portare il mio carattere che è la cosa che mi contraddistingue di più nel mondo della pallavolo, sono un lottatore che non molla mai. Aver accumulato molta esperienza mi permette anche di poter gestire bene le situazioni in campo, cercherò insieme alla squadra di non ripercorrere un anno un po’ difficile a livello di risultati come quello appena passato. Le ambizioni sono quelle di raggiungere una salvezza in primis magari anche in modo più semplice rispetto a quanto fatto lo scorso anno da Taranto, e poi quello che verrà sarà in più”.

“Abbiamo seguito negli ultimi anni questo valente atleta – il pensiero della vicepresidentessa Elisabetta Zelatore – e lo abbiamo sempre apprezzato per il carattere, la determinazione e l’umiltà di chi, in maniera composta, attende di essere chiamato dal tecnico a dare il suo contributo soprattutto nei momenti difficili ed importanti di una partita. Siamo certi che sarà un atleta importante per la nostra squadra. Siamo, inoltre, molto contenti, dopo due anni trascorsi di SuperLega, di averlo con noi a Taranto.

Giacomo Raffaelli è un atleta in grado di cambiare una partita nel momento giusto – dichiara invece coach Vincenzo Mastrangelo – è un giocatore dotato di molta buona tecnica, sa gestire il campo, ci ho tenuto ad averlo nel team perché penso che in questo ruolo di posto 4 sia fondamentale, avremo bisogno di tutti i nostri schiacciatori e che tutti mettano le loro carte in tavola per riuscire a trovare diversi tipi di attacco e di colpi secondo le necessità e le squadre che incontreremo”.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Tennis

Darderi vince Challenger di Perugia: nuovo numero 34 del ranking, 3° miglior azzurro

Luciano Darderi alla conquista del ranking. Prosegue l'ottimo momento del tennista italo-argentino che, dopo la certezza di partecipare all'Olimpiade di…

16 Giugno 2024
  • Volley

Assoluti di Beach Volley, a Caorle trionfano le coppie Gradini-Frasca e Dal Corso-Viscovich

Si è chiusa quest’oggi, domenica 16 giugno a Caorle (VE), la prima tappa Gold del Campionato Italiano Assoluto 2024. Il grande spettacolo del beach volley…

16 Giugno 2024
  • Volley

Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB: padroni di casa sul primo gradino del podio

Alla terza edizione del Trofeo 0.13 Città di Treviso CMB, il torneo U13 Maschile organizzato da Volley Treviso con la…

16 Giugno 2024
  • Volley

Azzurre seconde nel Ranking FIVB, saranno terza testa di serie nel sorteggio olimpico

Conclusa la fase intercontinentale di VNL 2024. Le azzurre hanno ottenuto la seconda posizione nel world ranking con 375,45 punti…

16 Giugno 2024
  • Volley

VNL femminile: risultati 6° giornata Week 3 e Ranking aggiornato

L’ultima giornata della fase a gironi della VNL femminile regala all’Italia l’ennesima gioia: le azzurre infatti, dopo la vittoria sulla…

16 Giugno 2024
  • Volley

World Super Six: quarto posto per l’Italia, ko 3-0 col Brasile

Si chiude con una sconfitta, il World Super Six della nazionale italiana femminile del CT Amauri Ribeiro. A Vandœuvre-lès-Nancy, in Francia,…

16 Giugno 2024