Brescia arresta la marcia di Albese e riscatta l’andata: “Risultato che dà fiducia”

Di

Dopo la vittoria in trasferta sull’ostico campo di Olbia, la Valsabbina riprende il proprio cammino in campionato sul taraflex del PalaGeorge, dove affronta Albese. Boldini e compagne vanno a caccia di riscatto dopo il match d’andata, quando la squadra comasca si impose per 3-0.

Il sestetto di Beltrami è il solito, guidato da capitan Boldini in diagonale con Obossa, le due bande sono Pamio e Cvetnic, mentre al centro giocano Torcolacci e Consoli e nel ruolo di libero c’è Serena Scognamillo. Albese risponde con Nicolini in regia e Conti come opposto, la diagonale delle bande è composta da Nardo e Cassemiro, mentre i due centrali sono Badini e Veneriano, il libero è Rolando.

La fame di vittoria e di vendetta delle Leonesse si vede fin dai primi attimi della sfida. Le ragazze di Beltrami guadagnano subito un importante vantaggio di cinque lunghezze trascinate dagli attacchi vincenti di Cvetnic e Obossa (13-8). Tecnoteam reagisce grazie al turno in battuta di Cassemiro che permette alle ospiti di riportarsi a -2, poi è ancora Obossa a fermare la rimonta. Il mani-out di Pamio e due punti consecutivi di Consoli, prima con il rigore e poi con un monster-block valgono il massimo vantaggio nel set (19-12). Ancora Consoli protagonista con un altro muro e a seguire un ace che porta Millenium sul 22-14, nel frattempo Pinto prende il posto di Cassemiro tra le fila di Albese. È capitan Boldini a dare a Brescia la chance per chiudere il set, che viene concretizzata da Torcolacci con il primo tempo (25-17).

Nessun cambio per coach Beltrami in avvio del secondo parziale, mentre per Albese torna Cassemiro. Questa volta le ospiti partono meglio e si portano sul 3-8 con due ottimi muri, la pipe di Conti e l’ace di Veneriano. La reazione bresciana sventola bandiera croata, Lea Cvetnić con 3 attacchi vincenti e un muro-punto ristabilisce l’equilibrio (10 pari), per Albese rientra Pinto questa volta al posto di Nardo. Dopo aver ripreso le avversarie, Millenium va in fuga trascinata dai suoi centrali: Torcolacci va a segno con il primo tempo e poi con l’ace; Consoli ferma Albese con un ottimo muro. Le Leonesse salgono così 16-12. Chiappafreddo tenta la carta Cantaluppi che subentra a Cassemiro. La Valsabbina tenta l’allungo decisivo con Obossa dalla linea dei 9 metri e Pamio che mette a segno due attacchi vincenti. È ancora l’opposto bresciano ad andare a segno, portando le compagne a set point e la palla del 2-0 viene messa a terra da capitan Boldini con un servizio vincente.

Chiappafreddo rimanda in campo le due bande che hanno iniziato la partita, Cassemiro e Nardo, mentre Beltrami conferma ancora una volta il suo sestetto. Brescia si porta subito avanti trascinata da una splendida Cvetnić in attacco (11-4). Torna in campo nuovamente Pinto per Albese, la numero 13 subentra a Nardo. Il monster-block di Torcolacci e l’ace ancora della banda croata valgono il 15-7. Albese prova a reagire con Conti, ma ancora Torcolacci e poi Pamio fermano fin dal principio il tentativo di rimonta delle ospiti (19-12). Cvetnić è on-fire e porta le compagne sul 22-15. Torcolacci con il primo tempo e il monster-block di Obossa regalano alla Valsabbina la palla-match che viene messa a terra ancora da Lea Cvetnić con il suo sedicesimo punto personale.

MVP del match è la regista e capitana della Valsabbina, Jennifer Boldini, che manda in doppia cifra tre attaccanti (Obossa e Cvetnic 16, Pamio 12).

Mauro Chiappafreddo, tecnico della Tecnoteam Albese ““.

Jennifer Boldini, capitana della Valsabbina Millenium ed MVP dell’incontro ““.

Banca Valsabbina Millenium Brescia – Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-17; 25-17; 25-15)
Banca Valsabbina Millenium Brescia
: Blasi (L) n.e.; Orlandi 0; Boldini 3; Consoli 9; Torcolacci 12; Cvetnic 16; Pamio 9; Obossa 16; Munarini n.e.; Scognamillo (L); Zorzetto n.e.; Foresi n.e.; Ratti n.e. All.: Beltrami
Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 6; Bernasconi n.e.; Nicolini 3; Nicoli 0; Cantaluppi 0; Gallizioli n.e.; Stroppa 0; Cassemiro 3; Badini 8; Pinto 2; Rolando (L); Conti 11; Nardo 2; Radice (L) n.e. All.: Chiappafreddo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025
  • Volley

Con la Lube successo da tre punti per sperare ancora nel primo posto

Trento, 22 febbraio 2025 L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto…

22 Febbraio 2025