Brescia arresta la marcia di Albese e riscatta l’andata: “Risultato che dà fiducia”

Di

Dopo la vittoria in trasferta sull’ostico campo di Olbia, la Valsabbina riprende il proprio cammino in campionato sul taraflex del PalaGeorge, dove affronta Albese. Boldini e compagne vanno a caccia di riscatto dopo il match d’andata, quando la squadra comasca si impose per 3-0.

Il sestetto di Beltrami è il solito, guidato da capitan Boldini in diagonale con Obossa, le due bande sono Pamio e Cvetnic, mentre al centro giocano Torcolacci e Consoli e nel ruolo di libero c’è Serena Scognamillo. Albese risponde con Nicolini in regia e Conti come opposto, la diagonale delle bande è composta da Nardo e Cassemiro, mentre i due centrali sono Badini e Veneriano, il libero è Rolando.

La fame di vittoria e di vendetta delle Leonesse si vede fin dai primi attimi della sfida. Le ragazze di Beltrami guadagnano subito un importante vantaggio di cinque lunghezze trascinate dagli attacchi vincenti di Cvetnic e Obossa (13-8). Tecnoteam reagisce grazie al turno in battuta di Cassemiro che permette alle ospiti di riportarsi a -2, poi è ancora Obossa a fermare la rimonta. Il mani-out di Pamio e due punti consecutivi di Consoli, prima con il rigore e poi con un monster-block valgono il massimo vantaggio nel set (19-12). Ancora Consoli protagonista con un altro muro e a seguire un ace che porta Millenium sul 22-14, nel frattempo Pinto prende il posto di Cassemiro tra le fila di Albese. È capitan Boldini a dare a Brescia la chance per chiudere il set, che viene concretizzata da Torcolacci con il primo tempo (25-17).

Nessun cambio per coach Beltrami in avvio del secondo parziale, mentre per Albese torna Cassemiro. Questa volta le ospiti partono meglio e si portano sul 3-8 con due ottimi muri, la pipe di Conti e l’ace di Veneriano. La reazione bresciana sventola bandiera croata, Lea Cvetnić con 3 attacchi vincenti e un muro-punto ristabilisce l’equilibrio (10 pari), per Albese rientra Pinto questa volta al posto di Nardo. Dopo aver ripreso le avversarie, Millenium va in fuga trascinata dai suoi centrali: Torcolacci va a segno con il primo tempo e poi con l’ace; Consoli ferma Albese con un ottimo muro. Le Leonesse salgono così 16-12. Chiappafreddo tenta la carta Cantaluppi che subentra a Cassemiro. La Valsabbina tenta l’allungo decisivo con Obossa dalla linea dei 9 metri e Pamio che mette a segno due attacchi vincenti. È ancora l’opposto bresciano ad andare a segno, portando le compagne a set point e la palla del 2-0 viene messa a terra da capitan Boldini con un servizio vincente.

Chiappafreddo rimanda in campo le due bande che hanno iniziato la partita, Cassemiro e Nardo, mentre Beltrami conferma ancora una volta il suo sestetto. Brescia si porta subito avanti trascinata da una splendida Cvetnić in attacco (11-4). Torna in campo nuovamente Pinto per Albese, la numero 13 subentra a Nardo. Il monster-block di Torcolacci e l’ace ancora della banda croata valgono il 15-7. Albese prova a reagire con Conti, ma ancora Torcolacci e poi Pamio fermano fin dal principio il tentativo di rimonta delle ospiti (19-12). Cvetnić è on-fire e porta le compagne sul 22-15. Torcolacci con il primo tempo e il monster-block di Obossa regalano alla Valsabbina la palla-match che viene messa a terra ancora da Lea Cvetnić con il suo sedicesimo punto personale.

MVP del match è la regista e capitana della Valsabbina, Jennifer Boldini, che manda in doppia cifra tre attaccanti (Obossa e Cvetnic 16, Pamio 12).

Mauro Chiappafreddo, tecnico della Tecnoteam Albese ““.

Jennifer Boldini, capitana della Valsabbina Millenium ed MVP dell’incontro ““.

Banca Valsabbina Millenium Brescia – Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-17; 25-17; 25-15)
Banca Valsabbina Millenium Brescia
: Blasi (L) n.e.; Orlandi 0; Boldini 3; Consoli 9; Torcolacci 12; Cvetnic 16; Pamio 9; Obossa 16; Munarini n.e.; Scognamillo (L); Zorzetto n.e.; Foresi n.e.; Ratti n.e. All.: Beltrami
Tecnoteam Albese Volley Como: Veneriano 6; Bernasconi n.e.; Nicolini 3; Nicoli 0; Cantaluppi 0; Gallizioli n.e.; Stroppa 0; Cassemiro 3; Badini 8; Pinto 2; Rolando (L); Conti 11; Nardo 2; Radice (L) n.e. All.: Chiappafreddo


Fonte: http://www.volleynews.it/feed/

Articoli recenti

  • Tennis

Matteo Berrettini annuncia il ritorno: appuntamento a Hangzhou. Le news

Matteo Berrettini è pronto a tornare in campo. Il tennista romano, numero 58 del ranking Atp, sarà al via del…

10 Settembre 2025
  • Volley

Prima squadra e nuove maglie: il giorno della presentazione

All’incontro, a cui ha partecipato il sindaco Alessandro Barattoni, sono state mostrate anche le divise ufficiali, disegnate dal nuovo sponsor…

10 Settembre 2025
  • Volley

Piacenza, Leon: “Contento di confrontarmi con Bovolenta. So qual è il mio ruolo qui”

La sede di Piacenza di LTP SPA ha tenuto a battesimo il primo momento ufficiale della carriera in Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza…

10 Settembre 2025
  • Volley

Il 20 e 21 settembre il Trofeo Mimmo Fusco con UYBA, Futura, Brescia, Bergamo

La tradizione si rinnova anche nel 2025: sabato 20 e domenica 21 settembre la e-work arena di Busto Arsizio ospiterà…

10 Settembre 2025
  • Volley

Roma si testa in Spagna contro Porto, Rote Raben e Heidelberg Volkswagen

A poco più di un mese dal debutto ufficiale nel Campionato Italiano di Serie A2 Femminile 2025/2026, la Roma Volley…

10 Settembre 2025
  • Volley

Verona, ecco Glatz. Il ds Lami: “Profilo che ben si inserisce nel nostro roster”

Rana Verona presenta ufficialmente uno dei nuovi volti del proprio roster per la stagione 2025/2026: Lukas Glatz, giovane schiacciatore classe…

10 Settembre 2025