Brescia ha la meglio su Reggio Emilia nel suo secondo allenamento

Secondo test per i ragazzi di Fanuli: oggi, mercoledì 13, arriva Brescia al PalaEnza per il primo allenamento congiunto contro una squadra di pari categoria, l’incontro vedrà vari ex: Catellani ha vestito i colori biancoblù, mentre dall’altra parte della rete Reggio ritrova Cominetti.

L’allenamento si conclude per 1-3 con Brescia che prevarica su Reggio Emilia.

Scendono in campo i due sestetti, Fanuli schiera la diagonale Sperotto-Marks, gli schiacciatori sono Gasparini e Suraci, i muratori sono Volpe e Sesto, mentre il libero è Torchia. Per gli ospiti scendono in campo sulla diagonale Tiberti-Klapwijk. i ricevitori martello sono Cominetti e Gavilan, al centro giocano Erati e Candeli che si alternano al libero Franzoni

Inizia il primo set con un leggero vantaggio di Brescia (2-4). Sperotto in battuta accorcia le distanze, aiutato dall’opposto Marks che cambia rotta con un suo attacco, la Conad si aggiudica il break di vantaggio (8-6). Dopo un errore al servizio per entrambi Reggio Emilia e Brescia hanno due punti di distacco (13-11). Mani out di Sesto-Marks costringe Coach Fanuli a chiamare il secondo time out sul (15-20). Finalmente l’ottima ricezione di Torchia e l’attacco di Gasparini aiutano gli emiliani ad avvicinarsi ai bresciani (18-22). Subentra Romolo per Suraci, Volpe butta a segno il punto del 21-24, ma ciò non basta perché Brescia si aggiudica il primo set (21-25).

Inizia il secondo set e Fanuli e staff cambiano formazione: il posto in banda di Suraci lo prende Guerrini mentre Suraci ricopre il ruolo di Marks e Caciagli sostituisce al Centro Volpe. Dopo un primo pareggio (2-2) Caciagli mette a segno il punto del 3-5 con un primo tempo; ciò non basta perché la Conad rimane ferma a quel punto mentre Brescia avanza per il (3-8) con Cominetti che si scaglia contro la sua vecchia squadra. Il muro della Conad inizia a farsi sentire, e dopo un tris di punti della coppia Suraci e Sesto aiutano a far risalire il punteggio a (8-12). L’umore della Conad ancora non sembra cedere e gli attacchi infuocati di Guerrini e Gasparini vanno a segno, ma non bastano per recuperare (11-15). L’opposto biancoblù Klapwijk continua ad infilarsi tra i giocatori reggiani, ma Suraci stanco lo ripaga della stessa moneta e torna a -2 (19-21). Torchia dopo aver sostenuto la ricezione in modo buono inizia a perdere colpi e nel momento più importante subisce un ace e Guerrini al servizio ne regala un altro ai bresciani (21-24). A questo punto il destino del set è già stato scritto e Candeli attacca sul suo rivale Caciagli e porta a casa il set per la sua squadra (22-25).

Per il terzo set Pochini prende il posto di Torchia mentre gli avversari sostituiscono Gavilan con Ferri. L’opposto olandese degli ospiti abbatte tutte le difese dei reggiani e porta l’andamento della partita a suo vantaggio ancora una volta (1-4). Un’azione tutta firmata Sperotto e Gasparini portano Reggio per il (6-8) lasciando per Brescia il primo break. Fanuli chiama il primo time out del set dopo che Klapwijk si aggiudica il distacco di cinque punti (8-13). Suraci attacca sul libero Franzoni, Cominetti salva la ricezione Gasparini ne approfitta per mettere a segno il punto del 15-18. Romolo entra per Gasparini, i ragazzi sono visibilmente in difficoltà dopo l’attacco di Ferri che penetra il muro di Suraci e Sesto (17-21). Suraci mette di nuovo in difficoltà la ricezione di Franzoni e Cominetti, ma con una facilità inaudita la coppia lombarda Erati-Ferri si guadagna tre punti di fila e si aggiudicano anche il terzo set (19-25).

Quarto e ultimo set, cambio palleggiatore con Catellani e al centro Bonola sostituisce Sesto; Brescia mette in campo Mulal per Ferri, Sarzi per Cominetti e Mijatovic al posto di Candeli. Per la prima volta Reggio parte in vantaggio (4-2)  e dopo due servizi di Bonola Suraci penetra il muro di Klapwijk e Sarzi: sempre Suraci lancia il suo primo ace e porta in vantaggio Reggio Emilia sul (7-3). Bonola agguerrito mura l’attacco lombardo (14-9). Entra Romolo per Guerrini, ma il vero protagonista di questo set rimane Suraci che nel suo ruolo naturale è una scheggia (17-12). Brescia accorcia e l’attacco di Erati porta i biancoblù al -3 (20-17). Catellani in battuta sul libero Braghini che ha sostituito l’esperto Franzoni, ma non basta. Risolve la situazione Suraci che condanna a mani out i lombardi e Reggio Emilia vince il suo unico set (25-21).

Il prossimo allenamento congiunto si giocherà sabato 16 settembre alle ore 16:30 al Palanini perché si sfideranno l’esperta Valsa Group Modena e la Conad Reggio Emilia per un agguerrito derby.

Conad Reggio Emilia – Consoli Sferc Brescia: 1-3

20-25(22′) , 21-25(22′), 19-25(23’), 25-21(21’).

CONAD REGGIO EMILIA:

Caciagli 3, Mariano 2, Sesto 3, Sperotto 2, Catellani 1, Maiocchi n.e, Gasparini 11, Bonola 0, Torchia (L), Pochini (L), Volpe 1, Marks 5, Guerrini 7, Suraci 20.

Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni.

CONSOLI SFERC BRESCIA:

Braghini (L), Sarzi 2, Tiberti 2, Bettinzoli -, Ferri 11, Comientti 14, Mulal 1, Franzoni (L), Ghirardi -, Candeli 7, Mijatovic 1, Klapvijk 16, Gavilan 7, Erati 7.

Coach: Roberto Zambonardi, Paolo Iervolino

Note Reggio Emilia: ace 5 , service error 15, ricezione  51%, attacco 48%, muri8 .

Note Brescia: ace 5, service error 21, ricezione 60%, attacco 57%, muri 8.


Fonte: http://www.legavolley.it/rss.asp

Articoli recenti

  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Troppa Perugia per la MINT Vero Volley: al Pala Barton finisce 3-1

Sir Susa Vim Perugia – MINT Vero Volley Monza 3-1 (28-26; 23-25; 25-17; 25-16) Sir Susa Vim Perugia: Piccinelli, Zoppellari, Giannelli 3,…

23 Febbraio 2025
  • Volley

I biancorossi tornano alla vittoria con una prova convincente.

Porto San Giorgio 23.02.2025 – Torna alla vittoria Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza contro Grottazzolina, già certa della matematica salvezza.…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Sorrento scrive la storia e vince la sua prima Del Monte Coppa Italia A3

Vive affacciata sul mare, ma scrive la pagina più luminosa della sua storia pallavolistica in montagna: a 800 chilometri da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Brescia non sbaglia: tre punti per la volata finale

Con Macerata la Consoli affronta il match rognoso che si aspettava ed è brava a blindare il risultato pieno, sospinta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pinerolo lotta per quattro set, ma è Scandicci ad avere la meglio

Che battaglia a Palazzo Wanny! È uno scontro durissimo quello portato a casa dalla Savino Del Bene Scandicci, capace di…

23 Febbraio 2025