Brescia ripete il risultato scorso e vince per 3-1

La Conad Reggio Emilia non si ferma con gli allenamenti congiunti, questa sera, sabato 23 settembre, per il suo quinto appuntamento con i tifosi la squadra è ospite di Brescia a Capo di Ponte.

Il primo test contro Brescia ha visto i reggiani sconfitti per 3-1. L’’incontro rivedrà vari ex: Catellani ha vestito i colori biancoblù, mentre dall’altra parte della rete Reggio ritrova Cominetti.

L’allenamento si conclude per 3-1 con Brescia che ripete il risultato del primo incontro.

Scendono in campo i due sestetti, Fanuli schiera la diagonale Sperotto-Marks, gli schiacciatori sono Mariano e Maiocchi, i muratori sono Volpe e Bonola, mentre il libero è Torchia. Per gli ospiti scendono in campo sulla diagonale Ghitardi-Klapwijk. i ricevitori martello sono Cominetti e Gavilan, al centro giocano Erati e Candeli che si alternano al libero Franzoni.

Il primo set parte bilanciato, le squadre si inseguono punto per punto (4-4), primo break di vantaggio se lo aggiudica Reggio Emilia con l’opposto Marks (7-8) che scavalca un muro a tre. Mariano dopo due attacchi a tutto braccio di seconda linea agguanta il primo distacco da Brescia (8-10). Reggio non perde il distacco guadagnato, anzi lo aumenta, e con doppio ace di Marks la Conad arriva al 12-15, così coach Zambonardi chiama il primo time out. Primo cambio di panchina entra al servizio Guerrini per Volpe, ma la battuta non entra nel perimetro del campo (16-17). Ex Conad Cominetti non perde tempo e fa avanzare la sua squadra per due lunghezze (18-17). Gli emiliani continuano a condurre un buon gioco, Sperotto al servizio mette in difficoltà Brescia; entra Gasparini per Mariano e dopo un’azione combattuta Brescia non ha scampo e il muro Bonola-Marks segna il punteggio del 19-22. Match point (21-24) per la Conad che dopo aver perso la possibilità subito di chiudere set chiama time out, ma non basta perché Brescia penetra il gioco dei reggiani e recupera due lunghezze (23-24); Brescia fomentata dai suoi tifosi si prende un ace e arriva il pareggio (24-24) e continua così lo spettacolo fino all’ace che fa vincere Brescia il primo set (28-26).

Entrambe le formazioni per il secondo set ripartono dallo stesso sestetto, ma la Conad dopo l’amarezza del precedente risultato cerca il riscatto e parte con tutte le forze, ed è così che si porta sul 2-4. A Capo di Ponte gli ace giallorossi sono tutti firmati Marks e Reggio continua ad avere il vantaggio (6-11). Marks questa sera è inarrestabile e insieme al servizio di Maiocchi portano la squadra al +5 (11-16). Sul 14-18 entra Sartori per Erati che regala un punto ai reggiani (14-19). Gasparini sostituisce Maiocchi. Caciagli entra in campo per la prima volta con un buon servizio che lascia spazio ad un attacco per il palleggiatore Sperotto (16-21). Inizia la fase critica di Reggio Emilia, perché dopo un distacco di 5 lunghezze, i padroni di casa accorciano la differenza (20-23). Situazione analoga al set precedente, ace dei biancoblù (21-23) e coach Fanuli chiama time out. Un servizio sbagliato di Brescia porta Reggio al 22-25, pareggiando i conti.

Inizia il terzo set, Gasparini prende definitivamente il posto di Maiocchi e Caciagli quello di Volpe, e l’andamento delle prime azioni è analogo al primo set: le squadre si inseguono punto a punto (3-3). Un attacco di tutto braccio di Marks fa raggiungere il 7-8 Reggio Emilia. Gasparini prende il giro: inizia con un muro e poi con un attacco di prima linea aiutando la Conad a raggiungere il break (12-15). Alcuni sprazzi di gioco continuano a vedere in vantaggio i ragazzi di coach Fanuli, ma il set continua ad essere giocato punto a punto (17-17). Cambio di rotta per la Conad che inizia a spegnersi: errori in battuta e ace subiti segnano il 22-19. Dopo una difficile valutazione sul tocco a muro reggiano, Brescia si guadagna il secondo set (25-21).

Per il quarto set Reggio Emilia cerca la chance di pareggiare e per farlo sostituisce Marks per Suraci. Gasparini porta di un velo vantaggio il punteggio (2-3). Brescia introduce parecchi giovani, ma questi danno man forte ai bianco blu più esperti e arrivano in fretta al 9-6. Bonola con un attacco e una bella murata (14-11) porta Coach Zambonardi al time out, ma comunque Reggio Emilia in questo set sembra aver perso le speranze e fa fatica a superare i lombardi. Sul 16-12 entra Guerrini per Mariano ma la situazione non cambia perché il centrale Mulual segna la sentenza cu Caciagli (18-13). Il muro di Bonola sembra rinvivire la situazione e anima tutta la panchina giallorossa (22-19). Una mancata difesa di Reggio Emilia porta al match point Brescia (24-20) che si annulla da Suraci. Niente da fare per Reggio Emilia si abbandona al campo (25-22) e perde l’incontro per 3-1.

Per il prossimo allenamento congiunto Volley Tricolore tornerà al Palabigi di Via Guasco 8 sabato 16 settembre alle ore 17:30 in compagnia della formazione di Serie A2 di Cantù.

Consoli Sferc Brescia – Conad Reggio Emilia: 3-1

28-26(30′) , 22-25(29′), 25-21(27’), 25-22(26’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 3, Mariano 9, Sesto n.e, Sperotto 1, Catellani -, Maiocchi 4, Gasparini 5, Bonola 10, Torchia (L), Pochini (L), Volpe -, Marks 25, Guerrini -, Suraci 5.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSOLI SFERC BRESCIA:

Erati 13, Braghini(L), Sarzi -, Bettinzoli n.e, Ferri 9, Comientti 16, Malual 1, Franzoni (L), Candeli 7, Klapwijk 19, Mijatovic -, Gavilan 3.

Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino

Note Reggio Emilia: ace 3, service error 17, ricezione 40%, attacco 45%, muri 14.

Note Brescia: ace 7, service error 24, ricezione 53%, attacco 45%, muri 10.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Bike

Ciclismo in lutto: è morto Kevin Bonaldo

E' morto questa mattina, dopo un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte all'Ospedale San Bortolo…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Vero Volley Monza, a Modena è caccia ai primi punti in campionato

La ricerca dei primi punti stagionali per la Vero Volley Monza ricomincia dall’Emilia. Domenica pomeriggio, con fischio di inizio fissato…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Si avvicina il blitz in Umbria, curiosità e precedenti tra Lube e Sir

In SuperLega Credem Banca tutti i match sono complicati e ogni campo riserva più di un’insidia, ma le trasferte della…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Piacenza-Milano: numeri, curiosità e precedenti tra le due squadre

La gara tra Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e Allianz Milano in programma domenica 26 ottobre (ore 18.00) al PalabancaSport è valida per la seconda giornata…

24 Ottobre 2025
  • Volley

Perugia-Civitanova: domenica in scena il primo big match della stagione di SuperLega

In SuperLega Credem Banca ogni match è una sfida complessa e ogni campo nasconde le proprie insidie, ma le sfide…

24 Ottobre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, con Modica via alla regular season

Il lungo percorso di preparazione ed ora la sintesi con la prima di campionato. Gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono…

24 Ottobre 2025